Visualizzazione stampabile
-
La Pastiera Napoletana
http://www.positanolife.it/_img_rice...640_x_480).jpg
Per sei persone:
500 g di pasta frolla surgelata
500 g di ricotta
200 g di zucchero
220 g di grano cotto (si trova in scatola anche nei supermercati)
40 g di cedro candito
40 g di arancia candita
un pizzico di cannella
2 dl di latte
30 g di burro
5 uova
50 g di zucchero a velo
1 limone
sale
preparazione
Fate scongelare la pasta a temperatura ambiente, versate in una casseruola il grano, il latte, il burro e la scorza grattugiata di 1/2 limone; lasciate cuocere per 10 minuti mescolando spesso.
Passate al setaccio la ricotta e amalgamatevi lo zucchero semolato con la cannella, la rimanente scorza di limone grattugiata, il sale e la frutta candita tagliata a dadini.
Unite 4 tuorli, la crema di grano e 3 albumi montati a neve; mescolate bene.
Imburrate una tortiera del diametro di cm 24 e foderatela con la pasta frolla che avrete steso con il mattarello allo spessore di circa 1/2 cm. Ritagliate la parte eccedente, ristendetela e ricavatene delle strisce.
Versate il composto nella tortiera, livellatelo, ripiegate verso l'interno i bordi della pasta e decorate con strisce formando una grata che pennellerete con un tuorlo sbattuto.
Infornate a 180° gradi per un'ora e mezzo; lasciate raffreddare e, prima di servire, spolverizzate con zucchero a velo.
-
"il grano va messo intero in parte, qualche cucchiaiata, il resto viene passato col passaverdura, al posto del burro va messa un pò di sugna, poi, all'impasto, oltre alla fialetta di fiori d'arancio, si aggiunge anche una fialetta di millefiori.
ricordate che la vera pastiera non va messa a 180°, la temperatura del forno deve essere bassa, ci vogliono in pratica ore per farla cuocere, questo è il segreto. "
da mamy...
e poi quando torna le devo chiedere del sale,che 2° nn ci vuole
ehhhh...quanta roba buona...eh?
e me ne vanto e me ne vanto :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da
claudia-bionda
"il grano va messo intero in parte, qualche cucchiaiata, il resto viene passato col passaverdura, al posto del burro va messa un pò di sugna, poi, all'impasto, oltre alla fialetta di fiori d'arancio, si aggiunge anche una fialetta di millefiori.
ricordate che la vera pastiera non va messa a 180°, la temperatura del forno deve essere bassa, ci vogliono in pratica ore per farla cuocere, questo è il segreto. "
da mamy...
e poi quando torna le devo chiedere del sale,che 2° nn ci vuole
ehhhh...quanta roba buona...eh?
e me ne vanto e me ne vanto :nice:
ma la figlia e brava quanto la mamy :roll: