http://www.bdm.it/uploads/c/carmen/8590.jpg
Le avete mai mangiate?!
Nella tradizione pugliese si fanno la sera prima dell'Immacolata..
Sono troppo buone!XD
Anche se le preferisko senza olive nere [visto ke nn le mangio:lol:]
Visualizzazione stampabile
http://www.bdm.it/uploads/c/carmen/8590.jpg
Le avete mai mangiate?!
Nella tradizione pugliese si fanno la sera prima dell'Immacolata..
Sono troppo buone!XD
Anche se le preferisko senza olive nere [visto ke nn le mangio:lol:]
Olive nere? :| mi sembravano dolci, li immaginavo con la cioccolata XD
Comunque no, mai assaggiati e non li conoscevo nemmeno :)
Mai mangiate, però sembrano molto buone! Dalla foto sembrano dei panini all'olio con i pezzi di cioccolata :P
Bé l'impasto è molto simile a quello del pane =D
Infatti vengono usati come se fossero dei panini..
E mi dispiace smontarvi,ma nn hanno nulla di dolce..!
Ma sono salate :lol:
Ora vi posto una ricetta della puccia..L'ho presa dal web ma mi sembra che sia corretta!
"1 kg di farina di grano duro
250 gr di lievito madre oppure 1 dado di lievito di birra
1 cucchiaino e mezzo di sale grosso sciolto in acqua tiepida
200-250 gr. olive nere [meglio kon nocciolo,ma vanno bene anche senza]
50 gr d’olio (extra-vergine naturalmente) facoltativo.
Impastare la farina con il lievito aggiundendo acqua tiepida..L’impasto deve essere lavorato a lungo fino ad avere una consistenza morbida ed elastica.
Far riposare l’impasto 1 ora o più in luogo tiepido e riparato (l’impasto deve raddoppiare).
Riprendere la pasta, lavorarla ancora, aggiungere le olive (e l’olio: la puccia conserva più a lungo la morbidezza), mescolare bene e far rilievitare una mezz’ora (questa seconda lievitazione serve per le piccole quantità; per grandi quantità non c’è bisogno perché il tempo che si impiega a preparare i panini serve da lievitazione).
Accendere il forno alla massima temperatura con la resistenza sopra e sotto.
Mettere un po’ di farina di grano duro in un piatto largo e basso e preparare una teglia con carta forno bagnata e strizzata.
A questo punto staccare pezzi di pasta di circa 150-200 gr. (si possono fare anche piccolini tipo paninetti), passarli nella farina e posarli man mano sulla teglia.
Spegnere la resistenza superiore del forno e lasciare quella inferiore.
Infornare a metà altezza per 10-15 minuti"
Veramente da me si trovano tutto l'anno in molti panifici :o
Sta di fatto che li adoro, quando le olive sono quelle nere snocciolate :050::050::050:
Sinceramente nn so se in Puglia si trovino tutto l'anno ma suppongo di si,però è tradizione farle in questa giornata!:lol:
Qua a Genova manco sanno che sono :lol:
Dovrebbero esserci tutto l'anno perchè io vado tutte le estati in Puglia dalla mia nonna e le ho sempre mangiate :)
Giù ci sono sempre ^^ Io non amo le olive, ma è la pasta ad avere un sapore particolare! (anche se sinceramente nei forni preferisco roba come i pizzionguli... sbav.)