Visualizzazione stampabile
-
Brazil
E' un Film di fantascienza, capace di stupire coinvolgere, e sconvolgere, tratta di questo mondo che t'imprigiona e di come il protagonista non lo accetti e cerchi di sfuggirvi..
Questo Film è "Brazil"
http://socioblogsg.files.wordpress.c.../03/brazil.jpg
Un Film del 1985 di Terry Gilliam, lo consiglio vivamente, e per chi ha letto e amato il libro 1984; può essere che come me ne riveda l'immagine in alcune scene, ne riviva le atmosfere le emozioni e le ansie, i sogni e le speranze..
YouTube - Criterion Trailer 51: Brazil
Un film dall'ambientazione futuristica, con accenni al movimento del futurismo, con una citazione di moda che si riscopre nel cappellino a forma di scarpa.. (<- alcune delle citazioni e significati che vi si annidano..)
E tra i vari attori si ritrova uno strano personaggio intepretato dal detective di "Roger Rabbit".
Dal canto mio credo proprio che lo rivedrò..
Mi ha fatto perdere la nozione del tempo e dimenticare che io sono in una realtà che non corrisponde a quella del film, in cui mi sono sentita completamente parte e partecipe durante la visione..
Key:lol:
-
Solitamente Terry Gillian mi piace, se mi capita lo guardo volentieri!
-
è già nella lista di visione, se l mio amico videotecaro me lo trova me lo guardo al volo
-
-
MMMMHHHHH GIA'... GIA'... GIA... bel film... davvero... oh... già...c'è anche una star come Robert De Niro... ehhhh su un tema totalitario... e la scena delle torture? com'era? Quando il protagonista impazzisce... prima che il torturatore, se nn ricordo male suo amico d'infanzia, gli cavi un'occhio...
è ben attrezzato... ha pure un trapano elettrico ed una maschera da suino...
bel film davvero... ne esistono tanti così... da farheneit 451 a v for vendetta... magnifici... ti trasmettono la gioia di vivere... :shock:
-
Quote:
Originariamente inviata da
whitedream
MMMMHHHHH GIA'... GIA'... GIA... bel film... davvero... oh... già...c'è anche una star come Robert De Niro... ehhhh su un tema totalitario... e la scena delle torture? com'era? Quando il protagonista impazzisce... prima che il torturatore, se nn ricordo male suo amico d'infanzia, gli cavi un'occhio...
è ben attrezzato... ha pure un trapano elettrico ed una maschera da suino...
bel film davvero... ne esistono tanti così... da farheneit 451 a v for vendetta... magnifdici... ti trasmettono la gioia di vivere... :shock:
Farheneit 451 non lo ho visto..
V per Vendetta lo ho visto quasi tutto e mi è piaciuto, simpatico per tappare i buchi di noia, giusto per passarsi una seratina tranquilla in simpatia..
Simpatico si, ma non paragonabile a Brazil..
Key:lol:
P.S.: Ma per Farheneit 451 a quale fai riferimento a quello del 1966 di Francois Truffaut
No scusa domanda stupida quell'altra versione deve uscire quest'anno ovvio che ti riferisci a Truffaut.
Lo guarderò mi incuriosisce..
-
Quote:
Originariamente inviata da
°_°Key_Out°_°
Farheneit 451 non lo ho visto..
V per Vendetta lo ho visto quasi tutto e mi è piaciuto, simpatico per tappare i buchi di noia, giusto per passarsi una seratina tranquilla in simpatia..
Simpatico si, ma non paragonabile a Brazil..
Key:lol:
P.S.: Ma per Farheneit 451 a quale fai riferimento a quello del 1966 di Francois Truffaut
No scusa domanda stupida quell'altra versione deve uscire quest'anno ovvio che ti riferisci a Truffaut.
Lo guarderò mi incuriosisce..
sì... proprio a quello, anche se ho sbagliato la sintassi: si scrive Fahrenheit...
Beh... la fantapolitica è interessante... ma le società distopiche, rendono questi lavori piuttosto pesanti... :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
whitedream
sì... proprio a quello, anche se ho sbagliato la sintassi: si scrive Fahrenheit...
Beh... la fantapolitica è interessante... ma le società distopiche, rendono questi lavori piuttosto pesanti... :)
Beh si è vero.. ma dipende da come il regista riesce a giostrarsi..
Per esempio il film tratto dal libro 1984, che è bellissimo, il film era terribile.. pietoso abbominevole.. terrificoso..
Insomma scenograife belle se non ricordo male.. ma la trama i personaggi le battute.. tutto era tremendamente pesante... senza più anima ne sapore..
Non esprimeva nulla era una cosa piatta..
Key:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
°_°Key_Out°_°
Beh si è vero.. ma dipende da come il regista riesce a giostrarsi..
Per esempio il film tratto dal libro 1984, che è bellissimo, il film era terribile.. pietoso abbominevole.. terrificoso..
Insomma scenograife belle se non ricordo male.. ma la trama i personaggi le battute.. tutto era tremendamente pesante... senza più anima ne sapore..
Non esprimeva nulla era una cosa piatta..
Key:lol:
Ma quale? Quello del 1956 o quello del 1984?
-
Quote:
Originariamente inviata da
whitedream
Ma quale? Quello del 1956 o quello del 1984?
Mi pare di aver visto quello degli anni 80... :roll:
Ah comunico che ho comprato il film di Truffaut, così vedo se mi coinvolge tanto quanto Brazil.....:D
Key:lol: