Visualizzazione stampabile
-
Recesso da Fastweb
Tornata a casa oggi mi sono ritrovata una sorpresa non così gradita: i miei genitori hanno chiesto l'abbonamento online con Fastweb, l'attivazione della nuova linea e la consegna del modem. Sapendo quanto non conviene, sono subito andata nel panico. La notizia buona è che non abbiamo ancora firmato niente, né siamo stati ancora contattati da nessuno. Come si fa per annullare la richiesta fatta? Ci sono delle penali e/o tempi prestabiliti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia
Tornata a casa oggi mi sono ritrovata una sorpresa non così gradita: i miei genitori hanno chiesto l'abbonamento online con Fastweb, l'attivazione della nuova linea e la consegna del modem. Sapendo quanto non conviene, sono subito andata nel panico. La notizia buona è che non abbiamo ancora firmato niente, né siamo stati ancora contattati da nessuno. Come si fa per annullare la richiesta fatta? Ci sono delle penali e/o tempi prestabiliti?
Che io sappia le penali si pagano se la disdetta viene richiesta 10 giorni dopo aver stipulato il contratto.
Per sicurezza chiama Fastweb e chiedi se è stata aperta una pratica di portabilità a nome dei tuoi (o nome tuo, non so chi ha firmato) e richiedi la disdetta e l'annullamento della stessa.
Hai ragione su Fastweb, specie dove sei coperto solo dall'ADSL è una vera fregatura, ti auguro buona fortuna.
-
Inviare a scopo di autotutela una raccomandata A/R nella quale si specifica la non volontà a stipulare alcun tipo di contratto con la compagnia citata .
Il tempo legale è previsto è di 7 giorni per il diritto di recesso . Non si sa mai è meglio cautelarsi dato che spesso le compagnie utilizzano il contratto verbale come valido .
Mi raccomando .
-
Ha ragione mr. no, non limitarti assolutamente a una telefonata, se ne fregano altamente e soprattutto non ne rimane traccia (in caso di eventuali contestazioni future).
Scrivi, manda una raccomandata a/r (o anche un fax, seguito poi dalla racc.) e recedi dal contratto (ci sono fac simili e moduli in giro su internet, anche se cmq basta che tu scriva chiaramente che recedi da ogni e qualsiasi contratto eventualmente stipulato in tal data su tal numero).
Ovviamente custodisci gelosamente copia della racc. assieme ai tagliandini della a/r
Se sei ancora nei 10 giorni successivi alla stipula, hai il diritto di recedere senza alcuna penalità e senza bisogno di indicare alcun motivo.
-
Grazie. Ho trovato il modulo. Sapete anche per caso il numero di fax al quale devo inviare la lettera e l'indirizzo per la raccomandata?
-
L'indirizzo indicato nelle condizioni generali del contratto è questo:
FASTWEB Servizio Clienti, C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Fax: 02/45455677