Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Quiche di zucchine
Ho appena sfornato una quiche di zucchine..il risultato è assai buono u.u
L'ho fatta di zucchine ma si può fare anche con altre verdure, amo molto quella con i carciofi o con gli asparagi...o con un misto di verdure :P
Pasta sfoglia comprata o fatta in casa
2 zucchine
2 uova
parmigiano o pecorino quanto basta
una cipolla
basilico
panna da cucina
un pizzico di pepe o peperoncino
un bicchiere scarso di latte
sale
In una padella capiente fate un soffrittino con la cipolla (o anche no, potete metterla anche a crudo) aggiungete le zucchine precedentemente lavate e tagliate in fettine sottili. Fate cuocere ma non troppo sennò diventano poltiglia, salate a vostro gradimento e aggiungete un po' di pepe o peperoncino xD
Nel frattempo sbattete due uova, aggiungete un pizzico di sale, il basilico a pezzetti piccolissimi, il latte, due cucchiai di panna da cucina e il parmigiano o pecorino quanto basta da far diventare il composto un po' denso.
Una volta finite di cuocere le zucchine aggiungete un po' di parmigiano e passate in padella finchè non si amalgama e fate raffreddare.
Prendete un teglia rotonda di media grandezza (tipo quelle per le crostate ma un po' più alta), e cominciate a stendere la pasta sfoglia (se fatta in casa) oliando la teglia, o mettendo della carta da forno. aggiungete metà composto uovo-latte e poi le zucchine, stendendole in modo equo su tutta la teglia, poi aggiungete l'altra metà di composto, aggiustate il tutto con una forchetta.
Mettere la quiche in forno (già acceso) a 180 gradi per 20-25 minuti.
Il risultato è questo:
Allegato 78572
-
:049:
Il latte tra le verdure mi impressiona, ma anche senza spero in un buon risultato.
-
le zucchine non mi fanno impazzire in generale però la Quiche classica con uova, pancetta e formaggio :050:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
:049:
Il latte tra le verdure mi impressiona, ma anche senza spero in un buon risultato.
Il latte nella quiche è necessario perchè rende il ripieno cremoso e appetitoso. Senza non credo si abbia lo stesso risultato, però se il tuo problema è il sapore del latte posso assicurarti che non si sente per nulla. Io odio il latte, ma adoro le quiche!
@Annie Lennox sembra buonissima *_* voglio la foto della fetta!!
-
Mia zia la fa sempre.
Anche con i funghi è molto buona..
-
@Sedna non l'ho mai fatta senza latte, ma come diceva @Bonnie Tyler credo sia necessario per la sofficezza del rustico.
Il io latte lo metto anche quando devo fare la frittata normale xD Alla fine la quiche non è altro che una frittata lenta di verdure fatta in forno...certo non ha proprio il sapore di frittata, è molto più delicata e gradevole...anche perchè la ricetta porta 2 uova per 6 personexD quindi è anche più leggera!
Devo provarla a fare pure io con i funghi, seconde viene ottima!
PS: Bonnie dopo cena ti faccio la foto della fetta u.u
-
Sì, con i funghi viene veramente buona!
Io un po' di latte lo uso anche quando preparo le verdure o i funghi per condire la pasta..lo trovo una buona alternativa alla panna..
-
io la faccio anche senza uova e viene buonissima comunque :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eden
io la faccio anche senza uova e viene buonissima comunque :)
@Eden dimmi come la fai!!
-
Esiste anche il latte di soya o riso per chi non volesse usare latte...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Esiste anche il latte di soya o riso per chi non volesse usare latte...
Lì ho provati, stavo per vomitare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Lì ho provati, stavo per vomitare.
Ma se hai detto che il latte neanche si sente se usi quello di soya vomiti?
Bho...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma se hai detto che il latte neanche si sente se usi quello di soya vomiti?
Bho...
Il latte di soya ha un sapore molto forte, io, non lo userei per cucinare, poi ognuno fa come meglio crede, no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Il latte di soya ha un sapore molto forte, io, non lo userei per cucinare, poi ognuno fa come meglio crede, no?
si si ovvio, io lo uso (per i dolci o per altro dove serve il latte) e devo dire che anche i nonvegani hanno sempre apprezzato.. forse per qualche dolce è meglio quello alle mandorle!
-
Annie che meraviglia:175:
Ti penserò appena la rifarò xD
-
Mia mamma le fa spesso e sono sempre buonissime!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Annie che meraviglia:175:
Ti penserò appena la rifarò xD
Grazie xD Si magari dimmi tu come le fai u.u
-
@Annie Lennox ..e con la panna da cucina?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
Per dargli "densità" xD Ma non ce ne vuole molta..la ricetta diceva che ce ne voleva di più, io ce ne ho sempre messa pochissima, in alcuni casi non l'ho messa affatto! Io non vado molto d'accordo con la panna xD
-
l'ultima che ho fatto è stata: zucchine grigliate-scamorza bianca-prosciutto cotto e grana volendo (io ce lo metto dopo aver messo il ripieno nella sfoglia,sulla superficie cosi gratina meglio!)
-
Uh sembra molto gustosa :D
-
Io non ci metto ne panna ne latte con gli zucchini, la faccio più semplice.
2 uova
4 zucchine (cotte precedentemente con un po' d'olio, aglio e sale)
parmigiano o scamorza a piacimento
pepe, sale
metto tutto il composto nella pasta sfoglia.
Per far gratinare la parte sopra metto un po' di pan grattato mischiato con un po' di parmigiano.
faccio cuocere a 200 ° x 20-30 minuti.
Se no, si può aggiungere anche la ricotta.
-
Io l'aglio non lo accosto mai alle zucchine..cioè secondo me non ci sta proprio bene...preferisco metterci le cipolle..
Per il resto è da provare!
-