Visualizzazione stampabile
-
Gazpacho andaluso
http://www.giallozafferano.it/images...pacho_380m.jpg
Ingredienti Necessari
Ingredienti per accompagnare il Gazpacho
Presentazione
http://www.giallozafferano.it/images...ngr200_ric.jpgIl Gazpacho, è una tipica zuppa fredda di verdure crude finemente tritate o frullate, originaria dell’Andalusia, ma diffusa ormai in tutta la Spagna, grazie al successo avuto con i turisti: come tutte le preparazioni di origine contadina, anticamente veniva portata nei campi come rinfrescante e gustoso spuntino.
La caratteristica principale del Gazpacho, nato in una delle regioni più calde della Spagna, è infatti la grande sensazione di freschezza che si ha nel gustarlo; per questo a volte alla preparazione vengono aggiunti anche cubetti di ghiaccio.
Nei ristoranti spagnoli il più delle volte il Gazpacho viene presentato passato al mixer guarnito o contornato da ciotoline contenenti piccoli cubetti di cipolla, pane fritto (oppure tostato o raffermo), uovo sodo, cetrioli, pomodori, peperoni.
Preparazione
http://www.giallozafferano.it/images..._frull_ric.jpgFate ammollare il pane in una ciotola coprendolo con acqua e mezzo bicchiere di aceto, e intanto spellate e liberate i pomodori dai semi interni.
http://www.giallozafferano.it/images..._frull_ric.jpg
Tagliuzzateli e poneteli in un frullatore dove via via metterete i peperoni privati delle costole bianche interne e dei semi, il cetriolo sbucciato (ed eventualmente, se grosso, privato dei semi interni) e ridotto a pezzetti, la cipolla e l’aglio mondati, l’olio e il sale.
http://www.giallozafferano.it/images...e_tost_ric.jpgFate frullare bene, in modo da ottenere un composto denso, liscio e omogeneo; aggiungete il pane strizzato, aggiustate eventualmente di sale, pepe e aceto (che si deve sentire lievemente) a seconda dei vostri gusti e frullate di nuovo per qualche secondo.
Fate riposare il Gazpacho qualche ora in frigorifero e servitelo freddissimo accompagnato da alcune ciotoline contenenti dadini di verdure (cipolla, peperone, pomodoro, cetriolo), pane fritto nell'olio (o tostato) uovo sodo, con cui i vostri commensali guarniranno il proprio Gazpacho a piacere.
Consiglio
http://www.giallozafferano.it/images..._bicch_ric.jpgAlcune volte, il Gazpacho viene servito in bicchieri, alla stregua di un aperitivo: in questo caso,
data la sua peculiarità rinfrescante, deve risultare più liquido e viene perciò allungato con acqua ghiacciata.
Se invece volete gustarlo come zuppa fredda, vi consiglio di lasciarlo più denso, e invece di aggiungere del ghiaccio che lo annacquerebbe, mettetelo per più tempo in frigorifero o in freezer, per raggiungere la temperatura desiderata. Il Gazpacho deve risultare freschissimo se non addirittura gelato, saporito ma non piccante, non forte di aceto, e fluido nel modo giusto.
Ingrediente principale
http://www.giallozafferano.it/images...modori380m.jpgL'ingrediente principale di questa ricetta sono i Pomodori
Il pomodoro è una pianta perenne appartenete alla famiglia delle Solanacee e originaria dell'America Latina che produce delle bacche di colore verde o rosso ricoperte da una buccia liscia e molto resistente.
-
sono anni che non lo assaggio! proverò a farlo :087:
-
non mi piacciono i cetrioli
-
Sembra MOLTO buono e mi piacciono anche le verdure che utilizzano..spero solo che levino la buccia dal pomodoro :roll:
-
:? no direi che non fa per me
-
Tuics stasera t sto amando.
-