Visualizzazione stampabile
-
Riso basmati
Qualcuno di voi lo cucina?
Io ho provato un paio di volte, ma il risultato è stato una terribile pappetta per cani :/ su alcuni siti ho letto che bisogna lasciarlo in ammollo per circa un'ora in acqua fredda, è vero? Io ho provato solo a lavarlo sotto l'acqua corrente e poi a cuocerlo come il riso normale, ma assorbe molta acqua e dopo 10 minuti sembra calce. :cry:
Help me!!
-
devi cuocerlo in molta acqua. poi considera che aumenta molto di volume quindi considera 50 grammi a testa. a me seguendo queste indicazioni viene perfetto.
-
Io lo uso per fare il riso alla cantonese e seguendo le indicazioni sulla confezione viene benissimo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eden
devi cuocerlo in molta acqua. poi considera che aumenta molto di volume quindi considera 50 grammi a testa. a me seguendo queste indicazioni viene perfetto.
Magari proverò a mettere più acqua XD
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Io lo uso per fare il riso alla cantonese e seguendo le indicazioni sulla confezione viene benissimo
Il problema è che sulla confezione che mi hanno regalato c'è solo il nome dell'azienda e la tipologia di riso, non ci sono ne tempi e ne modalità di cottura!
-
Bonnie, ora ti parla una asiatica che di riso basmati ne mangia kg xD
come forse sai, noi asiatici ne mangiamo sempre ad ogni pasto come un contorno fisso.
il segreto non e` "metter molta acqua" ma sciacquare bene il riso prima di metterci l`acqua di ebollizione.
e l`acqua che metti poi deve essere + di 1/4 della quantita` di riso che metti. ( quantita` riso in lt 2, fai 2,250 lt di acqua)
ps: assolutamente NON mescolare il riso durante la cottura xD
questo procedimento va bene per tutti i tipi di riso basmati, a quello cinese, quello giallo con le spezie a quello bianco fino e a quello bianco piu corposo :)
facci(mmi) sapere!! xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Niniel
Bonnie, ora ti parla una asiatica che di riso basmati ne mangia kg xD
come forse sai, noi asiatici ne mangiamo sempre ad ogni pasto come un contorno fisso.
il segreto non e` "metter molta acqua" ma sciacquare bene il riso prima di metterci l`acqua di ebollizione.
e l`acqua che metti poi deve essere + di 1/4 della quantita` di riso che metti. ( quantita` riso in lt 2, fai 2,250 lt di acqua)
ps: assolutamente NON mescolare il riso durante la cottura xD
questo procedimento va bene per tutti i tipi di riso basmati, a quello cinese, quello giallo con le spezie a quello bianco fino e a quello bianco piu corposo :)
facci(mmi) sapere!! xD
Mi sa che allora non l'ho sciacquato bene XD ma quindi non deve restare in ammollo per 30/60 minuti?
Poi non ho capito questo passaggio: quantita` riso in lt 2, fai 2,250 lt di acqua
Intendevi dire 2 lt di acqua e 250g di riso? Perchè in quel caso l'acqua è più di 1/4... cioè credo sia 1/8 e mi sembra tantino, no? XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
Mi sa che allora non l'ho sciacquato bene XD ma quindi non deve restare in ammollo per 30/60 minuti?
Poi non ho capito questo passaggio: quantita` riso in lt 2, fai 2,250 lt di acqua
Intendevi dire 2 lt di acqua e 250g di riso? Perchè in quel caso l'acqua è più di 1/4... cioè credo sia 1/8 e mi sembra tantino, no? XD
In ammollo si mette solo il riso gallo se devi fare l` insalatona di riso u.u
in ammollo MAI se e` riso basmati! xD
senno` tutto l`amido del chicco ristagna e in quel caso e` normale che ti diventa tutta una pappetta xD
Il riso vero e proprio e` leggermente diverso :P
scusami, mi son spiegata malissimo xD allora... prendiamo un bicchiere come riferimento.
se hai messo nel pentolino 5 bicchieri di riso, praticamente devi mettere 6 bicchieri e mezzo d'acqua.
pero` voglio precisare che col riso basmati se abbondi con l`acqua, alla fine ti basta tenerlo un pochino di piu sul fuoco (magari senza far bruciare tutto u.u e si scotta solo se proprio ci metti lt e lt di acqua e lo lasci in ebolizione a lungo xD ) il chicco assorbe l`acqua e il risultato e` un chicco piu morbido, cicciotto e soprattutto piu appiccicaticcio ( da notare che il riso in bianco dei giapponesi e cinesi si prende facilmente con le bacchette perche appunto il chicco non e` secco ma molto morbido e cicciotto, rispetto al riso indiano o bengalese che anche se cotti con tanta acqua i chicchi rimangono smilzi.
iie
Cavolo, non credevo di saperne cosi tanto di riso O.O...
ah, ultima cosa, visto che gli italiani di solito non hanno il pentolino e il fornelletto elettrico apposito per il riso ....gne gne u.u....
assolutamente pentolino anti-aderente su fuoco medio, ancor meglio se hai i fornelli a condottura elettrica xD
Il bello del riso in bianco e` che puoi farci davvero tante ricette...
dal riso cotto puoi fare il riso alla cantonese, al riso speciale con salsa di soia gamberetti e bamboo, al riso fritto...
poi al riso basmati fatto a zuppa di tanti generi a ricette orientali e tanto tanto altro! ^-^
si potrebbe anche fare un mischio di sapore e cultura orientale e italiana O.O anche se sinceramente almeno io non saprei da dove iniziare.
..ok..sto divagando...
Pardon xD
Tienimi aggiornata su come ti viene fuori il riso appena riprovi a farlo xD
-
Mmmh ok, credo di aver capito allora! Quindi se faccio una tazza di riso devo mettere due tazze e mezzo di acqua... bene! Poi lo scolo come quello normale, giusto? Quanto tempo deve cuocere più o meno?
Comunque grazie, sei gentilissima!! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
Mmmh ok, credo di aver capito allora! Quindi se faccio una tazza di riso devo mettere due tazze e mezzo di acqua... bene! Poi lo scolo come quello normale, giusto? Quanto tempo deve cuocere più o meno?
Comunque grazie, sei gentilissima!! :D
- pentolino anti-aderente col riso
- risciaqui per 4-5 volte con acqua fresca
- scoli il tutto
- metti il quantitativo d`acqua rispettiva al riso (+ 1/4)
- e poi cottura a fuoco medio/basso col coperchio per circa 15/20minuti dall`ebollizione.
(30 min circa in tutto, poi il tempo di cottura cambia a differenza della quantita` del riso che cuoci se lo fai col fornello a fuoco, con il pentolino elettrico e` tutta un`altra storia, comunque per la tua tazza ce ne vuole molto di meno, considera 10/15 min dall`ebollizione)
(ti consiglio di regolarti ad occhio comunque, perche dipende pure dal riso basmati che usi :)
lo noti subito quando il riso e` pronto, la parte superiore deve essere piu o meno asciutta e i chicchi sono piu cicciottosi, poi se non sei convinta, assaggi u.u )
ma di niente! grazie a te!
mi diverto a cercare di spiegarti come cuocere il riso, che per me ormai e` un`azione abituale e meccanica xD e vedere persone che fan quasi fatica a farlo mi mette allegria xD
mi fa tanto piacere vedere persone che si cimentano in pietanze non tipiche della propria tradizione, e che amano sperimentare cose nuove! :D
e` notevole e lodevole davvero!! ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
Qualcuno di voi lo cucina?
Io ho provato un paio di volte, ma il risultato è stato una terribile pappetta per cani :/ su alcuni siti ho letto che bisogna lasciarlo in ammollo per circa un'ora in acqua fredda, è vero? Io ho provato solo a lavarlo sotto l'acqua corrente e poi a cuocerlo come il riso normale, ma assorbe molta acqua e dopo 10 minuti sembra calce. :cry:
Help me!!
Prova a cuocerlo in padella secondo questo procedimento:
metti un po' di burro, quando è sciolto ci butti il riso, la cipolla bianca tagliata molto finemente e pepe nero e poi sfumi con del vino bianco. Quando il vino è evaporato, aggiungi qualche mestolo di brodo e aspetti che si assorba. Così via finchè assaggiandolo non ti sembra cotto. Di solito ci vogliono 10-12 minuti.
A fine cottura mantechi con un altro po' di burro.
Ti assicuro che viene proprio buono :)