Visualizzazione stampabile
-
Stipendio, entro quando?
Ragazz*, ho bisogno di un consiglio su come comportarmi come i miei, ormai ex, datori di lavoro.
A metà luglio sono stata assunta da una famiglia come babysitter con regolare contratto di lavoro con profilo di assistente a persona autosufficiente. I pagamenti sono sempre stati precisi e, anche quando ho chiesto un anticipo non si sono tirati indietro e me lo hanno dato senza nessun problema. Nonostante il contratto fosse a tempo determinato (visto che è l'unico per questo tipo di incarico), avevamo già accordato che il 14 settembre sarebbe stato il mio ultimo giorno di lavoro e quindi già ad agosto avevo la lettera di licenziamento pronta.
Però oggi siamo al 19 settembre e non ho ancora ricevuto l'ultimo stipendio riferito alle due settimane di settembre che ho lavorato. Onestamente non so come comportarmi, non so se chiamarli e chiedere informazioni oppure se aspettare ancora qualche giorno. Mi sembra strano che non mi abbiano fatto sapere nulla, sono persone oneste e sono abbastanza certa che non vogliano fregarmi, però mi sembra strano questo ritardo senza giustificazione.
Che faccio?! Aspetto?
La mia paura è che aspettando troppo, qual'ora non dovessero farsi più sentire, io "perda" il diritto di avere il mio ultimo stipendio e la conseguente liquidazione (che loro mi avevano detto mi sarebbe arrivata nel mese successivo al licenziamento). Come sono le leggi a riguardo?!
Ringrazio in anticipo..
-
Non dovrebbero comunqe darteli ad Ottobre una volta chiuse le contabilità del mese? Se avessi lavorato tutta settembre non te lo darebbero ad ottobre? Credo che la tempistica sia come avessi lavorato tutto il mese no? La tua busta paga sarà fatta assieme alle altre, almeno dove lavorai io per metà di un mese successe così... fui pagato quello dopo con le solite scadenze!
Poi non so se ci siano altre regole ora!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Non dovrebbero comunqe darteli ad Ottobre una volta chiuse le contabilità del mese? Se avessi lavorato tutta settembre non te lo darebbero ad ottobre? Credo che la tempistica sia come avessi lavorato tutto il mese no? La tua busta paga sarà fatta assieme alle altre, almeno dove lavorai io per metà di un mese successe così... fui pagato quello dopo con le solite scadenze!
Poi non so se ci siano altre regole ora!
Penso che il discorso valga in una azienda, ma non per una famiglia privata.
Inoltre se non ricordo male mi disse che mi avrebbe pagato proprio a fine contratto, quindi adesso. (Purtroppo i genitori non li vedo dal 6 settembre e avendo parlato di mille cose non ricordo benissimo cosa mi dissero -.-')
-
Non avevo capito che era per una famiglia privata... quindinon so! :-\
-
Chiamali, non ti costa niente ed è un tuo diritto. Ti hanno fatto un contratto regolare e ti hanno sempre pagato regolarmente questo dovrebbe farti ben sperare sulla loro correttezza. Magari aspettano che li arrivi lo stipendio di settembre per pagarti. Con una telefonata ti togli ogni dubbio.
-
Ok, grazie mille.. Li chiamerò nel pomeriggio!
-
Facci sapere com'è andata :)
-
Non mi far parlare a riguardo... e ricordati che logica e burocrazia non vanno sempre di pari passo :cry:
-
Li ho chiamati e purtroppo ho parlato con la moglie, che è quella che ne sa meno, e mi ha detto che, da quello che sa lei, mi pagheranno stipendio e liquidazione tutta insieme il prossimo mese.. Va bene come procedura?!
-
Ma eri sotto contratto o no?
-
Vaglie di coltello e minacciali con la figlia. Così te li fai dare subito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
Ma eri sotto contratto o no?
@Omino Nero Sì sì :)
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Vaglie di coltello e minacciali con la figlia. Così te li fai dare subito.
Ma no, povera bambina.. Sì che non è tra le più simpatiche però :lol:
-
E allora te li darà il mese prossimo, intorno al 12-15 insieme alla liquidazione (se il contratto la prevede)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
E allora te li darà il mese prossimo, intorno al 12-15 insieme alla liquidazione (se il contratto la prevede)
sì sì la prevede.. allora è corretto quello che mi ha detto la moglie al telefono :)
Grazie a tutti :)
-
-
Mi permetto di sottolineare l'ovvio.
Il fatto che la legge dica una cosa, non significa assolutamente che quella cosa verrà rispettata.
Mio caso? TFR da dare entro 45 giorni. Ne sono passati 165 (ad oggi) e ancora non vedo una fava.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Mi permetto di sottolineare l'ovvio.
Il fatto che la legge dica una cosa, non significa assolutamente che quella cosa verrà rispettata.
Mio caso? TFR da dare entro 45 giorni. Ne sono passati 165 (ad oggi) e ancora non vedo una fava.
Diabolicus, purtroppo ci sono anche i casi come i tuoi (e mia madre si è trovata nella stessa situazione anni fa)
ma sono abbastanza certa che non sarà questo il caso :)
Sono persone molto disponibili e fino ad oggi sono risultate più che corrette..
Comunque grazie per la segnalazione, può essere sempre utile..
fidarsi è bene, non fidarsi è meglio
-
giusto per la cronaca, mi è arrivato lo stipendio :)
-
Ottimo :D ora attendo i 4000€ che mi deve dare il mio ex-ristorante :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Omino Nero
Ottimo :D ora attendo i 4000€ che mi deve dare il mio ex-ristorante :lol:
Sti cazzi!
-