Visualizzazione stampabile
-
Consigli titoli libri
Salve a tutti, allora io non sono un lettore accanito, anzi tutt'altro evito a priori i libri, sempre evitati, forse perchè abituato sin da piccolo, ad essere obbligato a leggerli come compito scolastico. Però la lettura mi affascina, perchè in un modo o nell'altro aiuta, in ogni campo, e culturizza. Ora l'ultimo libro che ho letto è stato Legionario di Tony Sloane, parla della Legione Straniera, di come è stata vissuta e intrapresa da questa persona, letto perchè era un periodo in cui ero deciso ad arruolarmi nell'E.I.
Sono passato cosi ad un secondo libro. L'Ordine Nero di Leonardo Vittorio Arena; Tratta del viaggio intrapreso da ufficiali SS sotto l'ordine di Hitler di raggiungere le terre orientali, alla ricerca del segreto per diventare immortale, uno dei tanti obbiettivi di Hitler. Iniziato e chiuso dopo poco, testo che non mi prendeva, non mi appagava.Ed iniziato e non portato a termine Le Mie Favole di Margherita Hack. Ora non sò nemmeno io cosa cerco. Qualcosa di Filosofico? Mm anche, mi piace vedere punti di vista di altre persone su determinati argomenti. Non lo so consigliatemi voi. Si rimanga su temi : Fantasy-Attualità-Filosofia-(Malati, si qualche scrittore pazzo con contenuti altrettanto pazzi)-Guerra.
-
Come una bestia feroce - Edward Bunker
Post Office - Charles Bukowski
sono due capolavori secondo me, tant'è che si lasciano leggere tutti d'un fiato.
lo stile di scrittura è asciutto, diretto e cinico.
-
Uhm, filosofico? Ti consiglio vivamente Il mondo di Sofia, di Jostein Gaarder. Interessante, ben scritto e ameno.
-
Potresti leggerti, anche se non so se ne condivideresti le opinioni, gli ultimi libri di Oriana Fallaci, soprattutto magari "La Rabbia e l'Orgoglio" e "La Forza della Ragione" :045: sono comunque di stretta attualità
-
Non so, se ti interessano i punti di vista, e se non ti hanno nauseato a scuola con la soah, mi verrebbe in mente Se questo è un uomo di Primo Levi. Non è un libro pesante, lo stile è semplice e fluido, vengono descritti tanti piccoli particolari e curiosità, fatti di vita "quotidiana" che non mettono nei libri di storia. Per me questo è il suo punto di forza, ma mi ricordo che a molti dei miei compagni annoiava.
Più o meno sulla stessa linea Gang Bang di Palahniuk, in ogni capitolo viene dato il punto di vista di un singolo personaggio durante la realizzazione di un film porno, però questo continuo salto di punti di vista rende anche un po più difficile seguire la narrazione. Inoltre lo stile dell'autore è abbastanza caotico..
-
Ah, dimenticavo, se ti va di andare più sul versante psicologico puro con condimento di follia.....il romanzo "Qualche goccia del tuo sangue", di Theodore Sturgeon, terribile e magnifico almeno per me....uno dei pochi libri che ho letto più volte.
-
Appena hai detto un autore pazzo e un libro pazzo , mi è venuto in mente
" Veronika decide di morire" , che è un libricino di Paulo Cohelo.
Lo stesso Cohelo infatti venne rinchiuso in un maniconio e in questo libro racchiude la sua esperienza grazie al personaggio di Veronika, una ragazza internata dopo un tentativo di suicidio.
Espone l'argomento follia sotto punti di vista interessantissimi e nel finale, molto sorprendente, scioglie il nodo della domanda "Chi è il vero pazzo?".
Penso che faccia al caso tuo.
-
In base al Legionario che hai nominato mi viene da consigliarti Dan Brown con i suoi Crypto, Angeli e demoni e il Codice Da Vinci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia
In base al Legionario che hai nominato mi viene da consigliarti Dan Brown con i suoi Crypto, Angeli e demoni e il Codice Da Vinci.
Io sostituirei "Angeli e Demoni" con "Il Simbolo Perduto", ma per il resto concordo :D
-
ci sarebbero un sacco di bei titoli in questo periodo:Dè uscito un bel romanzo di tom clancy, libri sul consumo critico, sul significato della democrazia, ecc.:)peccato che siano un pò cari, almeno in alcuni casi:(