Visualizzazione stampabile
-
Testaroli
I Testaroli della Lunigiana sono noti per essere il più antico tipo di ”pastasciutta” del mondo, in quanto sembrano risalire ai tempi dell’Impero Romano. Prendono il nome dal “testo” romano, il contenitore – un tempo in argilla, come in foto, adesso in ghisa – in cui vengono cotti; sono a base di farina di grano (ma anticamente era certamente farro), sale e acqua.
Si presentano come dei dischi sottilissimi che, per la cottura vengono tagliati a quadretti (o “lasagnette”) di 4-5 centimetri di lato, quindi versati in una pentola di acqua salata bollente a cui é appena stato spento il fuoco; infatti la cottura deve avvenire a fuoco spento, per circa 3 minuti, poi si scolano e si condiscono o con il pesto – come vuole la tradizione di Lunigiana – o con qualsiasi altro sugo si voglia.
Ingredienti per fare i testaroli:
- 600 gr di farina di frumento
- mezzo litro d’acqua
- sale
- pesto
Preparazione:
Preparare una pastella semidensa con la farina, l’acqua e il sale evitando la formazione di grumi. Scaldare il “testo” e distribuirvi la pastella in strato uniforme di mezzo centimetro. Cuocere per pochi minuti.
Nel caso dei testaroli, tagliare così
Far scottare in acqua bollente per 3 minuti dopo aver spento il fuoco e nel frattempo scaldare il pesto.
Condire con il pesto saltando in padella
Impiattare e servire
Sono ottimi! Possono essere anche al sugo o ai funghi o semplicemente olio e parmigiano e ce ne sono 2 tipi. Questo con la pasta più spessa e anche bassini. Quelli alti si mangiano a pezzetti invece quelli fini tipo pizza.
Buon appetito :P
-
Meno male che hai scritto altre varianti al pesto, perché le preferisco :D
-
Quello originale alla fine è al pesto :P
Però se preferisci le varianti se puoi provali così ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Quello originale alla fine è al pesto :P
Però se preferisci le varianti se puoi provali così ;)
Sì sì infatti, però non ne vado matta :D
Al sugo devono essere :175:
-
Mai visti e mai sentiti, però sembrano gustosi (:
-
Io ogni volta leggo sempre "Testicoli".:181:
-
@-Milele- ma io ti amo!
Li adoro! Sono particolarissimi!
L'anno scorso, in un ristorantino inculatissimo nei vicoli di Genova li ho mangiati con una salsa alle mandorle.. Un'orgasmo per le mie papille! :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Io ogni volta leggo sempre "Testicoli".:181:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
@-Milele- ma io ti amo!
Li adoro! Sono particolarissimi!
L'anno scorso, in un ristorantino inculatissimo nei vicoli di Genova li ho mangiati con una salsa alle mandorle.. Un'orgasmo per le mie papille! :050:
Sai che a quel gusto non li ho mai assaggiati? :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Sai che a quel gusto non li ho mai assaggiati? :o
Guarda è come la salsa di noci ma alle mandorle.. davvero delicata! :P
-
testaroli e panigacci troppo buoni;)
per chi è del posto consiglio la Gavarina D'Oro
-
Nonostante io viva in liguria da ormai 12 anni non li ho mai mangiati nè visti :lol:
-
@Pikkola*Folletta non perdere altro tempo :)
-
@Pikkola*Folletta prova da Centanaro, la macelleria in via San Vincenzo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Proverò..!
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Mi sfugge ma la troverò! :lol:
-
Avevo letto testicoli XD
Cmq sembrano essere buoni :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Io ogni volta leggo sempre "Testicoli".:181:
oh, vero :lol::lol:
Sembrano buoni, anche se il pesto non mi piace..
-
Quote:
Originariamente inviata da
yvette
oh, vero :lol::lol:
Sembrano buoni, anche se il pesto non mi piace..
:099::079:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
:099::079:
:lol::lol: Io con le salsine sono delicatina! sugo e basta! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
yvette
:lol::lol: Io con le salsine sono delicatina! sugo e basta! :lol:
Provali con la salsa di noci :P
O se riesci a farla/trovarla con la salsa di mandorle come li avevo provati io! :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Provali con la salsa di noci :P
O se riesci a farla/trovarla con la salsa di mandorle come li avevo provati io! :050:
Ecco, coi frutti secchi ci sto! :P proverò!
quelle che non sopporto sono le spezie forti invece!
-
Quote:
Originariamente inviata da
yvette
Ecco, coi frutti secchi ci sto! :P proverò!
quelle che non sopporto sono le spezie forti invece!
Effettivamente il pesto ha un gusto particolarmente 'forte', specie se non si è abituati! Io figurati ci son nata mangiandolo, ma pensa che i miei parenti marchigiani lo ritengono talmente forte da allungarlo con la panna :cry:
-
sembra un insulto :lol:
"sei proprio un testarolo"!
-
Quote:
Originariamente inviata da
yvette
oh, vero :lol::lol:
Sembrano buoni, anche se il pesto non mi piace..
@yvette Ma hai assaggiato il pesto genovese o quelli stile 'barilla'?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
@yvette Ma hai assaggiato il pesto genovese o quelli stile 'barilla'?
:oNo....ma già il basilico non mi piace, perché c'è il basilico se non sbaglio no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
yvette
:oNo....ma già il basilico non mi piace, perché c'è il basilico se non sbaglio no?
Sì sì c'è il basilico e i pinoli.. Comunque allora, è un altro discorso!
E' che io lo amo così tanto che mi chiedo come possa non piacere :lol: e tento di 'convincere' la gente!