Visualizzazione stampabile
-
Castagnaccio
Lo conoscete? Vi piace?
A me , uvetta a parte, fa impazzire :P
http://www.cioccoweb.it/archivio03_w...2003_10_27.jpg
Questa è la ricetta:
Ingredienti (dosi per sei persone)
Farina di castagne - 300 g
Zucchero - 4 cucchiai
Latte - 1 bicchiere
Acqua - 1 bicchiere
Olio - 2 cucchiai
Uvetta - 50 g
Pinoli - 50 g
Noci sgusciate - 50 g
Burro - 40 g
Sale
Difficoltà: facile
Tempi preparazione: 30 minuti
.......... cottura: 50 minuti circa
Preparazione
Far rinvenire l'uvetta in acqua tiepida.
Setacciare la farina con lo zucchero e un pizzico di sale in una zuppiera.
Cominciare ad aggiungere lentamente il latte, l'acqua e un cucchiaio d'olio, mescolando in continuazione.
Eventualmente aiutarsi con una frusta per evitare la formazione di grumi. Si deve ottenere un impasto liscio e fluido.
A questo punto strizzare l'uvetta e spezzettare i gherigli delle noci.
Aggiungere al composto l'uvetta, le noci e i pinoli.
Imburrare una tortiera piuttosto larga e bassa (il castagnaccio non deve venire molto alto) e versarvi il composto.
Ungere la superficie con il resto dell'olio con un pennello da dolci ed, eventualmente, aggiungere qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 200° C per 50 o 60 minuti o fino a quando il dolce non si è ben asciugato.
Presa da qui
-
Lo conosco, ma non ne vado matta :)
-
Mi piace molto, ma l'ho sempre mangiata semplice, senza uvetta, noci e pinoli.
-
-
mi piacce molto. qua l'ho sempre mangiato senza uvetta.
-
no non m'ispira per niente.
-
Mamma mia... lo conosco si'.
Onestamente è uno dei dolci tipici toscani che mi piace di meno!
-
Non lo ho mai assaggiato, credo...ma (uvetta a parte) mi ispira tantissimo.
Credo proprio che proverò a farlo :050:
-
Sono molto golosa di dolci & annessi, ma questo non riesco proprio:cry:
-