Visualizzazione stampabile
-
Garanzia
Spesso andando a comprare in negozi e supermercati, ma soprattutto al MediaWorld, ti dicono che:
"Per la garanzia se l'oggetto non funziona ti devi rivolgere direttamente al produttore e rispedirlo a lui, anzichè portarlo in negozio"
E' legale questa cosa? Il venditore è responsabile in solido con il produttore oppure può "scaricare" sul produttore la responsabilità del malfunzionamento?
Grazie infinite ciao
-
non so in italia ma... i primi 15 o 30 giorni, il rivenditore è responsabile della SOSTITUZIONE IMMEDIATA in caso di mal funzionamento.
Successivamente la garanzia che copre 2 anni, un anno corrisponde al rivenditore, il secondo anno corrisponde alla marca.
-
La garanzia è per il diritto civile un'espressione gnerica con cui si indica il diritto di un soggetto ad essere tutelato in caso di malfunzionamento di un determinato oggetto o prestazione ottenuta articolo 1512 .
Si tratta meraemente di un accessorio al contratto di compravendita che ben si attaglia cper l' acquisto dei beni mobili . L'opinione comune ,come già avevo detto in questa sede ,le attribuisce una efficacia che trascende di molto quella che l' ordinamento stesso le riconosce.
Il consumatore medio ritiene infatti tale garanzia come una sorta di rimedio universale per risolvere i problemi dei prodotti difettosi circolanti sul mercato .
La situazione è questa poi ogni singolo caso prevede una applicazione che va analizzata nel concreto .
-
in teoria il primo anno è responsabile il venditore e produttore, il secondo il produttore. Quindi se un oggetto si rompe dovrebberlo prenderlo e mandarlo ad aggiustare, però non so essendo una grande catena forse sono esonerati
-
-
IL venditore può indirizzare il consumatore verso il produttore o centro assistenza di quest'ultimo solo nel caso in cui questa operazione snellisca la procedura di garanzia.
Per legge sarebbe sempre tenuto a farsi garante della garanzia, ma non delle spese di rientro della merce, questo almeno per quanto concerne le vendite on-line.
Gli esercizi fisici generalmente non dovrebbero fare storie per le garanzie dei loro prodotti a meno che non siano evidenti manomissioni o utilizzi non idonei del bene guasto.
-
al mediaworld??? ma stai scherzando?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jekko
Spesso andando a comprare in negozi e supermercati, ma soprattutto al MediaWorld, ti dicono che:
"Per la garanzia se l'oggetto non funziona ti devi rivolgere direttamente al produttore e rispedirlo a lui, anzichè portarlo in negozio"
E' legale questa cosa? Il venditore è responsabile in solido con il produttore oppure può "scaricare" sul produttore la responsabilità del malfunzionamento?
Grazie infinite ciao
non so se varia, ma la prima settimana o 15 giorni, se lo richiedi possono darti anche tutti i soldi indietro, mentre per gli apparecchi elettronici hai MINIMO 2 anni di garanzia... anche se c'è scritto 1, sono sempre almeno 2, poi volendo puoi estenderla, ma 2 anni di garanzia sono "inclusi" e il negoziante deve prenderti l'oggetto e poi deve essere lui a conttattare l'azienda che puoi porterà l'oggetto nuovo... a volte ti chiedono di telefonare te direttamente per far prima, di solito viene il corriere che nel momento stesso che te li dai l'oggetto rotto, lui ti da quello funzionante, ovviamente il corriere non va pagato da noi.