Visualizzazione stampabile
-
beh dipende se vai tramite agenzia o direttamente da privati, se affitti una casa non è così semplice devi avere li la residenza o il domicilio, poi devi intestarti le volture acqua luce gas nettezza e così via, devi pagare le bollette e soprattutto l'affitto... al massimo puoi prendere la casa con qualcuno tipo prendere la stanza in una casa... costa un pò meno e puoi evitare di intestarti tutto e così lo puoi fare a nero però devi assicurare di starci per un pò di tempo, non la puoi prendere per un mese, c'è da dare un preavviso... quando prendi la stanza o la casa devi dare poi un anticipo pari a due o tre mensilità ... insomma non so come stai ma senza un lavoro la vedo dura...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
beh dipende se vai tramite agenzia o direttamente da privati, se affitti una casa non è così semplice devi avere li la residenza o il domicilio, poi devi intestarti le volture acqua luce gas nettezza e così via, devi pagare le bollette e soprattutto l'affitto... al massimo puoi prendere la casa con qualcuno tipo prendere la stanza in una casa... costa un pò meno e puoi evitare di intestarti tutto e così lo puoi fare a nero però devi assicurare di starci per un pò di tempo, non la puoi prendere per un mese, c'è da dare un preavviso... quando prendi la stanza o la casa devi dare poi un anticipo pari a due o tre mensilità ... insomma non so come stai ma senza un lavoro la vedo dura...
Una sola camera non mi basta quindi devo escludere per forza quest'opzione...
Le varie bollette quanto potranno essere visto che apparte la corrente non consumerò piu o meno niente?Penso sotto i 1000€...no?Ma sono da fare per forza? Cioè visto che per esempio io del gas non me ne farei niente posso anche non intestarmelo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Una sola camera non mi basta quindi devo escludere per forza quest'opzione...
Le varie bollette quanto potranno essere visto che apparte la corrente non consumerò piu o meno niente?Penso sotto i 1000€...no?Ma sono da fare per forza? Cioè visto che per esempio io del gas non me ne farei niente posso anche non intestarmelo?
Se prendi la casa vacanziera nei soli mesi invernali, tutte le rotture di scatole che dice hellion te le risparmi. Solitamente paghi solo una quota mensile o forfettaria per i sei mesi, nella quale è compreso tutto e provvede il proprietario a pagare le bollette.
Semmai verifica il discorso "riscaldamenti": potrebbe non esserci un impianto idoneo, nascendo la casa come estiva.
Solitamente il proprietario si fa una bella chiacchierata col potenziale affittuario, per tentare di capire se è persona affidabile o meno. Se cominci a sparargli caxxate, tipo quella della zia malata, se poco poco ne fiuta una, si irrigidisce e non ti dà più la casa, non per la caxxata in se stessa ma perché pensa che tu sia poco serio in generale e quindi per i pagamenti e per come gli potresti ridurre casa.
Un motivo reale per affittare 'sta casa ce l'hai senz'altro: diglielo se non è sconveniente senza tanti sotterfugi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se prendi la casa vacanziera nei soli mesi invernali, tutte le rotture di scatole che dice hellion te le risparmi. Solitamente paghi solo una quota mensile o forfettaria per i sei mesi, nella quale è compreso tutto e provvede il proprietario a pagare le bollette.
Semmai verifica il discorso "riscaldamenti": potrebbe non esserci un impianto idoneo, nascendo la casa come estiva.
Solitamente il proprietario si fa una bella chiacchierata col potenziale affittuario, per tentare di capire se è persona affidabile o meno. Se cominci a sparargli caxxate, tipo quella della zia malata, se poco poco ne fiuta una, si irrigidisce e non ti dà più la casa, non per la caxxata in se stessa ma perché pensa che tu sia poco serio in generale e quindi per i pagamenti e per come gli potresti ridurre casa.
Un motivo reale per affittare 'sta casa ce l'hai senz'altro: diglielo se non è sconveniente senza tanti sotterfugi.
Hai ragione...Ricordo che quando ero piu piccolo stavamo in una casa affittata e tutte le bollette le pagava il proprietario...Noi gli davamo solo i soldi:roll:
Il riscaldamento non è un problema...Al massimo mi compro una stufa tanto cerco qualcosa intorno ai 30/40 mq!:D
-
ma il gas serve anche per cucinare... lo devi fare si...
l'unica è fare come dice abel...
-
Vorrei riesumare questo topic!E se non è troppo disturbo, potete spostarlo in consulenza legale fiscale ecc ?
Grazie anticipatamente!
-
L'usofrutto e l'affitto dei beni immobili è disciplinato da leggi ben precise del codice civile.
In merito a quanto esposto , anche per non scendere a meno che non lo vogliate nel tecnico , vado a fornire una risposta semplice e chiara.
Se una persona affitta una casa, può ottenrla . Anche perchè la retta può essere a carico di un soggetto terzo che può essere un parente , un amico o quant'altro.
Con un contratto redatto e firmato dai vari soggetti interessat :
Padrone di casa , affittuario e pagatore non sussitono problemi di sorta .
Se serve scendere nel dettaglio tecnico basta chiedere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bullseye
L'usofrutto e l'affitto dei beni immobili è disciplinato da leggi ben precise del codice civile.
In merito a quanto esposto , anche per non scendere a meno che non lo vogliate nel tecnico , vado a fornire una risposta semplice e chiara.
Se una persona affitta una casa, può ottenrla . Anche perchè la retta può essere a carico di un soggetto terzo che può essere un parente , un amico o quant'altro.
Con un contratto redatto e firmato dai vari soggetti interessat :
Padrone di casa , affittuario e pagatore non sussitono problemi di sorta .
Se serve scendere nel dettaglio tecnico basta chiedere.
Speravo proprio in una tua risposta!:D
Se hai tempo e voglia mi interesserebbe anche la parte tecnica! Mi basta anche un link o qualcosa dove trovare ste leggi, su gooogle non ho trovato molto...
-
Affitto = contratto in base al quale una parte proprietaria di un bene (non è detto che si tratti di una casa) lo concede in usofrutto a chi ne cura la gestione ed in cambio ne ricava il godimento della medesima .
articoli 1615 - 1624 del codice civile stare qui a scriverti il contenuto dei codici farebbe lievitare la crescita della barba!
Compra in definitiva se vuoi un codice civile . In internet prova qui
Le leggi sull'affitto
Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
bullseye
Affitto = contratto in base al quale una parte proprietaria di un bene (non è detto che si tratti di una casa) lo concede in usofrutto a chi ne cura la gestione ed in cambio ne ricava il godimento della medesima .
articoli 1615 - 1624 del codice civile stare qui a scriverti il contenuto dei codici farebbe lievitare la crescita della barba!
Compra in definitiva se vuoi un codice civile . In internet prova qui
Le leggi sull'affitto
Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao ;)
Proprio quello che cercavo! Grazie mille!