Visualizzazione stampabile
-
Insulti 2.0
In genere sui forum si utilizzano nick e non si conosce la vera identità delle persone. Per cui un insulto si lascia correre tranquillamente, volendo.
Anche se comunque esistono i moderatori delle community che prendono provvedimenti.
Nel caso di insulti su facebook, invece, come ci si dovrebbe comportare?
Se in una discussione su un gruppo una persona "Nome_Cognome" azzarda parole come:
Imbecille / Stupido / Menomato / Frocio / *******, ai danni di un altro utente "Nome_Cognome", come ci si comporta ?
Esiste il tasto segnala. Sì. Ma il danno è già stato fatto.
Si può denunciare? Come? A chi? 'Conviene'?
Mi interessa perché si parla spesso di altri tipi di 'reato' :
ad esempio il fidanzato lasciato che diffonde materiale privato della sua ex, o ex lavoratori che diffamano l'ex datore di lavoro.. etc etc.
Per questi èpiù semplice trovare informazioni, e sono cmq cose 'più gravi'.
Però anche delle offese gratuite possono dare fastidio a chi le subisce.
Quindi vi chiedo.
-
beh...io credo che ci siano questioni di "peso"
voglio dire, la parte offesa ha il pieno diritto di denunciare, ma deve considerarsi..."vale la pena"?
questo in tema di insulti.
In quanto a diffamazioni, il peso è piu notevole e credo che, personalmente puo "valere la pena"
-
Per insulti, non penso sia perseguibile in tema giuridico, visto che comunque possono insultarci persone che non ci conoscono o altri... Basta segnalarli e bloccarli, e ci penserà lo staff di facebook e provvederà.
E' successo a me che ricevevo insulti sul mio Facebook. Ho segnalato la persona e l'accaduto, e il suo account è stato cancellato per insulti. E ancora ora lo è.
Per diffamazione si, perchè oltre ai danni morali, c'è anche una grandissima violazione della privacy e per questo secondo me si DEVE denunciare.
-
Io so di questa sezione di facebook: Benvenuti su Facebook dove puoi segnalare vari tipi di abuso. Penso che sia fatta bene perchè suddivide le questioni personali per problema, persino un questioni delicate. Credo che nel caso di facebook si limitino a bloccare o dare una sorta di ammonizione al profilo che ti ha offesa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
In genere sui forum si utilizzano nick e non si conosce la vera identità delle persone. Per cui un insulto si lascia correre tranquillamente, volendo.
Anche se comunque esistono i moderatori delle community che prendono provvedimenti.
Nel caso di insulti su facebook, invece, come ci si dovrebbe comportare?
Se in una discussione su un gruppo una persona "Nome_Cognome" azzarda parole come:
Imbecille / Stupido / Menomato / Frocio / *******, ai danni di un altro utente "Nome_Cognome", come ci si comporta ?
Esiste il tasto segnala. Sì. Ma il danno è già stato fatto.
Si può denunciare? Come? A chi? 'Conviene'?
Mi interessa perché si parla spesso di altri tipi di 'reato' :
ad esempio il fidanzato lasciato che diffonde materiale privato della sua ex, o ex lavoratori che diffamano l'ex datore di lavoro.. etc etc.
Per questi èpiù semplice trovare informazioni, e sono cmq cose 'più gravi'.
Però anche delle offese gratuite possono dare fastidio a chi le subisce.
Quindi vi chiedo.
Come consigliato, mi limiterei a segnalare e a far cancellare lo scemo in questione..
Ammesso e non concesso che gli insulti che hai ricevuto siano penalmente rilevanti (ingiuria o diffamazione), una denuncia non so quanto potrebbe essere conveniente..è una seccatura e perdita di tempo anche per te e con tutta probabilità non verrebbe neanche presa in considerazione dalla polizia postale, quindi ti sbatteresti per niente..
Ovvio che se questo qua invece ti insulta, magari ti minaccia, ti manda e-mail, ecc, cambia il potenziale reato e quindi anche le attenzioni che potrebbero dare alla questione, ma non mi pare sia il caso..
-
mah... da me è successo che un alunno ha diffuso un video con un prof.. questo se ne è accorto è l'ha denunciato.. anche perchè questo video mostrava delle offese verso il prof in questione... il fatto è successo l'anno scorso, ma alcune cose sono ancora in corso..
-
-