Visualizzazione stampabile
-
Il virus dell'HIV è molto pericoloso, perchè muta e si mimetizza facilmente, rendendo le cure molto difficili; però allo stesso tempo è molto fragile, nel senso che per vivere a bisogno di essere in contatto costantemente con del sangue. Quindi dove non c'è il sague non c'è HIV (ad esempio saliva, sudore ecc...).
Il fatto che alcuni bambini nati da madre sieropositive si salvino dipende tutto da questo, se entrano in contatto con il sangue della madre si ammalano. :ok:
-
ok ma qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda??? per favore....
-
Quote:
Originariamente inviata da
carnaby
ok ma qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda??? per favore....
Datti un'occhiata qui e in particolare ai post de "LaGatta"
http://forum.fuoriditesta.it/contrac...rus-hiv-2.html
-
grazie mille emotionless mi è stato molto utile leggere quei post...solo che non ho trovato una risposta esplicita per il mio dubbio....ufffi...:? provo a ripeterlo magari qualcuno mi sa rispondere: si puo contrarre il virus dell'HIV facendo un "pompino" ad un ragazzo infetto se la ragazza non ha taglietti in bocca?? e se invece lui le fa sesso oralee ha taglietti??e se non li ha??....scusate se sono un po ripetitiva ma ho un po di confusione in testa e mi servirebbero dei chiarimenti espliciti.... grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
io so per il fatto delle gravidanza che i bimbi qnd sono nella pancia sono all' interno di una sacca...se la sacca non si rompe,il bimbo non viene contagiato dalla malattia....
infatti le donne seriopositive vengono molto controllate durante i 9mesi e poi anche il parto è molto delicato e partoriscono con il cesario, perchè con il parto natuale la sacca si rompe.
appunto...e il bambino viene a contatto con il sangue materno infetto. comunque si..è possibile che tramite rapporto sessuale non avvenga il contagio ed è possibile da madre malata nesca figlio sano. la madre comunque deve stare attenta a non contagiare il figlio anche dopo la nascita. tipo l'allattamento non deve avvenire al seno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
carnaby
grazie mille emotionless mi è stato molto utile leggere quei post...solo che non ho trovato una risposta esplicita per il mio dubbio....ufffi...:?
Come no?
Allora ti incollo io una parte presa direttamente dai post che ti ho linkato...
Quote:
Sesso Orale
Molti ritengono che implichi un rischio minore rispetto alla penetrazione vaginale o anale, anche se ne presuppone alcuni dal contatto diretto con i fluidi vaginali o anali che possono trasmettere l’infezione da HIV o quelle sessualmente trasmesse.
L’uso del profilattico resta quindi la misura più sicura.
Ma poiché l'uso del preservativo nei rapporti orali non è in CONCRETO molto diffuso (purtroppo!!), si raccomanda comunque di :
- Evitare l’eiaculazione nella bocca del/della partner
- Essere al corrente di ferite o di odori sgradevoli dei genitali del/della partner (segni che suggeriscono di evitare il sesso orale).
- Non usare lo spazzolino né il filo dentale prima del sesso orale in quanto potrebbero indebolire le gengive ed aumentare il rischio di esposizioni alle infezioni.
- Evitare il sesso orale aggressivo e profondo in quanto può danneggiare i tessuti della gola ed aumentare il rischio di contrarre infezioni
-
grazie....quindi se non ci sono taglietti in bocca non c'è rischio...ok grazie mille ancora