l'uci invece fa bene, basta piegarsi al volere degli altri.
poi vabè, i prezzi di uci e warner sono altrettanto da denuncia
Visualizzazione stampabile
Ci vado Domenica,lo aspetto dall'anno scorso xD
E' la prima volta che non attendo più poi così eccessivamente un film di Tim Burton, dopo la delusione di Sweeney Todd.
E dire che lo adoravo tanto da averci fatto la tesi d'esame. Non so, ultimamente ha più mero commercio intrinseco che magia di quei suoi vecchi mondi tetri, alla base. Se fosse uscito 10 anni fa Alice sarebbe stato meraviglioso senza alcun dubbio. Ma oramai non siamo più ai tempi di Vincent e Beetle Juice, ed in fondo era del tutto immaginabile che il suo stile mutasse d'inclinazione.
In ogni caso per poter esprimere un giudizio che confermi o smentisca le mie teorie lo vedrò.
E se non lo mettono al cinema tanto di 10 € risparmiati, è più comodo il letto di casa mia.
io andrò la settimana prossima :o
sono veramente curiosa!
Io non so quando... non ho nessuno che mi accompagni :cry:
Io per causa forze maggiori sono costretto per la prima volta a rinunciare ad un film di Tim Burton. Aspetterò il dvd. :(
io spero che non duri troppo... quando sono andata a vedere avatar dopo due ore con quegli occhialini ci vedevo malissimo, e avevo un dolore indicibile agli occhi... -.-"
Ma dicono che non è necessario vederlo con gli occhialini..
Non ha il classico effetto doppio che si ha con i film in 3D...
Ma chiaramente in 3D è tutta un'altra cosa..
no, beh insomma.
alcune scene devi guardarle con gli occhialini perchè c'è l'effetto doppio.
però non è TUTTO così il film. infatti dopo un po' ho guardato senza.
rimango dell'idea che comunque a me i film in 3d non piacciono per niente.
e soprattutto, non mi donano U.U
Visto ieri sera. :045:
Sicuramente non è il miglior film di Burton.
Ma mi sono ufficialmente innamorata della follia malinconica del Cappellaio Matto. :050:
...e non solo perchè sotto al cappello c'era Lui... :b6:
Non riesco ad uscire dal film! il ritorno alla realtà è stato quasi un trauma! è il MIO. top ten dei miei preferiti! lo adoro! grande tim!
Per "A Christmas Carol" è stato così, come dici tu.
Le immagini si vedono sfuocate e sovrapposte.
Ma avevo letto in rete che, non essendo nato come film in 3D, in realtà si vede bene anche senza occhialini..
Poi non so dirti nello specifico perché ancora non lo ho visto :)
:050:
Vado stasera..
Non vedo l'ora :050:
se riesco vado la settimana prossima *_*
Stasera probabilmente andiamo anche noi con la compagnia di amici quì... non vedo l'ora :050:
Visto oggi! :P
E' proprio bello confermo
allora lo andrò a vedere...oltretutto sono molto incuriosito dal 3-d, perchè non ho ancora visto nulla.
Sono appena tornata..
Non avevo mai fatto una fila di questo genere per entrare al cinema..
Non so...ci devo pensare...
Non è giusto :087:
devo aspettare fino al 16 aprile per vederlo :evil:
:095:
Io, non l'ho visto, ma ho sentito anche alcune critiche negative...
Per me questo film è come avatar... si crea un'attesa e una convinzione che sarà un capolavoro (frutto di pubblicità, marketing, commenti, ecc..) che molte persone lo indicano come tale anche senza esserne convinti al 100%.
A me è piaciuto. Carino si. Adatto a passare una serata piacevole. Ma non è tutto sto gran film...
Non l'ho ancora visto...Ma a me sembra tanto il Signore degli anelli di Tim Burton...mmmh
beh prendo spunto dal tuo commento per dire 2 cosine a riguardo delle critiche negative (non è quindi diretto a tè, ma una cosa generale):
se non vi piace alice in sè come storia (e parlo di quella normale) è inutile che andiate a vedere il film, x' è chiaro che se nn vi piace a prescindere, non piacerà manco il film.
Altra cosa non centra un tubo con il cartone, nè con i 2 libri di Carrol, è una cosa a sè stante che riprende i personaggi dei racconti, e tutto viene revisionato alla tim burton. Infatti si è fatto molto parlare tra i Burtoniani e i fan di carrol!
Detto questo io credo che Burton sia un genio, adoro le sue opere, e adoro anche i suoi film, sono quindi di parte..più che altro x' quando in un film c'è la fuga dalla realtà dò fuori di testa e mi esalto come un'idiota :lol:
Credo che non possa comunque essere paragonato ad avatar, anche se pure in questo c'era una spece di fuga dalla realtà che io ho apprezzato molto, ma di quel film è stata l'unica cosa che mi è piaciuta!
mi è piaciuto, sì. tanto. mondi dove la fantasia la fa da padrona... è dove vorrei vivere.
mi sono totalmente innamorata dello stregatto (lo voglio!!!!) e anche del cappellaio matto. la regina bianca è il tipo di personaggio che non può non farmi schiantare dalle risate, e la regina rossa... troppo forte (anche perchè io adoro, adoro, helena bonham carter!)
ho solo 2 appunti da fare.
1= dov'è tim burton? io non ce l'ho proprio visto in questo film. ci ho visto tanta disney, ma niente tim, tranne che per il cast.
2= vederlo in 3d è uno spreco di soldi. è inutile. a saperlo mi risparmiavo 10 euro e andavo a vederlo normale. (oltretutto, il 3d mi ha fatto venire il mal di testa...)