Visualizzazione stampabile
-
Monete false
Qualche giorno fa ho scoperto per puro caso di avere nel borsellino una moneta da due euro tedesca falsa. Me ne sono accorta in fase di pagamento, dando diverse monete mi sono resa conto che queste da due euro erano molto più sottili delle altre con cui stavo pagando.
Queste monete mi sono state date come resto da un negoziante nella stessa giornata e allo stesso modo io le ho comunque utilizzate per il pagamento e a sua volta sono state accettate dal secondo negozio. Ho trascorso tutta la sera chiedendomi quante altre volte potrei aver messo in atto questa transazione non volontariamente, da oggi in poi mi sono ripromessa che starò sempre attenta.
Il problemi però sono molteplici: se mi viene dato un resto con monete false ho bisogno di confrontarle con altre e questo confronto potrebbe richiedere tempo in fase di pagamento, secondo voi se lo faccio di lato dopo aver pagato il cassiere è disposto a restituirmele vere visto che la transazione è già ufficialmente avvenuta? Io posso denunciarli nel caso in cui non fossero disposti a farlo?
Se io dò involontariamente un falso sono passabile di denuncia? E se ne sono consapevole di detenere falsi non a causa mia a chi devo rivolgermi per riavere i miei soldi? Suppongo che dovrei essere io a interrompere il circolo vizioso non diffondendoli, ma se i falsi sono cartacei non è una perdita più ingente?
In poche parole, come mi faccio giustizia?
-
io so che bisogna andare in banca a farseli cambiare.
cercando un po' online:
Art. 8 del decreto legge 25 settembre 2001 n. 350. Tale regolamento impone l’obbligo per istituti e Banche di ritirare le banconote false o sospettate di falsità, nonché di consegnarle alle autorità. Inoltre, sono previste delle sanzioni per chi non facilità il ritiro di tali banconote, siano essi cittadini e clienti di attività commerciali o dipendenti di Istituti di Credito.
guarda Banca d'Italia - Banconote contraffatte
-
Su un servizio delle iene mi pareva dicessero che non cambiano le monete false..
-
guarda a me è capitato con una moneta da 0.50 euro italiana. era falsa e me ne sono accorto ancora prima di quando la macchinetta del caffé me la sputata fuori subito. pesava meno, era meno densa... non so come spiegarti... sono talmente abituato a soppesare le cose (causa o merito dell'esser chimico) che me ne accorgo subito...
mi sono rivolto alla Questura ma mi hanno detto che non ci possono far niente. mi hanno detto solo di star attento e di segnalare eventuali stranezze... sì ma se non possono far niente??? starò attento...
poiché non hai creato tu il falso e non sempre è facile riconoscere... non credo tu possa esser perseguita... a volte si prendono diverse monete in mano e se non si è abituati è normale non accorgersene... o almeno credo... non so se ti ridiano soldi... ne dubito molto fortemente... se sono cartacei è decisamente più ingente... e chi li mette in circolo ne guadagna mica poco... credo... più che denunciare la cosa alla GdF non saprei che dirti... attendiamo altri pareri ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
io so che bisogna andare in banca a farseli cambiare.
cercando un po' online:
Art. 8 del decreto legge 25 settembre 2001 n. 350. Tale regolamento impone l’obbligo per istituti e Banche di ritirare le banconote false o sospettate di falsità, nonché di consegnarle alle autorità. Inoltre, sono previste delle sanzioni per chi non facilità il ritiro di tali banconote, siano essi cittadini e clienti di attività commerciali o dipendenti di Istituti di Credito.
guarda
Banca d'Italia - Banconote contraffatte
Però con il cambio si crea un circolo più vizioso a livello macro, secondo me più che sostituire le raccolgono e basta no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Però con il cambio si crea un circolo più vizioso a livello macro, secondo me più che sostituire le raccolgono e basta no?
forse cambio non era la parola più adatta :183:
comunque credo le distruggano poi :roll: di sicuro non le reimmettono in circolo altrimenti sarebbe inutile raccoglierle.
-
credo che vengano raccolte e basta. Per il resto devo chiedere a mio padre quando lo vedo. Ma è in Turchia per lavoro quindi tra una decina di giorni lo vedrò
-
Ecco qua
http://www.youtube.com/watch?v=r_SfgEAhDes
5.10: per quanto riguarda lei non ha diritto al rimborso se si tratta di monete false, avrà soltanto il pregio di aver contribuito al buon funzionamento del sistema economico finanziario nazionale
-
visto ke ultimamente cercava soldi diamole a Gheddafi
-
Se non sbaglio se ti accorgi di avere monete o banconote false per agire legalmente devi fare la denuncia e consegnare alla polizia. Pero' non ti restituiscono un càzzo, forse ti danno una medaglietta LOL