secondo voi è meglio usare il preservativo o la pillola?
quali sono i pro e i contro dell'uno e dell'altra?
Visualizzazione stampabile
secondo voi è meglio usare il preservativo o la pillola?
quali sono i pro e i contro dell'uno e dell'altra?
io il preservativo non l'ho mai usato quindi non so dirti quali siano i pro e i contro (anche se posso immaginare), ma per quanto riguarda la pillola ti posso dire che è comodissima, primo perchè se hai il ciclo irregolare o stai molto male quando l'hai la pillola te lo regolarizza e cava anche molti dolori, secondo come contraccettivo è sicurissimo(a meno che non la assumi in maniera sbagliata)e sicuramente durante il rapporto non hai "l'intralcio" del preservativo.
come contro non ti protegge dalle malattie veneree, devi sempre ricordarti di prenderla(non so se può essere considerato un "contro")e al momento non mi viene in mente altro(al massimo aggiungerò...)
il preservativo come pro ha: lo puoi acquistare senza andare dal ginecologo, protegge dalle malattie, è facile da usare e nn ha controindicazioni.
i contro: può rompersi, può creare degli imbarazzi specie nell'uomo, nn è lo stesso che farlo senza.
la pillola regolarizza il ciclo, è sicura al 99%, puoi essere naturale durante i rapporti.
i contro: devi assumerla sempre, se sgarri nn sei protetta, la sua efficacia nn è garantita se usi dei medicinali
bè però per quanto riguarda i medicinali basta chiedere prima di comprarlo
non so molto riguardo la pillola,ma ho sentito dire da molti che trattandosi di ormoni ha i suoi rischi..
La pillola non puo' prevenire le malattie a trasmissione sessuale, solo il preservativo e' in grado di farlo.
Se hai rapporti occasionali, o rapporti non stabili, meglio il preservativo.
Personalmente, non avendo di questi problemi, preferisco la pillola.
è un falso pregiudizio che risale a decenni fa.
anzi, da qualche parte ho letto che previene i tumori al seno.
molte volte, in caso di squilibri ormonali, il rischio sta proprio nel non prenderla. poche persone che conosco la prendono effettivamente come contraccettivo. la maggior parte aveva problemi d'altro tipo (ciclo troppo irregolare, mestruazioni troppo dolorose, ad esempio, ma c'è anche chi la prende per i brufoli).
il fattore di rischio vero e proprio della pillola consiste nel non proteggere da malattie sessualmente trasmissibili, quindi io consiglierei di usarla solo ed esclusivamente con partner stabili, mentre, nei rapporti occasionali, anche se si è protetti da pillola, meglio usare il preservativo...
Dipende se hai un ragazzo fisso o meno.
Io ho sempre e solo usato la pillola...e ne sono innamorata! xD
L'uso della pillola comporta i seguenti vantaggi:
* efficacia contraccettiva elevatissima
* facilità di utilizzo
* economicità
* nessuna interferenza con l'atto sessuale
* riduzione dei disturbi mestruali e dell'acne
* protezione da patologie dell'apparato riproduttivo femminile, quali tumori e fibromi
L'uso della pillola comporta i seguenti svantaggi:
*non protegge dalle MST,
* richiede la prescrizione del medico, conseguente a determinati esami.
* deve essere assunta con regolarità e precisione, altrimenti la sua efficacia va persa.
* alcune donne non possono assumerla per problemi cardiovascolari o forti rischi di determinate malattie
* può dare alcuni effetti collaterali spiacevoli, soprattutto all'inizio dell'assunzione: fra questi, nausea, tensione mammaria, sensazione di gonfiore, lieve aumento di peso, leggere perdite di sangue (al di fuori delle mestruazioni), depressione.
* interferisce con alcuni farmaci, come antibiotici e analgesici, che possono ridurne l'efficacia.
Quoto e secondo me il preservativo è la scelta migliore, sicuramente dà un pò noia al rapporto, ma per lo meno sei sicura che non ingerisci una pasticca di cui non conosci del tutto gli effetti, lo dico perchè a me la pillola non servirà mai, però non è giusto che la mia partner prenda una pasticca che potrebbe comunque avere degli effetti indesiderati.
Forse dovrò cominciare a prendere la pillola perché ho dolori pazzeschi durante il ciclo.
Ma ad ogni modo non è una cosa che mi ha attirato spesso.
Secondo me toccherebbe cominciare a prenderla solo se ci sono situazioni insostenibili e problemi.
In fondo il preservativo è perfetto.
quoto.
Per dare uno spunto sul discorso tumori (al seno, al fegato, all'utero e alle ovaie) leggete qui:
Pillola anticoncezionale
e cercate informazioni più dettagliate su internet. Ricordatevi che il discorso dei tumori è legato in buona parte a predisposizoini genetiche, allo stile di vita e alla propria storia clinica (malattie e/o incidenti avuti nel corso della propria vita).
A mio parere se non si hanno problemi ormonali o di ciclo, il preservativo rimane il più sicuro ANCHE a livello di rischi personali come appunto quello di danni collaterali (che il preservativo non ha).
Il rischo di rottura del preservativo paragonato a quello di possibili danni fisiologici e di insorgenze tumorali.. insomma, non c'è storia! Basta stare attenti ;)
Io prendo la pillola ma uso anche il preservativo per evitare malattie (finché il mio patner non farà un test di controllo).
In ogni caso trovo che per evitare una gravidanza indesiderata sia meglio usare il preservativo, anche conocendo gli effetti della pillola, o meglio ancora attendere un periodo di bassa fertilità della partner, così non si sacrifica nemmeno il piacere del rapporto...
Inoltre il preservativo protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili, quindi per questo lo giudico migliore, soprattutto per i rapporti con partner occasionali (che non condivido, ma in ogni caso trovo che appunto sia una migliore soluzione per chiunque, anche se questo incide un pò sull'esperienza, ma trovo che di fronte ai vantaggi sia trascurabile).
Il preservativo influisce su questo, negativamente.
Sì.
Qui parlano in modo un po' più preciso riguardo i rischi legati all'insorgenza di tumori in vari organi:
Ginecologia
e qui la pubblicazione originale dello studio (9 luglio 2007):
http://www.bmj.com/content/335/7621/651.full.pdf