Visualizzazione stampabile
ri-uppo per soddisfare una mia curiosità.
ci sono due scuole di pensiero per la pasta alla carbonara:
con e senza panna.
io l'ho sempre fatta senza, poi l'ho assaggiata con la panna ed era ancor più.. mmm! :P
voi come la fate??!
Io senza, con la panna penso che sia un po' più pesante XD
Senza, senza.
che bontà divina :049::049:
senza panna ^^ classica
La adoro:050:
E oggi l'ho fatta (senza panna):P
xkè io l'ho sempre fatta senza, ma i miei parenti marchigiani mi hanno detto che va assolutamente con panna [e mi hanno anche detto che se la faccio sempre senza non so cucinare :evil:].
alla fine è buona in entrambi i modi, ma con la panna sinceramente non mi viene da chiamarla "pasta alla carbonara" :roll:
la carbonare è senza panna, bisogna mettere il formaggio (grana e pecorino se non ricordo male) insieme a quando si sbattono le uova, ma la panna proprio no.
niente panna, ma io personalmente ci metto anche lo zafferano e dada può garantirvi che viene uno spettacolo:nice:
niente panna....uova pancetta pecorino e un pizzico di pepe...e se fatta bene è sublime
Senza.
Cavolo se una donna mi preparasse alla prima cena-appuntamento la carbonara, la sposo all'istante.
:P
Qualcuno mi indirizza su come farla? Spiegato nel modo piu semplice possibile XD
Oggi la mangio, yeah! Senza panna...
Con la panna *.* assolutamente :)
Piace anche a meeee =P a mia madre, però, faccio mettere il prosciutto al posto della pancetta, perché a me la pancetta non piace molto .-. però anche più semplice viene gustosissima*ç*
Per quanto riguarda la panna... non la mettiamo sempre, anzi, raramente... preferiamo il vino bianco!
Edit: ho sbagliato, mia madre dice che l'uovo c'é sempre e comunque xDD
E' buonissima..forse la mia pasta preferita!!
http://i42.tinypic.com/69nfyh.jpg
Io metto l'uovo senza panna...mi piace leggermente ''frittatoso''...e inoltre aggiungo la cipolla ke la rende + gustosa... *___*
domani me ne mangio mezzo chilo, deciso!!!!
Quante uova si usano per persona?
prendi un piatto fondo, ci metti un uovo, il sale, il pepe e lo sbatti ben bene.
prendi una padellina, fai soffreggere la pancetta fino a renderla croccante.
fai bollire l'acqua e prepari gli spaghetti.
una volta pronti li fai scolare, li ributti in pentola, aggiungi la pancetta, una belle girata, aggiungi l'uovo sbattuto, una bella girata fino a quando si cuoce (10-20 secondi in genere bastano) grattata di pepe nero.
Infine impiatti.
se vuoi puoi aggiungere del pecorino grattuggiato, io personalmente aggiungo lo zafferano, da il tocco in più
Tenkiu :lolll:
è troppo buonaaaaaaaaaa:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P:P