Visualizzazione stampabile
-
-
finalmente l'ho trovato in streaming in lingua originale!!! veeeery addicting *.* anche se sono ancora alla 1x05!
-
-
Sono d'accordo con @Temperance
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anne.b
-
-
-
si può fare del gossip qui???la cara siiirenaaa anzi la cara blake si è trovata un bel fidanzatino!!!!spotted: mano nella mano con niente popo de meno che Leonardo di Capriooooo!!!nn ci posso credere!!!che culoooooooo!!!altro che Penn!xoxo!
-
Io sono alla stagione 3 che fanno su italia 1, quindi sicuramente più indietro di voi :)
Comunque a mio parere Blair fa troppo la stronzetta con Vanessa!
-
che telefilm patetico mamma mia. 5 minuti e stavo per sboccare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
che telefilm patetico mamma mia. 5 minuti e stavo per sboccare
Per forza se inizi a guardarlo dopo 135958493030394 episodi e ovvio che non capisci nulla e lo trovi patetico ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko.
Per forza se inizi a guardarlo dopo 135958493030394 episodi e ovvio che non capisci nulla e lo trovi patetico ;)
ho visto anche la prima stagione visto che scrivo per un sito di film. Quindi direi che posso dirlo che fa schifo a parere mio e secondo me é da ceRebrolesi, soprattutto per il messaggio sotterraneo che manda alla gente. Basta vedere come i bambocci di adesso vanno in giro credendosi dei figli di papá ricchi e fighi quando la vera ricchezza non va ostentata ma rispettata soprattutto quando la si ottiene col sudore della fronte e non con i sotterfugi. Ti scrivo questo non da poveretto ma da benestante proveniente da una famiglia di alto ceto sociale che tuttavia ha sempre mantenuto una dignitá e non ha mai fatto quelle puttanate che si vedono in quell'assurda serie tv.
Non é educativa per nulla e mi fa incazzare che una cosa da celebrolesi cosí possa passare in striscia pomeridiana quando telefilm (e film) molto meglio non vengono mandati perché scomodi oppure troppo di nicchia.
EDIT: Grazie Rosemary per la correzione, a stare qui divento fuori di testa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Wu Ming
Quindi direi che posso dirlo che fa schifo a parere mio e secondo me é da celebrolesi, soprattutto per il messaggio sotterraneo che manda alla gente.
Qualcuno che la pensa come me!:109:
-
Ok, mea culpa, lo guardo... e mi piace!
il problema non è il telefilm in sé, che per me è una palese presa per il culo rispetto a quel tipo di società. Lo trovo molto divertente, mi fa ridere. Sono ferma alla penultima puntata della terza stagione, guarderò il finale quando avrò tempo perché non è un telefilm che mi prende (sì, insomma, Grey's Anatomy è un mondo a parte <3)
Il problema è l'interpretazione che la gente le fa, queste ragazzine che la danno in giro, che si sentono Blair. A me Blair fa spaccare dalle risate, la trovo un personaggio geniale. La trovo un personaggio geniale nella reale dimensione parodica che quel personaggio ha. E' esagerato, irreale, totalmente privo di verisimiglianza psicologica. Il telefilm è così psicologicamente assurdo proprio per scoraggiare l'immedesimazione. Quando le cose si esagerano, diventano ironiche, quando le cose diventano ironiche, generalmente, fanno riflettere. Purtroppo però noi in Italia abbiamo una ricezione diversa di quel messaggio, perché tendiamo a "mitizzare" tutto quello che ci arriva dall'America. Come si mitizzava Beverly Hills 90210, come si mitizzava O.C., eccetera.
La differenza sta nel fatto che Gossip Girl non prova nemmeno lontanamente ad essere un telefilm sentimentale e pseudo-realistico come lo erano gli altri due... è divertente, parodico, politicamente scorretto. Il punto è che il telespettatore italiano non ha i mezzi - perché non conosce quella realtà e quello stile di vita - per cogliere la sottile satira che c'è nel telefilm, e quindi ne fruisce in modo sbagliato, perché la fruizione del telespettatore italiano rispetto al mezzo televisivo è impostata in maniera molto diversa rispetto a quella americana...
-
Ma io penso che dipende sempre con che spirito lo guardi.
Se aspiri a quel mondo sei palesemente uno sfigato bimbominchìoso.
Se ti fai abbordare dal messaggio che manda non hai personalità.
Se invece lo guardi con l'occhio un po' meno superficiale, se non ti fermi alla prima impressione è anche divertente. Ti prende XD
Il problema è che non tutti arrivano a capire che non c'è per forza, sempre un messaggio da trasmettere che debba essere per forza una lezione di vita.
I simpson che messaggio inviano? South park? Sono politicamente scorretti eppure la gente non ne fa una tragedia e li guarda con divertimento.
La stessa cosa per gossip girl.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ma io penso che dipende sempre con che spirito lo guardi.
Se aspiri a quel mondo sei palesemente uno sfigato bimbominchìoso.
Se ti fai abbordare dal messaggio che manda non hai personalità.
Se invece lo guardi con l'occhio un po' meno superficiale, se non ti fermi alla prima impressione è anche divertente. Ti prende XD
Il problema è che non tutti arrivano a capire che non c'è per forza, sempre un messaggio da trasmettere che debba essere per forza una lezione di vita.
I simpson che messaggio inviano? South park? Sono politicamente scorretti eppure la gente non ne fa una tragedia e li guarda con divertimento.
La stessa cosa per gossip girl.
Ma non si tratta d'insegnamenti "morali"... si tratta di satira... solo che gli americani hanno quel modo politicamente scorretto di farlo. E' la stessa cosa che vale per i simpson, sono una parodia dell'americano-medio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma non si tratta d'insegnamenti "morali"... si tratta di satira... solo che gli americani hanno quel modo politicamente scorretto di farlo. E' la stessa cosa che vale per i simpson, sono una parodia dell'americano-medio...
Yes, è quello che intendevo dire io...non è detto che tutto debba avere per forza un insegnamento morale.
Si, ma gossip girl viene visto così da quelli che non si sono nemmeno sprecati a guardarlo, perchè invece degli omini gialli ci sono delle fighe e dei fighi...allora si trasforma automaticamente in un telefilm classista e superficiale..:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Yes, è quello che intendevo dire io...non è detto che tutto debba avere per forza un insegnamento morale.
Si, ma gossip girl viene visto così da quelli che non si sono nemmeno sprecati a guardarlo, perchè invece degli omini gialli ci sono delle fighe e dei fighi...allora si trasforma automaticamente in un telefilm classista e superficiale..:lol:
però effettivamente dopo un po' mi ha appallata... o forse è Jenny che mi ha appallata talmente tanto da farmi rinunciare XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
il problema non è il telefilm in sé, che per me è una palese presa per il culo rispetto a quel tipo di società.
Secondo me non è così per niente. XD
Nel senso, questo telefilm è semplicemente uno dei tanti (OC ne è un altro esempio) che serve per far sognare le ragazzine bimbominkiose che aspirano a lavorare nel mondo della moda, che credono che vestirsi griffato è stupendo, che con i soldi puoi avere tutto quello che vuoi e via dicendo. Perlomeno i Simpson sono divertenti, ecco. Io ne ho viste 2 o 3 puntate e poi ho detto 'Ma anche no'. Che i telefilm non abbiano sempre uno sfondo morale penso sia abbastanza ovvio, io guardavo Smallville e non è che in fondo ne ricavavo una morale, così come il mio amato Gilmore Girls, mi ha fatto capire tante cose certamente ma io lo guardo(avo) solo per farmi quattro risate e stare bene visto che mi mette(va) il buon umore.
L'interpretazione quella è perché c'è ben poco da interpretare. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Secondo me non è così per niente. XD
Nel senso, questo telefilm è semplicemente uno dei tanti (OC ne è un altro esempio) che serve per far sognare le ragazzine bimbominkiose che aspirano a lavorare nel mondo della moda, che credono che vestirsi griffato è stupendo, che con i soldi puoi avere tutto quello che vuoi e via dicendo. Perlomeno i Simpson sono divertenti, ecco. Io ne ho viste 2 o 3 puntate e poi ho detto 'Ma anche no'. Che i telefilm non abbiano sempre uno sfondo morale penso sia abbastanza ovvio, io guardavo Smallville e non è che in fondo ne ricavavo una morale, così come il mio amato Gilmore Girls, mi ha fatto capire tante cose certamente ma io lo guardo(avo) solo per farmi quattro risate e stare bene visto che mi mette(va) il buon umore.
L'interpretazione quella è perché c'è ben poco da interpretare. XD
Ma no... O.C. era diversissimo... tutt'altro telefilm... c'era quella psicotica di Marissa che in testa loro doveva essere il personaggio con il grave tormento interiore (e infatti hanno dato vita a uno dei personaggi più pallosi di sempre)...
Gossip Girl è completamente diverso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma no... O.C. era diversissimo... tutt'altro telefilm... c'era quella psicotica di Marissa che in testa loro doveva essere il personaggio con il grave tormento interiore (e infatti hanno dato vita a uno dei personaggi più pallosi di sempre)...
Gossip Girl è completamente diverso...
Sicuramente da un certo punto di vista sono completamente diversi, ma dal punto di vista che sto affrontando io no. Sono stati prodotti in America -e proposti in Italia- con lo stesso identico scopo: attrarre bimbiminkia, e nessuno e dico nessuno mentre li guardava si metteva a dire 'ah ok, Marissa ha problemi interiori e va capita...', per esempio. Si ostenta la ricchezza, la bella vita, la ribellione nel primo; il sesso, la bella vita nell'altro e chi li vede sbava e sogna una vita del genere.
Purtroppo sono circondata da persone della mia età che lo guardano e che guarda caso sognano l'America, sognano un lavoro nel mondo nella moda e addirittura si comportano come in quel telefilm :\ ; ma sicuramente ci sono viewers e viewers^^, anzi lo spero davvero.
(Su Grey's Anatomy non mi pronuncio, lo guardavo anche io XD. Poi ha smesso di attrarmi non so perché.)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Sicuramente da un certo punto di vista sono completamente diversi, ma dal punto di vista che sto affrontando io no. Sono stati prodotti in America -e proposti in Italia- con lo stesso identico scopo: attrarre bimbiminkia, e nessuno e dico nessuno mentre li guardava si metteva a dire 'ah ok, Marissa ha problemi interiori e va capita...', per esempio. Si ostenta la ricchezza, la bella vita, la ribellione nel primo; il sesso, la bella vita nell'altro e chi li vede sbava e sogna una vita del genere.
Purtroppo sono circondata da persone della mia età che lo guardano e che guarda caso sognano l'America, sognano un lavoro nel mondo nella moda e addirittura si comportano come in quel telefilm :\ ; ma sicuramente ci sono viewers e viewers^^, anzi lo spero davvero.
(Su Grey's Anatomy non mi pronuncio, lo guardavo anche io XD. Poi ha smesso di attrarmi non so perché.)
No, per un motivo fondamentale... la trama di Gossip Girl non è originale, è tratto da una serie di libri... la televisione americana è completamente diversa dalla nostra... che poi gli italiani non sappiamo come guardarlo, non toglie genialità al telefilm, che nel suo genere è veramente carino...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
No, per un motivo fondamentale... la trama di Gossip Girl non è originale, è tratto da una serie di libri... la televisione americana è completamente diversa dalla nostra... che poi gli italiani non sappiamo come guardarlo, non toglie genialità al telefilm, che nel suo genere è veramente carino...
Bah, rimango della mia idea.^^
-
Sono d'accordo con Holly.
Rispetto a O.C. é tutta un'altra cosa, é divertente, ironico, quasi surreale.
-
Secondo me Blair è la migliore :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Sono d'accordo con Holly.
Rispetto a O.C. é tutta un'altra cosa, é divertente, ironico, quasi surreale.
e soprattutto sta nell'intelligenza di una persona sapersi distaccare da certi programmi e non farsi influenzare nella vita reale.
i programmi non devono essere istruttivi, bisogna solo saper usare il cervello .
-
Io dico solo che se mi trovassi davanti Edward Westwick (Chuck Bass) non so che gli farei :080:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Io dico solo che se mi trovassi davanti Edward Westwick (Chuck Bass) non so che gli farei :080:
siamo in due porca vacca :lol:
-
Sono d'accordo con quello che dice Annie Lennox, e non penso neanche che sia molto simile a Gossip Girl! Non ci vedo niente, o davvero molto poche somiglianza tra i due!
Comunque io lo guardo divertito.. Mi piace guardare le cattiverie che si fanno tra di loro, ma non è che li voglio imitare! Mi piace!