ciao a tutti
mi chiamo oana e lavoro in un bar con un contratto a chiamata,per tantisimi motivi mi vorei licenziare,potri da un giorno al altro andarmene via?
grazie a tutti
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti
mi chiamo oana e lavoro in un bar con un contratto a chiamata,per tantisimi motivi mi vorei licenziare,potri da un giorno al altro andarmene via?
grazie a tutti
Il tuo rapporto di lavoro è regolamentato da un contratto collettivo? Percepisci una indennità di disponibilità?
no da quanto ne so no
No Cosa? Il contratto collettivo o l'indennià di disponibilità?!
Comunque, in linea generale il contratto si estingue quando smetti di rispondere alle richieste del datore di lavoro. Se, dopo una serie di chiamate a Te, tu non fornisci la tua disponibilità il rapporto di lavoro cessa naturalmente.
Se la percepisci, potrebbe esserti chiesta la restituzione dell'indennità di disponibilità a titolo risarcitorio. In ogni caso si tratta di modalità regolamentate dal contratto collettivo di riferimento, se ne avete applicato uno.
comunque sia mi sono licenziata ieri seara perche nelle sue condizioni non ne potevo piu....ho da prendere circa 2000 euro
visto che in regola ho solo 125 euro metti il caso che lei non mi li vole dare cosa potrei fare?
Vuoi dire che in busta paga ti metteva solo una parte del tuo stipendio?
http://www.faccine.eu/smiles/1145788474-Cattive.gif
Sìì comprensivo! Sai, a qualcuno, ogni tanto... tocca in sorte anche di lavorare...
http://www.faccine.eu/smiles/1145787...tive (118).gif
Se non dovesse darti i soldi che ti deve nell'ultima busta paga, ti consiglio di prendere tutta la tua documentazione su tale rapporto di lavoro e andare dal sindacato. A quel punto probabilmente chiederanno di fare una conciliazione tra ex dipendente e datore di lavoro con assistenza del conciliatore e del sindacalista.
L'unica cosa è che, se dovessero fare la conciliazione, la ex dipendente si ritroverebbe a firmare ovviamente un verbale.
Dal momento che tale verbale viene firmato, accetta tutto ciò che è stato deciso insieme nella conciliazione, ma da quel momento non ha più modo di far ricorso. Accetta quello e basta, non può più reimpugnare nulla.
Almeno è questo che ho compreso, il sindacalista sicuramente ne sa di più.
Guarda,
una mia fidanzata aveva iniziato un lavoro stagionale pattuendo di lavorare 10 ore al giorno, 6 giorni su 7, per una cifra 'X'. Con la prima paga riceve la somma, ma nella busta c'è una cifra della metà. L'ho accompagnata immediatamente al lavoro, mi sono inca$$ato come un'aquila in mezzo al personale dicendogli che, se alla fine non veniva fuori nel cedolino un numero di 10 euro in più o in meno a quanto stabilito per ogni mensilità, l'indomani si sarebbe ritrovato, nell'ordine: sindacato, ispettorato del lavoro, guardia di finanza. Una telefonata al commercialista e due giorni dopo tutto è tornato a posto.
Tu non immagini in che ca$$i va incontro chi inciccia questi imbrogli.
http://emoticons4u.com/mad/299.gif
ciao, vorrei sapere se qualcuno sa che tipo di contratto è quando una azienda ti cerca per lavorare 2-3 giorni sotto al periodo natalizio, solo per impacchettare i regali..qualcuno ne sa qualcosa??