Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Guerra e Pace
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Il Decameron di Boccaccio
Sì, ma questi non sono del '500, sono di due-tre secoli prima :lol:
Mi accodo anch'io soprattutto per quanto riguarda Edgar Allan Poe e Pirandello....gli altri li conosco solo di fama, anche se ero intenzionato a "recuperare" soprattutto per quanto riguarda Lovecraft, Doyle e Cervantes
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Sì, ma questi non sono del '500, sono di due-tre secoli prima :lol:
Mi accodo anch'io soprattutto per quanto riguarda Edgar Allan Poe e Pirandello....gli altri li conosco solo di fama, anche se ero intenzionato a "recuperare" soprattutto per quanto riguarda Lovecraft, Doyle e Cervantes
guerra e pace non è propriamente medioevale XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
guerra e pace non è propriamente medioevale XD
Secondo me voleva quotare la divina commedia... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mushi
Secondo me voleva quotare la divina commedia... :roll:
a questo punto lo credo anche io XD non voglio credere che wolv mi faccia un errore del genere XD
comunque non sono proprio due libricini di piacere, la commedia e il decamerone... anzi, penso che sia quasi inutile leggerli senza le conoscenze adeguate, e senza un apparato critico mostruoso a disposizione, specie per quanto riguarda la commedia.
-
Jane Austen, Wilde, Pirandello, D'Annunzio, Svevo, Woolf, Salinger, Kerouac, Kafka, Verga, Goldoni..
Ce ne sono così tanti che mi sfuggono xD
-
Dumas da "i tre moschettieri "al "Visconte di Bragelonne " passando per "20 anni dopo "....
E poi Salgari , Manzoni , Konrad (cuore di tenebra) , Lawrence (i sette pilastri della saggezza) , London e come non ricordare Conan Doyle , Proust e Poe ?
Gli altri già citati dai precedenti utenti sono tutti meravigliosi ed altamente raccomandabili.
Per cui c'è davvero solo l' imbarazzo della scelta
-
Cronin : La cittadella, E le stelle stanno a guardare etc
London : Martin Eden, Zanna Bianca solo per citarne alcuni
Verne : 20000 leghe sotto i mari, Il giro del mondo in 80 giorni, Michele Strogoff sono dei capolavori letterari
Twain: Il principe e il povero, Le avventure di Tom Sawyer, Un americano alla corte di Re Artù e tanti altri
Cervantes Il Don Chisciotte è una meraviglia
La scelta letteraria è immensa è variegato. C'è solo l'imbarazzo della scelta.
Buona lettura:)
-
E già che abbiamo fatto 30 facciamo 31 ! I miserabili di Victor Hugo ...Memorabile il personaggio di Javer ........Se tutti i poliziotti fossero come lui ....
-
Io dei Miserabili adoravo il personaggio di Jean Valjant. Un grande............:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
MisterNO
Dumas da "i tre moschettieri "al "Visconte di Bragelonne " passando per "20 anni dopo "....
E poi Salgari , Manzoni , Konrad (cuore di tenebra) , Lawrence (i sette pilastri della saggezza) , London e come non ricordare Conan Doyle , Proust e Poe ?
Gli altri già citati dai precedenti utenti sono tutti meravigliosi ed altamente raccomandabili.
Per cui c'è davvero solo l' imbarazzo della scelta
No, lui no! :lol:
Mi dispiace ma non sono mai riuscita a finire i Promessi Sposi :?
Cmq anche Dostoyevski [uff non ricordo come si scrive]