Visualizzazione stampabile
-
Rimborso Ebay
Ciao a tutti!
Avevo acquistato una custodia per il telefono su Ebay. Quando mi è arrivata, era diversa rispetto alla descrizione, così mi sono messa d'accordo con il venditore che gliel'avrei restituita e che lui mi avrebbe rimborsato.
Spedisco, gli arriva, mi rimborsa. Solo che mi è arrivata un'email in cui mi dice:
ti ha inviato un rimborso
|
|
Gentile ***** ****,
ti ha inviato un rimborso completo di per il tuo acquisto.
Se hai dubbi o domande sul rimborso, contatta .
Per vedere i dettagli della transazione, accedi al tuo conto PayPal. La transazione può impiegare qualche minuto per essere visualizzata sul tuo conto.
Informazioni sul commerciante
|
Messaggi del venditore
Nessuno |
Dettagli transazione originaria
Cordiali saluti,
PayPal
Il problema è che io non ho un conto paypal e comunque avevo pagato con postepay ._.
Cioè, e mo? XD
-
Apri un conto paypal, però non so se si può inviare denaro da paypal alla postepay registrata sul conto, al massimo registri un conto bancario... appena ti arrivano i soldi chiudi il conto.
Oppure manda il denaro dal tuo paypal al conto paypal di qualcuno di cui ti fidi, poi te li fai girare su postepay
-
Nachos ma...che hai scritto? xD
Comunque, è impossibile che tu abbia pagato con Postepay visto che come metodo di pagamento è vietato su Ebay dal 2006 a favore di Paypal, a meno che tu non abbia concluso l'affare al di fuori del sito.
Probabilmente avrai aperto un conto Paypal tramite Ebay oppure ce l'hai. Potresti dirmi quale indirizzo email ti ha inviato quell'email?
-
Sì Nachos hai fatto un giro di parole assurdo XD comunque ti ho capito XD
Canal, come impossibile? Ho sempre pagato con postepay su ebay e non mi ha mai dato problemi :|
Ripeto, non ho un conto paypal.
L'indirizzo dell'email è assistenza@paypal.it
-
Probabilmente attraverso ebay avrai creato un account Paypal per usare la postepay come utente non confermato, quindi vai sul sito di Paypal e prova a fare il recupero della password inserendo il tuo indirizzo email dove hai ricevuto questa email.
-
Sono andata sul sito, fatto tutto il tran-tran e nada. Non esisto su paypal XD
-
Davvero è una situazione molto molto strana. A questo punto, se hai fatto tutto tramite il centro risoluzione di Ebay per le controversie, prova ad agire tramite quella sezione contattando o il venditore o il supporto eBAY.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Probabilmente attraverso ebay avrai creato un account Paypal per usare la postepay come utente non confermato, quindi vai sul sito di Paypal e prova a fare il recupero della password inserendo il tuo indirizzo email dove hai ricevuto questa email.
Ma è comunque strano, perché per attivare PayPal non si deve mica inserire un codice che trovi nella lista movimenti?!
Cioè, quindi in teoria dovrebbe sapere di avere un account PayPal o no XD (anche perché mandano anche loro un bel po' di pubblicità u.u)
-
Il codice che ti mandano quando ti addebitano quell'euro è per diventare un utente confermato Paypal, ma puoi essere anche un utente non confermato e utilizzarlo lo stesso con delle limitazioni sulle somme (ora non ricordo quanto)....
-
Ahhh, ecco! Non lo sapevo, pardon u.u
-
Mi state confondendo. Proverò a fare come hai detto te, Canal.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Nachos ma...che hai scritto? xD
Comunque, è impossibile che tu abbia pagato con Postepay visto che come metodo di pagamento è vietato su Ebay dal 2006 a favore di Paypal, a meno che tu non abbia concluso l'affare al di fuori del sito.
Probabilmente avrai aperto un conto Paypal tramite Ebay oppure ce l'hai. Potresti dirmi quale indirizzo email ti ha inviato quell'email?
Il conto paypal, da quel che so, è indispensabile solo se metti in vendita degli oggetti. Io ad esempio ho un account ebay senza paypal e mi fa tranquillamente acquistare, lo uso per alzare le aste di un mio amico...
Su ebay è contro regolamento pagare con postepay però si può fare tranquillamente, basta mettersi d'accordo con il venditore oppure controllare che abbia tra i metodi di pagamento accettati " pagamenti postali " ( o una cosa del genere ). Io volendo potrei pure mandare i soldi in busta tramite prioritaria, sta poi al venditore onesto dichiarare a ebay di averli ricevuti.
-
Ma fin'ora tutti i venditori da cui ho acquistato avevano come metodo di pagamento postepay. Sta cosa che sia contro regolamento mi è nuova :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Empusa
Ma fin'ora tutti i venditori da cui ho acquistato avevano come metodo di pagamento postepay. Sta cosa che sia contro regolamento mi è nuova :|
La accettano quasi tutti però non possono specificarlo direttamente, a loro conviene... con paypal perdono dal 3 al 5% di commissioni mentre su postepay nulla, anzi ci perdi 1 euro te per inviare i soldi xD
-
Ma se hai pagato con postepay al di fuori di Ebay non puoi aver risolto con il centro assistenza Ebay, ma la cosa più strana è che hai ricevuto l'email da Paypal e per avertela mandata un conto ce l'hai per forza XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Ma se hai pagato con postepay al di fuori di Ebay non puoi aver risolto con il centro assistenza Ebay, ma la cosa più strana è che hai ricevuto l'email da Paypal e per avertela mandata un conto ce l'hai per forza XD
No, probabilmente ha pagato con postepay e il venditore ha semplicemente segnalato il pagamento come ricevuto, indipendentemente dal metodo di pagamento utilizzato.
Volendo si potrebbero inviare dei soldi a qualsiasi indirizzo mail, al destinatario arriverà una mail da paypal che lo inviterà a registrare un conto ( se non ne hai già uno ) utilizzando quella mail per poter prelevare il denaro.
-
Devo contraddirti di nuovo, non ho mai sentito questa cosa che puoi inviare denaro a qualsiasi indirizzo email non registrato a Paypal e poi la stessa Paypal ti manda un'email in cui ti dice di registrarti per prelevare la somma di denaro. Non ha senso...
E poi l'email è chiara, si parla di rimborso ed è lo stesso messaggio automatico che invia in casi di rimborso da parte del venditore (ho controllato nella mia email), quindi un conto su cui sono finiti questi soldi dev'esserci per forza.
-
Il fatto è che il venditore poteva rimborsare tramite postepay o qualsiasi altro metodo di pagamento però non avrebbe avuto la garanzia della protezione venditori ( non può dimostrarlo legalmente ), dato che postepay non è un metodo di pagamento sicuro e accettato da ebay. Per il resto ti assicuro che è così, ho effettuato numerose transazioni con ebay e paypal, prova ad andare su "invia denaro ad un amico" e inserisci una tua mail a cui non è associato un account paypal, i soldi resteranno in sospeso fino alla registrazione dell'account.
Poi ebay e paypal hanno un accordo, è normale che ti spingano ad aprire un account paypal :lol: così come se vai su paypal, troverai millemila link a ebay.
-
Ma per ricevere quel messaggio specifico in cui si parla di rimborso la transazione deve essere registrata sull'account Paypal del venditore, quindi un account Paypal dell'acquirente c'è o da prima del pagamento o mentre ha effettuato il pagamento.
-
Non ho un cavolo di conto paypal. -.- Mi segno sempre tutto e me lo sarei ricordata. Non ce l'ho!
-
La domanda che mi viene da fare è... ma il rimborso l'hai ricevuto (sulla postepay)?!
Perché se lo hai ricevuto allora ti direi di ignorare bellamente la mail di PayPal u.u
-
Da quello che ne so io, in effetti per comprare non è necessario avere un conto paypal e la postepay come metodo di pagamento è sicuramente "sconsigliata" ma non so se ora è proprio vietata.
Tutti i miei acquisti più datati li ho fatti con la postepay e solo da un annetto o 2 uso solo paypal (associato a una ricaricabile che può anche essere la postepay).
Il problema è che la procedura di rimborso e di protezione acquirenti di ebay è strutturata su paypal; se hai usato altri metodi (tipo bonifico, ecc.) la richiesta e il rimborso devono avvenire direttamente tra te e il venditore che deve riaccreditarti i soldi utilizzando lo stesso canale tramite cui li ha ricevuti.
Nel tuo caso non so se abbia fatto il furbo, o si sia sbagliato, o che altro.
Protezione acquirenti
Rimborso all'acquirente
http://sicurezza.ebay.it/acquisti/carte_prepagate.html
-
Grazie a tutti.
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
La domanda che mi viene da fare è... ma il rimborso l'hai ricevuto (sulla postepay)?!
Perché se lo hai ricevuto allora ti direi di ignorare bellamente la mail di PayPal u.u
Stamattina ho controllato e il rimborso è avvenuto su postepay. Non mi spiego come, ma c'è XD
Comunque, per una sicurezza futura, ho creato un conto paypal a cui ho associato la postepay.
-
Comunque confermo quanto detto da altri, anche io acquisto solo con Postepay (ovviamente compro sempre custodie o cose di poco valore) e non ho un conto Paypal. Quando procedo con il pagamento seleziono "non ho un conto Paypal" e mi fà concludere il pagamento con qualsiasi carta, prepagata o meno.