Visualizzazione stampabile
-
Spese legali
ciao a tutti
mia mamma ha recentemente vinto una causa legale per la sua pensione minima e nella sentenza leggo:
"Condanna il Patronato ACLI, in persona del legale rappresentante, al pagamento, in favore dell'attrice, delle spese legali, liquidate in complessivi €2750, di cui €150 per spese, €1200 per diritti ed €1400 per onorari, oltre accessori di legge"
Ora l'avvocato di mia mamma sostiene che la sua parcella è superiore a quanto citato nella sentenza e quindi secondo lui dovremmo pagare l'integrazione.
Nel caso specifico della sentenza la richiesta di mia mamma è stata accolta e il patronato è stato condannato a pagare un importo per la pensione non corrisposta, ma il CTU ha determinato lo stesso in maniera molto inferiore a quanto richiesto.
Credo che in caso mia mamma voglia ricorrere in appello per chiedere l'importo originario, allora debba continuare a pagare il suo avvocato, ma nel caso si accontenti di quanto avuto con la prima sentenza non debba continuare a pagare la parcella al suo avvocato (al quale aveva comunque versato degli anticipi non restituiti). Mi sbaglio?
Grazie in anticipo,
Caterina
-
@Wittmann @Peperin@ a lavoro!:182:
-
Uhm sono 2 cose distinte, la somma liquidata dal giudice a titolo di spese legali nella sentenza di condanna e la parcella.
Cioè quella somma non vincola l'avvocato; se la parcella ammontava a una cifra superiore a quella a cui è stato condannata la parte soccombente in tal caso tua mamma dovrebbe integrare la somma.
Chiaramente la parcella deve essere congrua e redatta nel rispetto dei tariffari, e ovviamente il conguaglio alla fine deve tener conto di fondi spesa, acconti e rimborsi eventualmente versati nel corso della causa.
Proprio per fare un esempio, il giudice condanna l'altro a pagare 1000€ x spese legali; la parcella però ammonta a 2.000 (do per scontato che sia regolare), tu hai versato un fondo spese di 500, l'avvocato ti può chiedere i 500 che avanzano.
-
Grazie mille Wittmann per il chiarimento.
Essendo questa l'unica esperienza di causa civile, non avevo idea.
-
figurati! :D
PS: come detto, ho dato per scontato che la parcessa sia "regolare" e che la somma che ti chiedono tenga conto degli acconti versati, dateci un occhio magari, non si sa mai!