Se leggo lo faccio o a letto con la pancia in giù, oppure in taverna in poltrona vicino la stufa (:
D'estate anche fuori in giardino..
Visualizzazione stampabile
Se leggo lo faccio o a letto con la pancia in giù, oppure in taverna in poltrona vicino la stufa (:
D'estate anche fuori in giardino..
sarò anormale io ma a letto proprio non riesco...in due secondi mi addormento....
Solitamente sto sulla poltrona del salotto, sul letto non riesco proprio perchè dopo 5 minuti mi stanco di quella posizione. Deve esserci silenzio assoluto e devo essere per forza da solo. Leggo quasi sempre di sera, se leggo il pomeriggio significa che sto proprio male.
normalmente di sera a letto...
http://forum.fuoriditesta.it/cultura...litamente.html
topic già esistente.
:roll: nel letto alla sera, al cesso, sulla poltrona e sul pavimento
In camera mia, a volte la mattina in quella dei miei perchè arriva prima il sole. Non ho orari precisi, leggo quando mi vien voglia.
Ottima domanda.
Sulla scomodissima poltrona del soggiorno, durante la notte.
La sera o in piena notte, ma anche durante la giornata se non ho da fare.
quando inizio un libro non riesco a staccarmici per cui nei periodi in cui sono molto occupata è meglio che non inizi a leggere.
ero piu fortunata quando ero alle superiori con un ora di pulman ad andare e una trovare, e arrivando a casa alle 5 e mezza buona parte delle volte senza compiti leggevo in totale dalle 4 alle 5 ore al giorno. in una settimana riuscivo a leggere dai 2 ai 3 libri.
Leggo pochissimo, ma generalmente al mare.
Generalmente in camera mia, ma un po' dovunque, autobus, metro, panchina al parco, cammino sempre con un libro, a qualsiasi ora.
A casa, la sera.
Non tutte le sere però, dipende da quanto ho letto durante il giorno tra studio e lavoro:101:
In inverno a letto oppure sul divano, in salotto, davanti al camino.
In estate solitamente sull'amaca in giardino a casa oppure (quando son in vacanza) in spiaggia sul tardo pomeriggio.
Facendo la pendolare ho un vallo di tempo a disposizione tra i vari autobus e treni che devo prendere. In facoltà mi butto sui manuali per i corsi, a casa sono troppo stanca per tenere gli occhi aperti. Durante il week-end mi capita spesso di leggere di mattina perché il ritmo che prendo durante la settimana mi si riversa anche sul week-end, per cui la mattina quando mi sveglio alle 6, non riesco più a riaddormentarmi.
solitamente quando vado in bagno...mi annoio a stare lì senza far nulla!
Sull'autobus e treno o mentre aspettando suddetto.
Prima dormendo, ma non tanto.
Qualche volta nel giardino o nella foresta, quando e bello giorno (come oggi!).
Non leggo moltissimo. Ma quando lo faccio leggo disteso a letto, oppure in giardino. D'estate anche in spiaggia.
Ultimamente ho scoperto che il balcone della cucina di casa mia è un luogo rilassante...abbasso le tende, accendo la luce e leggo...poi c'è anche un bel venticello...XD
In camera mia, o in quella dei miei visto che c'è sempre una gran quantità di luce naturale.
In passato, soprattuto d'inverno, appena cenato mi 'incassettavo' a letto per leggere. Ho abitato un periodo da solo in un piccolo appartamento senza avere la tv. Lì ho letto davvero parecchio ed ho scoperto quanto tempo la televisione ci rubi. Mi sono comprato una di quelle lunghe lampade attorcigliabili a led dell'Ikea che, come un endoscopio, mi illuminano alla perfezione il mio libro. Ma ora ho spesso di fianco un mucchietto d'ossa di 10 mesi che prende tutto il mio tempo... Ad ogni modo ve la consiglio...
http://www.ikea.com/us/en/images/pro...E206503_S4.jpg
di solito in camera. o comunque in un posto dove non ci sia nessuno.quando leggo (o videogioco,o guardo un film)
il resto del mondo deve sparire,se c'è gente intorno a me non riesco a estraniarmi completamente.infatti odio profondamente la gente che parla durante i film....delle volte al cinema....... :071::067::068:
quando scrivo mi rileggo
Solitamente di sera sul letto e in autobus se vado a scuola.
prima di dormire e durante la giornata
Alla sera prima di dormire, ma, talvolta, anche sulla panchina al parco
Di solito leggo quando ho tempo libero durante la giornata e leggo un po' dappertutto dove mi capita non ho posti preferiti l'importante che il posto sia rilassante per me :)
Dipende dal libro che sto leggendo: se mi prende molto, sono capace di leggere proprio ovunque e quando mi è possibile. Se ha una presa medio-normale concentro le mie letture o nel primo pomeriggio o la sera prima di addormentarmi.