:087:
Visualizzazione stampabile
:087:
qua continuano a rimandare, e di 'sto passo non si va -__-" se non riesco a vederlo passerò il resto della vita a ringhiare...
Non lo vedrò...Ho deciso...Non spenderò soldi per vedere di nuovo il signore degli anelli.
Visto l'altro ieri.
Come immaginavo, mi ha delusa.
Io sono convinta che se l'avesse fatto uscire 10 anni fa ne sarebbe saltata fuori una pellicola eccezionale, ma a quanto pare del Tim Burton di dieci anni fa non è rimasto più niente. Ha tutti gli elementi estetici di un suo film [anche se, purtroppo, persino meno cupo del suo default è riuscito a dimostrarsi], c'è il fidato Danny Elfman a lanciare terzine e accordi minori, c'è l'oramai onnipresente e quasi meno eclettico del solito Johnny Depp [che in movenze più che un matto cappellaio ricorda il solito scapestrato pirata], c'è la fu Marla Singer-adorata moglie anch'ella onnipresente a strillare "tagliategli la teeesta!" con un grandangolo al posto della fronte, ci sono gli alberi ricurvi, le strutture fuori geometria nella tipica cornice vittoriana... ma non c'è ombra di Tim Burton e della sua cupa magia. E' un puro prodotto di marketing adatto a bambini aggrappati alla mano della mamma per lo spettacolo delle cinque del pomeriggio, una storia raccontata bene ma carica dell'enormità del vuoto. Ma soprattutto una pellicola che ti promette un viaggio tenebroso nella mente dell'oramai ex-genio emarginato dallo sguardo perennemente imbronciato che si riduce ad una passeggiata in un lungometraggio che, se risflesso al passato, fatica davvero ad esser preso per sua creazione. Caliamo ovviamente un bel drappo pietoso sul finale.
Film godibile di per se, ma non come figlio di Tim Burton.
E' davvero un peccato che una mente così brillante stia appassendo per due soldi in più alla fine dell'anno.
Ho visto alcuni film di Burton ma comunque mi manca la capacità di trovare la mano del regista nel film quindi su questo punto sorvolerò.
Detto ciò, a me personalmente è piaciuto abbastanza. Interessantissimo perchè la storia di Carroll è solo il trampolino di lancio del film. Certo, i personaggi sono gli stessi ma è tutto rivisto in un'altra ottica, molto particolare anche solo per l'idea, non è un semplice rifacimento dei libri o del film di Disney. Scenografie e costumi veramente stupendi. Anche se a dire il vero mi aspettavo qualcosina di più, se ne è parlato così tanto che mi aspettavo un capolavoro, cosa che non è, è sicuramente molto godibile ma nulla di più. Comunque consigliato.
(scusate il post kmetrico e incasinato)
L'ho visto,e mi è anche piaciuto,ho trovato ben fatti i personaggi e il paesaggio in se era splendido,sembrava di stare davvero in un altro mondo,sono rimasta delusa per il brucaliffo,avrei voluto che fosse più irascibile e nello stesso tempo divertente,lo stregatto era perfetto *-* e se esistesse me ne prenderei uno come animale domestico.
La storia anche è stata carina,abbastanza oscura,e sinceramente m'ha fatto piacere che non sia sfociato in qualcosa di troppo macabro,e che si siano tenuti su questa linea è stato fatto un ottimo lavoro,non mi pare il caso di pretendere troppo da un film,ne voglio lamentarmi per ogni pelo messo al posto sbagliato,mi sta bene cosi :045:
Forse verso la fine potevano mettere alice un po' più in difficoltà è stato troppo facile uccidere quel uccello abnorme XD.
Visto qualche settimana fa e mi è piaciuto un casino *_* sarà che adoro il genere, Tim Burton, Johnny Depp.. ma davvero m'è piaciuto! Il Cappellaio Matto mi ha intenerita.. quel velo di malinconia negli occhi.. davvero un bel personaggio che Johnny ha interpretato magnificamente.. e poi la Deliranza ihihihih STUPENDO :)
Per non parlare della testa della regina rossa e delle movenze di quella bianca ahahahahah:lol: Bello!
Non l'ho ancora visto, più per mancanza di tempo, ma continuo anche a sentire/leggere giudizi negativi.
alla fine mi sono rotta le palle e l'ho visto in streaming -__-"
meno male che ho risparmiato i soldi del cinema. dopo aver pagato i 10 euro del 3d... ci sarei rimasta male!
insomma, un film che "nì"...
sfiora in ogni istante il geniale capolavoro, ma non lo raggiunge in nessun istante.
che ci sia dietro un genio, si vede. partire da carroll e cambiare radicalmente una storia che parla di una bambina, e trasformarla in una storia che parla di un'adolescente è ovviamente rischioso. e lui c'è riuscito. ha addirittura eliminato la caratteristica fondamentale di alice, che è la curiosità. il mondo delle meraviglie è un mondo "malato", emarginato, ma sembra che lui lo voglia quasi "celare" per rendere la storia più "disneyana"...
addirittura il cappellaio matto (indubbiamente il personaggio più riuscito insieme alla regina rossa) è sfiorato, non approfondito. è un personaggio tristissimo, ma sembra quasi evitare di mostrarlo fino in fondo.
per il resto sul finale ero veramente scettica, mi è sembrato di rivedere le cronache di narnia, mamma mia.
per il resto... boh, carino, ma burton ha fatto mooooolto di meglio... quell'uomo raggiunge dei picchi altissimi e poi... in altri momenti... si perde...
A me semplicemente è abbastanza piaciuto.
E' un film carino per passare un paio di ore piacevoli.
Niente più, d'accordo. Ma è pur semplre un Walt Disney.
Non mi è piaciuto per niente.
Notevole la caratterizzazione di alcuni personaggi come il Cappellaio o la Regina rossa ma capista la protagonista è un'ameba paglierina, assolutamente inutile, piatta priva di spessore.
Francamente mi aspettavo molto meglio, il cartone animato è tre metri sopra questo film che tralaltro esalta il colonialismo :x11:
Si :087:
a me è piaciuto abbastanza.. però anche io speravo per un finale diverso
Io non lo ho ancora visto.. e aspetto di vederlo o in tv o in streaming, seduta comodamente con il mio bel elenco di critiche che ho stilato nel luglio del 2008 (era luglio o agosto boh..) quando ebbi notizia sulle notizie del metrò che sarebbe uscito questo ennesimo film..
Voglio vederlo per essere smentita, cioè gli voglio dare la possibilità di farmi ricredere su ciò che penso.. e cioè che è un regista mediocre.
E con mediocre già gli do del credito che non gli spetta ne merita, dal canto mio non lo ho mai stimato ne tenuto in considerazione, Burton è uno che non si sa bene come si è fatto un nome..
I suoi son film che possono ( se riescono ) vivere una stagione ma poi con l'avanzare del tempo muoiono e non reggono più nemmeno dopo una seconda visione.
Parlo di film come Il teschio natalizio lì, (che la regia manco era sua) e l'amico con le mani di forbici, che si si lasciano sempre vedere con piacere, però più li si vede più si smagliano come le calze..
No il teschio si salva, perchè per l'appunto non c'è la sua regia..
altri suoi film, non uno che mi sia piaciuto, e sarò presuntuosa a dare un giudizio così critico e definitivo, però son convinta è un regista penoso.
Però quest'anno sono in buona e appena mi capiterà vedrò di cancellare le note negative che mi aspettò avrà sto film..^^
E dire che non lo ho manco ancora visto sto film e son già 2 anni che lo ho fatto a pezzi..XDD
In ogni caso appena ho visto la foto del capellaio matto, son morta dal ridere pensando.. " Ma è un misto tra un elfo irlandese, un vampiro e una drug queen..."
secondo me gli è vento fuori, mettendo delle tempere in un foglio piegato a metà e poi lisciandolo e riaprendolo gli è venuto fuori così come ce lo ha presentato..^^
Key :ehm:
Ne ho visto metà ieri.
Deludente.
Alice è una ragazzina curiosa, saccente, 'bacchettona', quella del film è un po' 'babba' :shock: è noiosissima.
Poi, non so alla fine, ma per quel che ho visto anche un personaggio magnifico come lo Stregatto è stato reso patetico in modo allucinante.
Però ottima fotografia, colori, effetti (per quel che ho potuto vedere) e quel tocco macabro di Tim Burton l'ho adorato.