Visualizzazione stampabile
-
Ciambella bigusto
Ragazzuoli, ho appena fatto la ciambella più soffice che abbia mai mangiato in vita mia.
Ho pensato di condividere questa meraviglia con voi :nice:
250 gr di zucchero (io, come mammà ha insegnato, ne metto un pò di meno)
250 gr di farina
130 gr di acqua
130 gr di olio
3 uova
1 bustina di levito
1 tazzine di whisky
2 cucchiai di cacao amaro
Bene bene.
Sbattete in una terrina le uova con lo zucchero. Quando il composto sarà amolto molto molto spumoso aggiungete l'acqua, l'olio e il whisky. A seguire la farina.
Fate amalgare bene bene bene e aggiungete la bustina di lievito.
Mescolate ancora e versate un pò più della metà del composto (diciamo i 3/4 più o meno) nella teglia per le ciambelle precedentemente oleata e infarinata.
Versate il cacao nel rimanete impasto e mescolate bene; dopo di che versate sul composto bianco.
A questo punto prendete uno stuzzicadenti lungo o in alternativa il classio ferro da maglia che si usa per verificare la cottura dei dolci e divertitevi a fare tanti cerchi concentrici nell'impasto, in modo che il cioccolato si mescoli un pò col resto.
Infornate nel forno caldo e lasciate cuocere per 45 minuti circa (dopo di che di procede con la prova bucatura).
Per quanto riguarda io forno...io lo ho tenuto a 150 ventilato.
Se non usate il ventilato, dovete tenerlo intorno ai 170/180.
Vi assicuro che ne vale la pena.
Più soffice di così, si beve con la cannuccia.
PS: non preoccupatevi se il composto appare liquido.
-
-
-
Ci avevo pensato a farne, ma poi la mia pigrizia ha avuto la meglio... :D
-
-
rifalla solo per la foto :lolll:
-
:lol:
Prometto che la prossima volta farò le foto...
Tra l'altro ho in mente una piccola modifica che sicuramente gioverà alla riuscita.. :045:
-
Come promesso...
Allegato 53206
Allegato 53207
Allegato 53208
Allegato 53209
Allegato 53210
Allegato 53211
Ho fatto una piccola modifica: al momento di mettere la farina, non l'ho messa tutta, ma ne ho lasciata un pò da parte. Prima di mettere il cacao ho diviso i due composti: in uno ho messo il cacao, nell'altra la farina mancante, in modo che abbiano più o meno lo stesso peso e quindi la parte con il cacao non vada a depositarsi sul fondo, ma si distribuisca uniformemente.
Al posto del whisky questa volta ho usato la strega...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Come promesso...
Allegato 53206
Allegato 53207
Allegato 53208
Allegato 53209
Allegato 53210
Allegato 53211
Ho fatto una piccola modifica: al momento di mettere la farina, non l'ho messa tutta, ma ne ho lasciata un pò da parte. Prima di mettere il cacao ho diviso i due composti: in uno ho messo il cacao, nell'altra la farina mancante, in modo che abbiano più o meno lo stesso peso e quindi la parte con il cacao non vada a depositarsi sul fondo, ma si distribuisca uniformemente.
Al posto del whisky questa volta ho usato la strega...
Uà, m'ha fatto venì fame:P
-
Devo provare come la fai tu, io la faccio diversamente.
Al posto del cacao magro, faccio il ciobar e lo mescolo, per tutto il resto è molto simile.
-
Ciobar!? :|
Uhm...non ne ho mai trovato ricette col ciobar...
Però pensandoci potrei farlo con quello bianco.. *sbav
E si fa allo stesso modo come con il cacao?
Tu come la fai? Con il latte?
Questa è praticamente impossibile sbagliarla...
-
Si col latte tiepido, ma bada bene che non sia troppo denso, sennò non si mescola bene col resto...
Io faccio tipo a strati, metto la base bianca e poi ci butto su la parte cioccolatosa e mescolo poco, prova e mi fai sapere:D
-
No...forse non ho capito nulla...
La domanda sul latte era riferita alla ciambella in genere...
Il ciobar lo metti mescolato con il latte!? :ehm:
Figata :o
-
Lyla sabato ho fatto la tua ciambella ed è venuta buonissima :050: papà ne ha divorata metà :lol:
-
:050:
Visto quanto è soffice?
E' la migliore ricetta che io abbia mai provato :050:
-
Si si, è venuta molto soffice!!! :050: e buonissima :P
(già l'ho trascritta tra le mie ricette :lol: )
-
oddio anche io la faccio cosi,esce buonissima e morbidissima *-* che delizia
-
Ieri ho provato una variante con l'arancia.
Ho grattuggiato la buccia di un'arancia (possibilmente dev'essere non trattata) e ho spremuto l'arancia.
Ho messo la buccia nelle uova e al posto dell'acqua ho messo il succo (se vi rendete conto che è troppo liquido, potete mettere un pò di acqua in più).
Alla fine ho messo un goccino (ma proprio un goccino) di martini.
E' venutra squisita.
-
Oddio :|
ha una faccia sublime, te la copio :lolll: