Visualizzazione stampabile
-
Wall•e
YouTube - [Trailer ITA - 21/03] WALL?E
Trama
Anno 2815. Per più di settecento anni WALL-E, ovvero l'ultimo robot "WALL-E" rimasto, ha continuato imperterrito nella sua opera di spazzino del pianeta, giorno dopo giorno, stoccando immondizia in cubetti che ha poi inpilato uno sull'altro fino a formare centinaia di enormi grattacieli di rifiuti.
La sera, finito il suo lavoro, torna a "casa" (il rimorchio di un autotreno), dove colleziona oggetti appartenuti agli umani e ritrovati nel corso delle sue operazioni di pulizia. Uno di questi è una vecchia VHS del film Hello, Dolly!. WALL-E è innamorato di questo film, che gli fa sognare, un giorno, di stringere un'amata mano nella mano e non essere più solo. È così che dopo tutti questi anni WALL-E, da freddo robot operaio qual era, sviluppa una personalità umana.
A rompere questa secolare routine scende dal cielo un razzo che deposita sul pianeta un robot molto particolare, dal design quasi sexy di cui il nostro WALL-E si innammora a prima vista. WALL-E non sa cosa EVE (questo il nome del robot) è venuta a fare sul suo pianeta. Quando lui le mostra una pianta che aveva trovato fra le macerie, unico segnale di vita di quel pianeta morto, EVE la prende e si blocca, lasciando WALL-E alle prese con una fidanzata in stand-by. Poco tempo dopo il razzo torna a prenderla, ma WALL-E non vuole lasciarla andare. Tentando di recuperarla, si aggrappa al razzo mentre questo sta per ripartire.
Il razzo lo condurrà sulla mega-astronave Axiom, dove l'umanità sopravvive da settecento anni in un ambiente iperlussuoso senza compiere alcuno sforzo fisico, tanto che gli uomini sono diventati obesi e incapaci di deambulare autonomamente. Le persone sull'Axiom si muovono su delle poltrone galleggianti tramite le quali possono anche nutrirsi e comunicare fra loro. Arrivata sull'astronave EVE viene riattivata e tenta di andare dal capitano della Axiom per comunicargli la scoperta che sul pianeta Terra può ricrescere la vita; è quindi finalmente giunto il mommento di riportare a casa l'umanità. Qualcuno però trama contro questa eventualità....
Oltre alle faccende avventurose, WALL-E e EVE nel corso della storia si perdono, si cercano, e si ritrovano, sviluppando a loro modo una commovente storia d'amore fra robot.
Questo film uscirá nei Cinema Italiani in Ottobre, io son andato ieri al cinema e l'ho visto.
Vi posso dire una cosa....
NON VE LO POTETE PERDERE PER NESSUNA COSA AL MONDO!!!!
Un film decisamente da 10!
La storia è una delle piu belle finora scritte, e spero entri tra i Classici.
Il film è per tutte le etá (considerando che nella sala c'erano piu adulti che bambini).
-
Direi che vale la pena di andarlo a vedere, anche se la Pixar comincia a deludermi...
-
Bene...ti posso dire che in questi tre giorni....stamattina, domani e dopodomani stiamo avendo una serie di 3 conferenze con un professore dell'universitá di qui...che è anche critico cinematografico.
E ha detto che è un gran film! Veramente un buon lungometraggio!
-
quando i film escono in italia sono già usciti da 3 secoli nel resto del mondo...
dio benedica i p2p http://img242.imageshack.us/img242/1117/asd5gy.gif
-
XT3 ti sconsiglio vivamente il P2P per questo film....merita il grande schermo credimi
non è quello è che i film alle isole canarie arrivano prima (persino prima che in Spagna stessa) essendo le Canarie il porto d'entrata all'Europa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
XT3 ti sconsiglio vivamente il P2P per questo film....merita il grande schermo credimi
non è quello è che i film alle isole canarie arrivano prima (persino prima che in Spagna stessa) essendo le Canarie il porto d'entrata all'Europa
1) grazie per il consiglio :)
2) comunque a volte noto anche mesi di distanza dalle date di uscita di diversi film paragonando l'italia ad altre nazioni purtroppo :(
-
beh che posso dirti...vieni qua :D
-
Io voglio vederlo, è troppo tenero. *-*
-
Ho visto oggi la pubblicità al cinema e mi ha incuriosito, lo vedrò sicuramente ^^
-
E' da molto che non ho visto un film animato bello come questo. I robot sono tenerissimi, la storia è affascinante e coinvolgente, il design dei personaggi eccellente. Un bel 10.