Visualizzazione stampabile
-
Vertenza di lavoro
In breve : non mi pagano più , sono arrivato a 39 giorni , praticamente dal 9 dicembre , di lavoro gratis .
Le scuse son sempre le solite : mancano le entrate , la settimana prossima troverò i soldi , il lavoro è poco e le spese sono tante ( effettivamente nell'ultimo anno non abbiamo fatto un cazzo ) .
Ho diritto ad una vertenza di lavoro o siccome sono in nero non posso ? Voi vi rivolgereste ad un sindacato ? .
Google non mi è stato di grande aiuto ..
Tra l'altro sono 10giorni che non mi chiama , e a quanto pare non gli servirò prima di metà marzo .
Grazie
-
Ciao! Innanzitutto ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato per capire la questione, ma non per portare eventualmente avanti la causa. Quando le cifre sono piccole si rifiutano semplicemente perché non gli conviene. Loro si tengono una percentuale di quanto riescono ad ottenere.
Il punto è che essendo in nero la cosa credo si tirerebbe davvero per le lunghe, anzi, già di solito la questione va avanti mesi e mesi ( un mio amico è già da un anno e mezzo che tira avanti, per stipendi e liquidazione, per un totale di una cifra media, e comunque il sindataco si è detto non interessato).
-
Lavorando in nero non credo tu abbia dei diritti.. Per avere dei diritti bisogna avere dei doveri, uno dei quali è lavorare normalmente e pagare le tasse..
non è una critica, pure io lavoro in nero.. è la mia visione personale sui diritti..
-
anch'io credo che lavorand in nero tu non possa far nulla..
ti conviene cercare un nuovo lavoro..
-
Sì che hai dei diritti, solo che devi passare prima dalla denuncia del fatto che lavori in nero...
In ogni caso 39 giorni senza stipendio sono davvero troppo pochi per fare qualsiasi cosa...
-
Credo tu debba fare denuncia all'ispettorato del lavoro e chiedere ad un sindacalista.
Devi inoltre dimostrare che tu hai lavorato per il tuo datore di lavoro definendo anche mansioni e orari.
-
Vero.
Magari prima avvertilo: tu hai lavorato in nero ma quello che ha veramente tanto da perdere è lui tra maxi sanzioni pecunarie, grane per i contributi non pagati, eventuale procedimento penale, ecc. ecc.,
Se non è scemo (o davvero completamente a secco) ti paga il tuo mese arretrato e chiude la faccenda.
-
Sarà che oggi mi sento buona, ma se sto povero cristo non ha i soldi per pagarti il mese arretrato io eviterei denuncia ecc.. E' un periodo di merda per tutti e può succedere di non ricevere lo stipendio..
-
Infatti, io lascerei passare ancora un po' di tempo, facendogli presente che comunque ne hai bisogno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Just*
Infatti, io lascerei passare ancora un po' di tempo, facendogli presente che comunque ne hai bisogno
Ma la minaccia della denuncia ci può stare eh!
Però denunciarlo, se veramente non ha i soldi, vorrebbe dire correre il rischio di farlo chiudere (che poi vabbè dipende molto dal lavoro, ecc) e non aiuterebbe nessuno..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Sarà che oggi mi sento buona, ma se sto povero cristo non ha i soldi per pagarti il mese arretrato io eviterei denuncia ecc.. E' un periodo di merda per tutti e può succedere di non ricevere lo stipendio..
Bah, bisogna vedere se è vero, molti la usano solo come scusa per incularti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Sarà che oggi mi sento buona, ma se sto povero cristo non ha i soldi per pagarti il mese arretrato io eviterei denuncia ecc.. E' un periodo di merda per tutti e può succedere di non ricevere lo stipendio..
stai scherzando spero.
Non esiste "può succedere di non ricevere lo stipendio", se io lavoro pretendo di essere pagata!
Se hai dei dipendenti li DEVI pagare,altrimenti lavori da solo e basta. non esiste proprio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Bah, bisogna vedere se è vero, molti la usano solo come scusa per incularti.
Bè quello è ovvio..
Quote:
Originariamente inviata da
Frogga
stai scherzando spero.
Non esiste "può succedere di non ricevere lo stipendio", se io lavoro pretendo di essere pagata!
Se hai dei dipendenti li DEVI pagare,altrimenti lavori da solo e basta. non esiste proprio.
No, aspè.. Forse mi sono spiegata male! Ovvio che lo stipendio devo riceverlo perchè sto lavorando.. Ma se la ditta ha un problema e quindi il lavoro manca, quindi non ha soldi per pagare gli stipendi ma sta facendo di tutto per risolvere si può aspettare. Il ragazzo in questione non è in regola e non è più stato chiamato a lavoro, questo per me vuol dire che non hanno veramente i soldi per pagarlo.. Ovvio che non devono sparire e che prima o poi devono darglieli ma se il datore di lavoro ti fa capire che si sta impegnando a risolvere il problema, denunciarlo, in questo caso, comporterebbe dei problemi ben più gravi..
Sono la prima a favore delle denunce per i lavori in nero e sono la prima che dice che non bisogna farsi sfruttare, però ci vuole anche del senso!
bisognerebbe capire perchè è in nero: se è per sfruttamento è un conto, se è perchè avevano bisogno di una collaborazione per un breve periodo è un' altra.
E Frogga, ste cose le sta scrivendo una persona che ci convive con il problema degli stipendi mancanti..
-
Sì però sinceramente anche lui dovrà mangiare eh.
Se sei un datore di lavoro ti prendi tutti i rischi che ne comportano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Bè quello è ovvio..
No, aspè.. Forse mi sono spiegata male! Ovvio che lo stipendio devo riceverlo perchè sto lavorando.. Ma se la ditta ha un problema e quindi il lavoro manca, quindi non ha soldi per pagare gli stipendi ma sta facendo di tutto per risolvere si può aspettare. Il ragazzo in questione non è in regola e non è più stato chiamato a lavoro, questo per me vuol dire che non hanno veramente i soldi per pagarlo.. Ovvio che non devono sparire e che prima o poi devono darglieli ma se il datore di lavoro ti fa capire che si sta impegnando a risolvere il problema, denunciarlo, in questo caso, comporterebbe dei problemi ben più gravi..
Sono la prima a favore delle denunce per i lavori in nero e sono la prima che dice che non bisogna farsi sfruttare, però ci vuole anche del senso!
bisognerebbe capire perchè è in nero: se è per sfruttamento è un conto, se è perchè avevano bisogno di una collaborazione per un breve periodo è un' altra.
E Frogga, ste cose le sta scrivendo una persona che ci convive con il problema degli stipendi mancanti..
penso che ultimamente ci campiamo un po' tutti così. il problema è che i datori di lavoro se ne approfittano. io sono la prima a dire "ok,un periodo difficile ci può stare,scendiamo a compromessi, questo mese magari mi paghi meno,ma il prossimo li pretendo" Nessuno fa niente per niente, e nessuno ti regala niente! A me sinceramente se il capo deve pagare le sue bollette di casa,o deve pagare la macchina non me ne fotte un cazzo! prima paga me!
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Sì però sinceramente anche lui dovrà mangiare eh.
Se sei un datore di lavoro ti prendi tutti i rischi che ne comportano.
esattamente!
-
Guaredate che mi deve 3 mensilità , non una .. 39 giorni lavorativi , non mi paga da inizio dicembre , per un ritardo di 10giorni non avrei detto nulla .
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Lavorando in nero non credo tu abbia dei diritti.. Per avere dei diritti bisogna avere dei doveri, uno dei quali è lavorare normalmente e pagare le tasse..
non è una critica, pure io lavoro in nero.. è la mia visione personale sui diritti..
Eh lo so , sono anche d'accordo , ma oggi , soprattutto a Napoli , chi è che non ti fa lavorare in nero ..
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Credo tu debba fare denuncia all'ispettorato del lavoro e chiedere ad un sindacalista.
Devi inoltre dimostrare che tu hai lavorato per il tuo datore di lavoro definendo anche mansioni e orari.
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Vero.
Magari prima avvertilo: tu hai lavorato in nero ma quello che ha veramente tanto da perdere è lui tra maxi sanzioni pecunarie, grane per i contributi non pagati, eventuale procedimento penale, ecc. ecc.,
Se non è scemo (o davvero completamente a secco) ti paga il tuo mese arretrato e chiude la faccenda.
Ecco , come dimostro d'aver lavorato lì ?
Con lui ho parlato , non solo mi ha riso in faccia , ma mi ha anche sfidato a denunciarlo .
C'è una cosa che mi frena , un mio conoscente a breve lascerà il suo posto ed ha già parlato di me al capo che pare voglia assumermi , non è che quando verrà a sapere di questa controversia mi manderà a fanculo ?
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Sarà che oggi mi sento buona, ma se sto povero cristo non ha i soldi per pagarti il mese arretrato io eviterei denuncia ecc.. E' un periodo di merda per tutti e può succedere di non ricevere lo stipendio..
Li ha , li ha .. fino allo scorso anno si vantava di guadagnare 60mila al mese (tra i vari laboratori che ha ) .
Comunque ragazzi , la cifra sarà anche bassa ( per me non lo è ) , ma intanto sono stato costretto a tornare a casa dei miei , cosa che non avrei mai voluto fare .
-
Testimoni prima di tutto e documenti se ne hai.
Altrimenti vai dall'avvocato.
Non è molto semplice comunque essendo in nero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
bisognerebbe capire perchè è in nero: se è per sfruttamento è un conto, se è perchè avevano bisogno di una collaborazione per un breve periodo è un' altra.
Semplicemente perchè cosi si usa fare , sono lì da una vita , ho fatto 3 anni di tirocinio (durante le superiori ) e ci lavoro da quasi 4 ..
-
Visto ciò che ha scritto Mad, allora parti con la denuncia.. In questi casi c'è poco da fare.. E credo, che per dimostrare che ci lavoravi, debbano esserci dei testimoni: clienti, colleghi, gente che ti ha visto lavorare lì..
E Frogga, sono d'accordo con te.. Però quando vedo che non ho speranze di avere lo stipendio (e sia chiaro che sto facendo un discorso generale), se posso faccio qualcosa dal punto di vista legale e nel frattempo me ne vado a gambe levate.. Tanto lavorare e non guadagnare o stare a casa a non far nulla non porta a un cambiamento economico quindi..
- - - Aggiornamento - - -
Mad, non sapevo fossi di Napoli.. So come funziona al sud per ste cose, ci sono ancora tantissimi lavoratori in nero solo perchè funziona così.. Quindi in questo caso veramente ti direi, di pensarci bene prima di avviare una denuncia.. Cioè devi essere certo di poter dimostrare che hai lavorato lì, se no finisce che spendi soldi per nulla.. e so che tre mesi di stipendio non sono proprio nulla però non ti fanno diventar ricco.. E' una merda, ma purtroppo è così..
Mia madre perse qualche stipendio perchè la ditta per cui lavorava dichiarò il fallimento per poi riaprire pochi mesi dopo sotto un altro nome, le hanno consigliato di non attaccarsi e lasciar perdere perchè ci avrebbe sicuramente rimesso..
-
Sìsì, immagino che per te sia tanto, il punto è che i sindacati se ne fregano perché cmq devono avere un ritorno economico, anche se non di guadagno vero e proprio comunque per pagare la causa... per questo dico rivolgiti cmq a loro e cerca di capire. Cmq se gli fai causa per il lavoro in nero non verrai visto di buon occhio in un futuro impiego purtroppo è vero..
-
Ah bè se le mensilità non sono una ma 3 e se oltretutto ha fatto anche lo strafottente, ecco che la voglia di venirgli incontro e di portar pazienza se ne vanno.
Se poi è anche uno brillante che guadagnava così tanto - anche ammesso che ora le cose ora gli vadano peggio - qualche soldino per pagare i dipendenti vedrai che da parte ce l'ha.
Non so lì come si regolano: è vero che l'onere di dimostrare che hai lavorato li spetta a te ma di solito si tende ad agevolare il lavoratore e tra documenti, corrispondenza (anche che ne so delle e-mail) ecc. il compito non è impossibile.
Ripeto, rischia molto di più lui, le sanzioni in teoria sono elevatissime e con una causa di quel genere rischia che vengano a galla altre cose (se aveva te in nero probabilmente non era l'unica irregolarità della sua azienda).
Oh poi magari fa il brillante perchè ha l'amico ispettore e in comune e ti si inculano! :D
-
Documenti non ne ho , di nessun tipo .
I testimoni ci sarebbero pure , ma parlo di ragazzi che hanno lavorato lì nelle mie stesse condizioni , a questo punto non credo valga molto la loro parola ed al momento ci lavoriamo solamente io e suo figlio .
I clienti non li ho mai visti e comunque dubito possano decidere di ' aiutarmi '.
Insomma , è ancora più complicato di quel che credevo .
-
Beh ma se sono ragazzi che non lavorano più lì magari possono aiutarti, tanto non hanno nulla da perdere.
Posso chiederti che lavoro è?
(Magari me lo sono perso..)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Beh ma se sono ragazzi che non lavorano più lì magari possono aiutarti, tanto non hanno nulla da perdere.
Posso chiederti che lavoro è?
(Magari me lo sono perso..)
Si , testimonierebbero pure , trattandosi anche di miei ex compagni di classe , ma la loro testimonianza che peso può avere ?
Odontotecnico .
-
Sono testimoni ed ex colleghi, sono comunque delle prove. Ovvio che qualcosa di scritto avrebbe più valore, ma era immaginabile non avessi niente essendo un lavoro in nero.
Comunque per quanto riguarda i clienti puoi farti fare una dichiarazione, magari sei fortunato e non becchi solo menefreghisti.
-
Ma tipo mandargli la finanza tramite telefonata anonima?! tu non ci guadagnerai molto, ma almeno lui paga le conseguenze del suo comportamento.. Ovvio che così ti giochi un lavoro futuro, ma anche con la denuncia te lo giocheresti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Ma tipo mandargli la finanza tramite telefonata anonima?!
Anche mio padre m'aveva consigliato di fare una chiamata anonima alla GdF , eviterei anche solo per questo motivo :D .
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Comunque per quanto riguarda i clienti puoi farti fare una dichiarazione, magari sei fortunato e non becchi solo menefreghisti.
Non credo lo faranno , ma dovesse servire chiederò anche a loro .
Questa mattina l'ho telefonato , mi ha detto d' aspettare altre 2 settimane , il 15marzo dovrò lavorare e mi darà quello che deve , dice .
Praticamente ha dato la risposta di sempre . Saranno le ultime 2settimane che aspetterò .
-
Ciao, io stavo per aprire una discussione per un problema parallelo, perchè anch'io devo fare vertenza, insieme ad altri 6 ex colleghi che mi faranno da testimoni (ed io per loro) sia per l'aver effettivamente lavorato lì dentro che per tutte le irregolarità, ho inoltre conservato alcune ricevute "artigianali" di alcuni pagamenti, io credo sia a nero perchè non c'era un piffero di contratto e sullo stipendio mi trattenevano il 20% dicendo che dovevano versare la ritenuta d'acconto, non posso però adesso parlare di tutte le irregolarità che succedevano lì dentro perchè ci vorrebbero delle pagine intere, sta però di fatto che uno di noi ha deciso di punto in bianco di lavarsene le mani perchè ha detto che la vertenza ci marchierebbe tutti e che poi non ci assumerebbero da altre parti. Ma siamo sicuri? A parte il fatto che anche se fosse vero io lo farei comunque perchè me la devono pagare per tutto quello che mi hanno fatto, anche ad una mia carissima amica che insieme a me è la più agguerrita di tutti, se questo ragazzo resta davvero fuori siamo in 6 e non più in 7, ma comunque ci testimonieremmo a vicenda e non abbiamo intenzione di mentire su niente, tanto la situazione è gravissima e non ne avremmo nemmeno bisogno, quindi non ci sarebbero incongruenze nelle varie versioni, indi è una causa vinta in partenza, troppe cose irregolari lì dentro.
Ora, quello che mi chiedevo, la storia del fatto che la vertenza rimane registrata e che un futuro datore di lavoro avrebbe accesso a tale informazione è autentica? Perchè a noi non cambia nulla se lui partecipa o meno, perchè comunque siamo in tanti, però volevo che anche lui venisse indennizzato per quello che è successo.
-
Giusto per la cronaca .
In questi giorni ho provato a contattarlo per sapere se avesse ancora bisogno di me per il 15 . nessuna risposta alla mie chiamate.
Vado al laboratorio e trovo chiuso . Chiedo in giro e scopro che la scorsa settimana ha chiuso definitivamente
Telefono con un altro numero e risponde subito , mi dice di andare a casa sua a prendere i soldi , arrivo e mi offre 500euro . gli ricordo che me ne deve 2300 .. la sua risposta ? ' Io questi ho , denunciami ' . OK .
Il giorno dopo vado alla CGIL per farmi spiegare un po' meglio come funziona , se si può e quali sono le spese da sostenere .
L'hanno fatta facile , basta portare qualche testimone [ non solo ex colleghi .. quindi tra gente che abita in quel palazzo , ragazzi del bar , fornitori ( che tra le altre cose dovrebbero avere anche delle ricevute di consegna firmate da me durante i 4 anni , ma non credo le conservino .. ) ecc .. ne ho a pacchi ] , non devessimo trovare un accordo potrebbero volerci un paio di anni per chiudere , a loro spetta il 15 % della somma finale .
Alla fine tra stipendi non pagati , liquidazione ( a cui non pensavo d'aver diritto ) , ferie non pagate e mazzi vari , è venuta fuori anche una bella cifra , tant'è che faccio fatica a crederla possibile .
La prossima settimana avvieremo la pratica .
Comunque avrei preferito evitare d'arrivare a questo punto , non so proprio come muovermi .. ad esempio , il 15 % che tratterranno è tanto , è giusto ? . M'avevano detto che avrei dovuto pagare solo l'iscrizione al sindacato ..
-
@Half shadow
Mi sa di terrorismo psicologico. Le sentenze civili non sono segrete ma un datore di lavoro qualunque non ha la possibilità di consultare un "registro" per vedere se una persona ha avuto in passato una causa civile (nè tantomeno aver accesso agli atti).
Quindi non c'è un elenco dei "piantagrane" consultabile e che potrebbe crearti problemi in futuro..
Poi non so se il paese è piccolo e la notizia che il tal gruppo di persone ha fatto causa a qualcuno gira, o lo viene a sapere per vie traverse o coincidenze, sono altri discorsi.
@Mad Hatter
Li hai presi intanto quei 500 vero? :D
Comunque non ho idea delle tariffe che applicano i sindacati..il 15% è tantino ma ci può stare, penso. Cioè se si trattasse di darti una consulenza o mandarti una lettera magari basta l'iscrizione, ma se ci sarà da fare una vera e propria causa in tribunale dovranno a loro volta affidarsi a dei legali per cui i costi aumentano. E tutto sommato può anche essere favorevole come tariffa, perchè se va male anche loro non pigliano niente, se va bene tu comunque recuperi l'85% e non devi anticipare delle spese.