ahahah ce l'hai eh?? XD LOOL
Semmai non KINDER ma Arte pan di fetta alla panna e nutella xD
ooops...troppo lungo -v-
29/1/2010, 13:22
Earidhe.
Ma anche nel Kinder Fetta Al Latte c'è la panna in mezzo? o_o
Perchè la panna nei dolci generalmente non mi piace!
29/1/2010, 14:49
FranCiccio91
Quote:
Originariamente inviata da Earidhe.
Ma anche nel Kinder Fetta Al Latte c'è la panna in mezzo? o_o
Perchè la panna nei dolci generalmente non mi piace!
Nooo!! Eliminata XD
non c'è dolce senza panna :Q__
29/1/2010, 15:22
.Mademoiselle Kyra.
Quoto FranCiccio U.U
Comunque no, non ci sta solo "panna" nel kinder.
Per quello dopo che ho connesso il cervello ho detto che di fatto non è la ricetta del KinderFettaAlLatte :045:
Anche se esteticamente sarà simile penso che giàcché il gusto è diverso non si debba chiamare cushì :D
Questa dovrebbe essere la ricetta vera, quella che facevo anche io :045:
Ingredienti:
2 albumi
60 gr di zucchero a velo
50 gr di burro ammorbidito
60 gr di farina 00
3 cucchiaini di cacao amaro
250 ml di panna
3 cucchiaini di miele
1 cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento:
Per prima cosa, accendete il forno ventilato a 200 .
In una terrina amalgamate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad avere una crema.
Aggiungete gli albumi piano piano ed amalgamate anchessi.
Versate la farina, il lievito e il cacao a pioggia amalgamando fino a formare un composto liscio.
Stendete la carta forno su una teglia da forno e versate metà del composto preparato al centro della carta forno e spalmare con un cucchiaio livellando il composto il più possibile, creando un rettangolo non troppo sottile.
Infornare per 4 minuti esatti.
Nel frattempo preparate con laltra metà del composto un rettangolo identico su unaltra carta forno che infornerete a fine cottura dellaltro.
Una volta sfornati i rettangoli di pasta lasciarli raffreddare su un piano.
Montare a neve fermissima la panna fredda di frigo e aggiungere il miele continuando a montare finché la panna non sia ben amalgamata.
Spalmare la panna omogeneamente su quasi tutta la pasta lasciando liberi i bordi, e poggiarci sopra, delicatamente, l'altro rettangolo.
Premete leggermente con le mani e, aiutandovi con un matterello e con molta delicatezza, spianare fino a che la crema comincia ad uscire dai bordi.
mettere in frigo per almeno unora.
Dopo unora tirate fuori dal frigo, prendete un coltello con la punta della lama ben affilata e rifilate i bordi creando un rettangolo perfetto.
Ora dividete a metà tagliando la parte più lunga, e tagliate a rettangolini con la forma delle kinder fetta al latte.
Chiudere le fetta al latte nella carte alluminio e metterle in frigo fino al momento di consumarle.
29/1/2010, 18:49
Holly
sì, la conosco, è una delizia :050:
mangiata il giorno dopo poi è superlativa :050:
29/1/2010, 19:36
Eurasia
Ma sai che ogni volta che le mangio mi ripeto che devo cercar la ricetta ma non l'ho mai fatto? Grazie mille, ho già salvato :P
29/1/2010, 20:16
Ultimate
Vado a prenderne un altro pezzo, anche se devo mangiare U_U :P
E' popo bona *_*
29/1/2010, 21:05
Artemisia
Quote:
Originariamente inviata da .Mademoiselle Kyra.
Quoto FranCiccio U.U
Comunque no, non ci sta solo "panna" nel kinder.
Per quello dopo che ho connesso il cervello ho detto che di fatto non è la ricetta del KinderFettaAlLatte :045:
Anche se esteticamente sarà simile penso che giàcché il gusto è diverso non si debba chiamare cushì :D
Questa dovrebbe essere la ricetta vera, quella che facevo anche io :045:
Ingredienti:
2 albumi
60 gr di zucchero a velo
50 gr di burro ammorbidito
60 gr di farina 00
3 cucchiaini di cacao amaro
250 ml di panna
3 cucchiaini di miele
1 cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento:
Per prima cosa, accendete il forno ventilato a 200 .
In una terrina amalgamate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad avere una crema.
Aggiungete gli albumi piano piano ed amalgamate anchessi.
Versate la farina, il lievito e il cacao a pioggia amalgamando fino a formare un composto liscio.
Stendete la carta forno su una teglia da forno e versate metà del composto preparato al centro della carta forno e spalmare con un cucchiaio livellando il composto il più possibile, creando un rettangolo non troppo sottile.
Infornare per 4 minuti esatti.
Nel frattempo preparate con laltra metà del composto un rettangolo identico su unaltra carta forno che infornerete a fine cottura dellaltro.
Una volta sfornati i rettangoli di pasta lasciarli raffreddare su un piano.
Montare a neve fermissima la panna fredda di frigo e aggiungere il miele continuando a montare finché la panna non sia ben amalgamata.
Spalmare la panna omogeneamente su quasi tutta la pasta lasciando liberi i bordi, e poggiarci sopra, delicatamente, l'altro rettangolo.
Premete leggermente con le mani e, aiutandovi con un matterello e con molta delicatezza, spianare fino a che la crema comincia ad uscire dai bordi.
mettere in frigo per almeno unora.
Dopo unora tirate fuori dal frigo, prendete un coltello con la punta della lama ben affilata e rifilate i bordi creando un rettangolo perfetto.
Ora dividete a metà tagliando la parte più lunga, e tagliate a rettangolini con la forma delle kinder fetta al latte.
Chiudere le fetta al latte nella carte alluminio e metterle in frigo fino al momento di consumarle.
La ricetta è uguale soltanto che io metto la nutella è una ricetta modificata al posto del miele c'è la nutella,ed è molto più gustosa :050:
Quote:
Originariamente inviata da Eurasia
Ma sai che ogni volta che le mangio mi ripeto che devo cercar la ricetta ma non l'ho mai fatto? Grazie mille, ho già salvato :P
Mia madre lavora in un ristorante e le avevano data la ricetta solo che poi l'avevamo persa e ho dovuto cercarla su internet e ho visto che al posto della nutella si metteva il miele che io detesto e quindi l'ho leggermente modificata per come piace a me ed è molto più buona cosi..:D
Quote:
Originariamente inviata da Holly
sì, la conosco, è una delizia :050:
mangiata il giorno dopo poi è superlativa :050:
si infatti,peccato che a casa mia è difficile che rimanga fino al giorno dopo :lol:
30/1/2010, 13:54
.Mademoiselle Kyra.
Sì lo su =P ho visto che su internet va molto la ricetta con la Nutella :045: sarà piuùù bona :050: