Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
gregorio.patanella
l'altra volta per strada ho sentito due 15 enne che dicevano di aver comprato le suonerie dei loro "idoli" a sanremo...
Ma la cosa più ridicola è che molto spesso le suonerie che vendono a prezzi esorbitanti sono cover delle canzoni, non gli originali XD E tra l'altro spessissimo questi servizi sono vietati ai minori di 18 anni (sì, come se uno non compra una sim fino alla maggiore età perché non può intestarsela :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
io mi chiedo come possa esserci gente che scarica suonerie e sfondi del genere.. è questo il vero problema o.o
personalmente pagare per delle stronzate simili mi dà un senso di irritazione al colon che forse solo una crepes nutella e cozze potrebbe darmi o.o
sono d'accordo con te, abolirei simili "tasse sull'idiozia" dalla faccia della terra.. soprattutto le assillanti pubblicità peraltro ridicole, peraltro irritanti, peraltro da prendere l'ideatore e fargli fare un bidet nella vasca degli squali u.u
il problema però è che c'è qualcuno che le compra..
cacchio vuoi un bello sfondo? oggigiorno tutti i cellulari fanno le foto.. fatti una caxxo di foto a quello che vuoi e mettitela in sfondo!
vuoi una suoneria? registrati tutte le cavolate che vuoi!!
ma che ci sia gente che paga per ste cose lo trovo inconcepibile o.o
Già.
Comunque non capisco perchè nessuno abbia piantato grana a queste società, è pieno di associazioni dei consumatori che rompono le palle per tutto mentre ste cose le ignorano.
Perchè, a parte la dubbia validità della serie di clausole scritte in carattere microscopico o che passano alla velocità della luce, che se non hai un 50pollici Hd non si capisce niente, e la quasi impossibilità di disdire l'abbonamento che è incredibile viste le 2000 norme in teoria a tutela del consumatore, di solito dicono: "la prima suoneria/logo/sfondo è GRATIS"; dico, cazz ti prendono tipo 2 euro subito e poi 5 alla settimana, come si può sostenere che è GRATIS!?? Molti (fessi), pensano "bè la prima è gratis, intanto prendo quella" e si fanno fòttere..
Comunque è anche vero che se uno si fa inculàre per prendere la suoneria del gattino, che è sicuramente uno dei 3 suoni più irritanti e intollerabili sul pianeta, mi vien proprio da pensare "caxxi suoi, che ********".. (mi scuso per il linguaggio)
-
Ma a me pare che stessero studiando una normativa in materia includendola nella disciplina di difesa dei consumatori dei contratti unilaterali... A nessuno risulta?
-
La normativa a difesa dei consumatori ci sarebbe, anzi in teoria è addirittura all'avanguardia, salvo il piccolo problema che in questo caso sembra che non interessi a nessuno farla applicare..
Non potrebbero per esempio dire "è gratis" per un servizio che paghi, dovrebbero spiegare all'interno della pubblicità come recedere dal contratto, dovrebbe essere possibile farlo senza spese entro tot giorni, potrebbero imporre correzioni alla pubblicità che siano ambigue su prezzi e condizioni, imporre che dicano chiaramente costi, durata,modalità di pagamento, ecc. ecc.
Solo che con virgola è quelle altre tròiate nessuno sembra interessato a farlo..:x:x
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Solo che con virgola è quelle altre tròiate nessuno sembra interessato a farlo..:x:x
Mi permetto di rettificare. Visto il giro di soldi che c'è dietro non è che nessuno sembra interessato a farlo, direi piuttosto che qualcuno ha interesse a non farlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jekko
Mi permetto di rettificare. Visto il giro di soldi che c'è dietro non è che nessuno sembra interessato a farlo, direi piuttosto che qualcuno ha interesse a non farlo.
Si ma qualcuno dovrebbe pur esserci senza interesse a non farlo...2000 associazioni dei consumatori, l'autorità garante della concorrenza e mercato, addirittura i singoli consumatori volendo..
Eppure..
-
Stavo pensando, e se un qualche bastardo prende il tuo cellulare e manda un SMS a sti cosi per conto tuo...possibile che poi non ci siano soluzioni decenti?
In ogni caso, scaricatevi questa, che è meglio
http://www.youtube.com/watch?v=riihm7SKCi4