Visualizzazione stampabile
-
I Disaster-action movie devono essere sia violenti che un po' surreali, ma concordo sul fatto che nessuno dei due sia una buona pellicola in senso assoluto.
Di "Sotto Assedio" mi ha dato fastidio il fatto che abbiano tradotto "Son of bitch" in "Figlio di Troia" che non ho mai sentito in italiano e il film ne è pieno...(il classico "Figlio di P." no?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Quando ti leggo in questo topic @
Something Strange mi viene sempre da ridere per il fatto che ti addormenti praticamente sempre :lol:
Non è colpa mia se le poltroncine del cinema sono comodissime :cry:
-
olympus has fallen non è male, l'altro è inguardabile
-
http://pad.mymovies.it/filmclub/2011.../locandina.jpg
Silvio Forever.
Mi aspettavo qualche aspetto più biografico o "storico", invece troppi video e gag (purtroppo reali) già viste e riviste su youtube.
-
The Truman Show. Davvero un ottimo film, con un'idea di base fantastica (anche perchè è stato girato molto prima del boom dei reality show) e ben realizzata .
Ottimo Carrey, una delle sue interpretazioni migliori, bravo quasi quanto in Eternal Sunshine of the Spotless Mind (titolo italiano: Se mi lasci ti cancello.................).
La carica dei 101 (rai1). :183: Sempre bello!
-
Thor 2 The dark world. Bello, mi ha convinta. Anzi, l'ho pure preferito al primo. Poi vabbè, c'è Tom Hiddleston alias Loki...che parlo a fà :049:
Mr Nobody. Bellissimo. Che filmone! Che trip! Da guardare e riguardare!
-
http://image.nanopress.it/cinema/fot...-locandina.jpg
Benvenuto Presidente!
Simpatico davvero in poche occasioni, ma troppa faciloneria per un argomento del genere. I temi politici sono pochissimi, forse solo le ultime parole finali sono dette seriamente. Se ne poteva fare a meno...
http://www.trnews.it/wp-content/uplo...na-300x287.jpg
Amiche da Morire.
Attrici brave, film carino per passare il tempo, niente di impegnativo.
-
Melancholia di Lars von Trier.
Allora, premetto che è un film del 2011 che cerco di vedere da molto tempo e che ho affittato l'altra sera.
Una domanda consona è: perchè non l'ho visto prima in streaming?! In realtà ci ho provato, e vidi anche i primi 40 minuti ai tempi, per poi accorgermi che l'audio era sballato.
Quindi sì, per 40 minuti non parla nessuno in questo film di due ore e mezza :lol:
Scherzi a parte, per molti è un filmone. E in effetti l'intento del regista è alto: delineare come la depressione di una donna renda quest'ultima -in una situazione di pericolo e disperazione generale quale l'imminente fine del mondo- l'unica ad essere fredda e razionale . Un depresso si aspetta sempre il peggio, quindi la prende meglio, in sostanza.
Fondamentalmente però sto regista ha tirato fuori un film lunghissimo, con una colonna sonora pedante(tristano e isotta di wagner...per carità, bellissima opera, ma troppo gravosa da usare in ogni sacrosanta scena e alla fine del film quasi infastidiva) , dialoghi lentissimi, continui riferimenti metaforici e scene criptate.
Tutto curato minuziosamente, per carità, e con una Kristen Dunst molto brava. Ma...non era un film? :lol:
Cioè secondo me l'intento esasperato di rendere criptico e non alla portata di tutti questo film, alla fine lo ha reso una palla mostruosa. Sì che lo scopo di descrivere il disturbo depressivo è riuscito benissimo eh, ma il tutto era veramente troppo.
-
@Echoes pensa che dello stesso regista sta per uscire anche in Italia (un po' in ritardo perché non si trovava chi l'avrebbe distribuito) "Nymphomaniac", che dura solo 4 ore nella versione "censurata" e 5 ore e mezza nella versione estesa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
@
Echoes pensa che dello stesso regista sta per uscire anche in Italia (un po' in ritardo perché non si trovava chi l'avrebbe distribuito) "Nymphomaniac", che dura solo 4 ore nella versione "censurata" e 5 ore e mezza nella versione estesa :lol:
Lo soooooo :lolll:
Gia mi immagino un altro film metafisico che velatamente ci suggerisce "io sono bohemien e figo, voi non capite un cazzo" xD