Visualizzazione stampabile
-
Scaricare è legale?
Scaricare i film da internet è legale secondo me.
Se i film sono già usciti in tv intendo. Perchè potrei averli benissimo registrati col dvd recorder no?
Io so che il copyright sui film dura per 70 anni però come ho già detto i film che fanno in tv lli avrei potuti registrare.
Stesso discorso vale per quelli che fanno su sky. Io li registro quindi potrei anche scaricarli..il mio ragionamento ha un fondamento secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Scaricare i film da internet è legale secondo me.
Se i film sono già usciti in tv intendo. Perchè potrei averli benissimo registrati col dvd recorder no?
Io so che il copyright sui film dura per 70 anni però come ho già detto i film che fanno in tv lli avrei potuti registrare.
Stesso discorso vale per quelli che fanno su sky. Io li registro quindi potrei anche scaricarli..il mio ragionamento ha un fondamento secondo voi?
in teoria fino al momento il materiale ke scarichi rimane x uso personale nn puoi essere perseguito...mi pare di aver sentito ke diventi perseguibile solo se divulghi ciò ke scarichi.
-
ha fondamento ma i diritti, nel caso dei film è detenuto dal produttore del film, nel caso dei telefilm del produttore del telefilm e/o dalla rete che li trasmette ( questo molto raramente)
quindi scaricare/registrare, se non ricordo male, sono la stessa identica cosa. c'è sempre una violazione del copyright.
stessa cosa vale per le fotocopie dei libri.. scarichi un e-book con copyright e rischi grosso, se invece ti fai le fotocopie, a meno che il tabaccaio (o da chi vai...) sia stronzo, poi nessuno ti dice niente.
si vuole demonizzare internet e dargli una connotazione negativa, tutto qui secondo me.
-
Sapevo anche io che registrare film tramite video-registratori (e anche di conseguenza fare copie di cassette o dvd di flm) è una violazione al pari dello scaricare film da internet :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ha fondamento ma i diritti, nel caso dei film è detenuto dal produttore del film, nel caso dei telefilm del produttore del telefilm e/o dalla rete che li trasmette ( questo molto raramente)
quindi scaricare/registrare, se non ricordo male, sono la stessa identica cosa. c'è sempre una violazione del copyright.
stessa cosa vale per le fotocopie dei libri.. scarichi un e-book con copyright e rischi grosso, se invece ti fai le fotocopie, a meno che il tabaccaio (o da chi vai...) sia stronzo, poi nessuno ti dice niente.
si vuole demonizzare internet e dargli una connotazione negativa, tutto qui secondo me.
D'accordissimo, si fa un processo all'intenzione a riguardo davvero assurdo.
-
In realtà secondo me se fai le fotocopie da una cartoleria o scarichi un e-book protetto rischi lo stesso....solo che sono differenti le possibilità che ti scoprano
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ha fondamento ma i diritti, nel caso dei film è detenuto dal produttore del film, nel caso dei telefilm del produttore del telefilm e/o dalla rete che li trasmette ( questo molto raramente)
quindi scaricare/registrare, se non ricordo male, sono la stessa identica cosa. c'è sempre una violazione del copyright.
stessa cosa vale per le fotocopie dei libri.. scarichi un e-book con copyright e rischi grosso, se invece ti fai le fotocopie, a meno che il tabaccaio (o da chi vai...) sia stronzo, poi nessuno ti dice niente.
si vuole demonizzare internet e dargli una connotazione negativa, tutto qui secondo me.
Ha ragione Ob.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ha fondamento ma i diritti, nel caso dei film è detenuto dal produttore del film, nel caso dei telefilm del produttore del telefilm e/o dalla rete che li trasmette ( questo molto raramente)
quindi scaricare/registrare, se non ricordo male, sono la stessa identica cosa. c'è sempre una violazione del copyright.
stessa cosa vale per le fotocopie dei libri.. scarichi un e-book con copyright e rischi grosso, se invece ti fai le fotocopie, a meno che il tabaccaio (o da chi vai...) sia stronzo, poi nessuno ti dice niente.
si vuole demonizzare internet e dargli una connotazione negativa, tutto qui secondo me.
giusto!
-
Obo, non è questione di demonizzare......bisogna prendere coscienza che chi usa programmi masterizzati o scarica da emule commette un CRIMINE....è inutile mascherare questa cosa con assurde coperture ideologiche....è un crimine e basta, senza che si provi a scaricare le coscienze....
non sto dicendo che non l'ho mai fatto.....ma sono cosciente che ciò che faccio non ha scusanti ideologiche di alcun genere, è un semplice risparmio e nient'altro
Piantiamola con queste stupide crociate e abbiate le palle di ammettere che sono solo motivazioni economiche
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Obo, non è questione di demonizzare......bisogna prendere coscienza che chi usa programmi masterizzati o scarica da emule commette un CRIMINE....è inutile mascherare questa cosa con assurde coperture ideologiche....è un crimine e basta, senza che si provi a scaricare le coscienze....
non sto dicendo che non l'ho mai fatto.....ma sono cosciente che ciò che faccio non ha scusanti ideologiche di alcun genere, è un semplice risparmio e nient'altro
Piantiamola con queste stupide crociate e abbiate le palle di ammettere che sono solo motivazioni economiche
hai frainteso.
intendo demonizzare la rete internet "buona" come grande, vasto spazio di informazioni e il p2p fatto per condividere file open, con licenze che non siano il copyright. perchè il p2p non è solo fatto di illegalità, ma pochi lo sanno.