Mangiare sani e scoprire cose nuove!
ciaoo vi do qualche cocnsiglio nelle zuppe: :D
:roll: Zuppe verdura :oops:
Ingredienti per 2 persone:.
1 cipolla piccola, 2 carote, 2 patate, una manciata di piselli surgelati, una manciata di fagiolini, un cucchiaio di salsa di pomodoro, una presa di erba cipollina, qualche foglia ai basilico, 3 cucchiai di olio, sale, crostini per accompagnare.
Preparazione:
Sbucciare e tritare finemente la cipolla e metterla a rosolare con 2 cucchiai di olio in una casseruola, a fiamma bassa.
Pelare le carote, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerle alla cipolla. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerle al resto. Unire i piselli, i fagiolini tagliati a pezzetti, l'erba cipollina e la salsa di pomodoro, mescolare e lasciare rosolare per altri 5 minuti. Aggiungere mezzo litro di acqua calda, un pizzichino di sale e portare ad ebollizione. Abbassare la fiamma e lasciare cuocere per circa mezz'ora.
A fine cottura aggiungere il basilico, lavato e tritato e mescolare.
Versare la zuppa nei piatti, aggiungere un filo di olio di oliva e servire ben caldo, accompagnando eventualmente con dei crostini.
__________________________________________________ ____________
:D Minestra .... :P
Ingredienti per 2 persone:
1 cipolla bianca piccola, 1 patata, 1 zucchina, una manciata di piselli surgelati, una manciata di fagiolini surgelati, una presa di erba cipollina, 3 cucchiai di olio, 2 cucchiai di pesto, sale, crostini e una manciata di parmigiano grattugiato per accompagnare.
Preparazione:
Sbucciare e tritare finemente la cipolla e metterla a rosolare a fiamma bassa in un tegame con 2 cucchiai di olio.
Sbucciare la patata, lavare la zucchina e spuntarla, tagliarle a cubetti e unirle alla cipolla. Aggiungere i piselli e i fagiolini tagliati a pezzetti, insaporire con l'erba cipollina e un pizzichino di sale.
Lasciare stufare per una decina di minuti. Coprire con acqua calda e portare ad ebollizione. Abbassare la fiamma e cuocere per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto.
In una ciotolina versare un cucchiaio di olio con il pesto e mescolare. A fine cottura versare la minestra verde nei piatti e aggiungere il pesto.
Portare subito in tavola, accompagnando eventualmente con parmigiano grattugiato e crostini.
Misto d'Estate (gia provato niente male ).
Difficoltà: http://www.ricettedalmondo.it/templa...ages/bassa.jpg Vegetariana: No Per: 4 persone Tempo di Preparazione: 20 minuti Voto: http://www.ricettedalmondo.it/images/star_on.gifhttp://www.ricettedalmondo.it/images/star_on.gifhttp://www.ricettedalmondo.it/images/star_on.gifhttp://www.ricettedalmondo.it/images/star_on.gifhttp://www.ricettedalmondo.it/images/star_on.gif
:P
Ingredienti
http://www.ricettedalmondo.it/images/TreePlus.gifhttp://www.ricettedalmondo.it/images...ne_ricetta.gifDescrizione
http://www.ricettedalmondo.it/images/TreeMinus.gifhttp://www.ricettedalmondo.it/images...ne_ricetta.gifDescrizione un piatto freddo da provare nelle serate più calde!
Discuti quest'articolo nel forum. (0 messaggi)
I Commenti degli Utenti
Aggiungi questa ricetta al tuo ricettario
Vota la Ricetta
http://www.ricettedalmondo.it/images/TreePlus.gifhttp://www.ricettedalmondo.it/images...ne_ricetta.gifPreparazione
http://www.ricettedalmondo.it/images/TreeMinus.gifhttp://www.ricettedalmondo.it/images...ne_ricetta.gifPreparazione
- Sbucciare il cetriolo, tagliarlo a dadini e salarlo.
- Metterli a perdere la loro acqua in un colino.
- Arrostire o lessare, come si preferisce, un petto di pollo e tagliarlo a bastoncini sottili.
- Tagliare a dadini la mozzarella ed il prosciutto.
- Affettare i pomodori.
- Unire tutti gli ingredienti in una insalatiera e amalgamare con la maionese il sale e pepe
Bicchierini variegati alle fragole :kiss:
Ingredienti
- Crescenza 250 gr
- Zucchero a velo 75 gr
- Fragole 250 gr
- Panna fresca 200 ml
Preparazione
250 g di fragole -
250 g di crescenza -
75 g di zucchero a velo -
200 ml di panna fresca
1) Lavate velocemente le fragole, privatele del picciolo e frullatene 150 g insieme a 25 g di zucchero a velo; tagliate le fragole rimaste a pezzettini (tranne un paio che terrete da parte per decorare).
2) Lavorate la crescenza con un cucchiaio insieme con lo zucchero a velo rimasto (tenetene da parte un po' per la decorazione), finché i 2 ingredienti sono amalgamati.
3) Montate densamente la panna con le fruste elettriche e incorporatela con delicatezza alla crescenza zuccherata; quindi distribuite la crema ottenuta in 4 bicchierini trasparenti, alternandone gli strati con le fragole tagliate a pezzetti e il frullato di fragole preparato. Decorate con i frutti tenuti da parte, tagliati a metà, cospargete leggermente di zucchero a velo e servite.