Visualizzazione stampabile
-
Fratelli coen
parliamone... sono tra i miei registi preferiti, sinceramente non li conoscevo fino all'uscita di "non è un paese per vecchi", prima di quello avevo visto solo "se mi sposi ti rovino" e mi era piaciuto.
dopo "non è un paese per vecchi" (che a conti fatti mi è piaciuto meno di "fratello, dove sei?" e "il grande lebowsky") ho visto tutti i loro film tranne "mister hoola hop".
i miei preferiti sono proprio i 2 che ho citato ma consiglio anche "crocevia della morte", "fargo" (il loro film più famoso) poi se vi piacciono guardateveli tutti.
i punti forti dei loro film, tutti più o meno accomunati da uno humor "nero", sono proprio la trama e la sceneggiatura, sempre ricche di colpi di scena, i dialoghi brillanti, gli ottimi attori che fanno parte dei vari cast e le colonne sonore (proprio ora sto ascoltando quella di "fratello, dove sei?").
l'unico punto è che i fratelli coen (come tarantino) o si odiano o si amano, il fatto è che a differenza di altri registi come kubrick, spielberg (bleah) o scorzese in cui è raro sentir dire "mi fanno cagare", dei fratelli coen lo sento spesso dire... voi, che ne pensate???
-
Li ho scoperti da poco ed è stato amore a prima vista, 'non è un paese per vecchi' mi ha completamente catturata, affascinata.
Oltre a questo ho visto 'il grande lebowski', oggi tra l'altro, e le mie prime impressioni su questi fratelli si sono confermate, presto cercherò altri film.
Anzi se qualcuno mi elenca un paio di titoli evito di andarli a cercare su wikipedia :lolll:
-
Ho visto la maggior parte dei loro film e... altro che fanno cagare!
Sono dei veri geni, e li apprezzo tantissimo.
-
mi sono sempre piaciuti perchè non sono banali ma al contrario molti intelligenti e arguti. I loro films sono gli unici che vado a vedere al cinema
-
Credo che se dovessi riassumere in una parola la loro cinematografia direi che è dissacrante. Questa penso sia la forza dei loro film oltre ovviamente alle loro sceneggiature. Dissacrante perchè i Coen hanno la capacità di rielaborare i generi cinematografici andando in qualche modo a stravolgere gli stereotipi che il cinema si è creato nel tempo. L'esempio più lampante mi pare sia "Fargo" in cui i Coen riesumano un genere come il noir morto da quasi mezzo secolo e con una spolverata di modernità e visionarietà lo riadattano producendo un vero e proprio capolavoro del cinema moderno.
-
Li ho conosciuti anch'io giusto un anno fa con "Non è un paese per vecchi", è stato colpo di fulmine..adoro quel film, uno degli unici due film che ho visto due volte al cinema, e l'ho rivisto di recente per la terza volta. Da quel momento ne ho visti parecchi dei coen, anche se me ne mancano diversi, ho visto: Blood Simple, Fargo, Il Grande Lebowsky,L'uomo che non c'era,Ladykillers,Non è un paese per vecchi e per ultimo "Burn After Reading", e devo dire che proprio quest'ultimo è quello che mi è piaciuto di più dopo "Non è un paese per vecchi". Gli ho comunque apprezzati tutti quelli che ho visto, il loro stile inconfodibile traspare in ogni pellicola e non vedo l'ora di vedere gli altri che mi mancano.
-
E fatemi un favore....
Si scrive COEN, quindi cambiate titolo del topic!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bluesummer
E fatemi un favore....
Si scrive COEN, quindi cambiate titolo del topic!!
sì lo so infatti l'ho scritto giusto in tutto il topic non so xkè nel titolo ho sbagliato, non ha alcun senso :|
niente ho provato a modificare il titolo credendo di poterlo fare ma non posso
-
Mi sembra ci fosse già un topic simile, comunque sono dei capi.
La merda è altra.