nelle sale dal 14 marzo,a mio parere,un bel film.
si vedrà.
Trailer 10.000 AC
Visualizzazione stampabile
nelle sale dal 14 marzo,a mio parere,un bel film.
si vedrà.
Trailer 10.000 AC
secondo me sarà un film bellisiimo e pieno di azione
non mi ispira
l'ho visto l'altra sera...
bah..non mi è piaciuto, a parte il fatto che hanno messo dentro un miscuglio di cose che hanno poco a che fare con il 10.000 a.c., c'hanno messo dentro diverse cose che secondo me erano presenti + che altro nel medioevo...un filmetto niente di che
voglio vederlo
Ho appena visto che il regista è Roland Emmerich, una garanzia di qualità al contrario, farà sicuramente cagare duro, per dirla in francese.
A me è piaciuto molto.
Un'accozzaglia di cagate una dietro l'altra, 7 € buttati....
a me è piaciuto. niente di speciale, ma cmq è un film leggero. è scontato il finale....
Mi hanno detto che non è affatto bello.
carino, ma niente di speciale
la mia amica l'ha visto e ha detto che non è nulla di che.
in effetti ci sono molti elementi che non hanno niente a che fare con la data del titolo, ma è stato detto che la essa è solo un "simbolo" per far capire che il tempo del film è molto antico.
boh, in ogni caso a me non ispira.
il film più orribile stupido e schifoso della mia vita :?
Fa schifo. Semplicemente.
Un film americanizzato al massimo, insulso, con sequenze viste e riviste, scontato, pieno di anacronismi e privo di genio che vuole passare per film storico. E poi è la prima volta in tutta la mia vita che durante una scena commovente rido come un'invasata.
E poi è velocissimo. Sequenziato e girato in un modo veramente dilettante.
Per non parlare delle scene iniziali, praticamente si vedeva il blu screen.
E poi la scena del lancio della lancia della fine è spudoratamente identica a quella di 300.
Veramente 7 euri buttati.
Ma kA.. Forse non hai colto la genialità della trama, l'arte che è nella pellicola.
Magari non è un film spontaneo e quindi molto esposto al rischio di non essere inteso.
Un capolavoro, alla faccia dei classici - come Radio Freccia - che sa esprimere avventura (la scoperta del nuovo, nell'inconscio come processo evolutivo e come crescita spirituale) violenza (irrazionale ma accettata, come razionale e non accettata oggi) e la libertà dei primordi, rispecchiata nella vastità dei paesaggi, luoghi mentali surreali allestiti di civiltà arcaiche e vincenti nell'ordinaria tautologia pragmatica ancestrale.
Una pellicola che non tutti possono cogliere. Che sfortunatamente non essendo diretta da due fratelli ebrei non trova nello spettatore il giusto plauso, a causa dell'ignoranza che diletta le menti incapaci di sofismi adatti a cogliere nel vuoto escatologiche e dotte creazioni monde dai libri di quinta superiore o dalle scialbe pagine di un Foscolo.
Il film non l'ho visto, magari lo vedrò un giorno :roll:
Perchè sottolinei che i registi di "non è un paese per vecchi" sono ebrei?Pensi che ai fini del film a qualcuno fotta qualcosa della religione del regista?Perchè prendi per il culo in maniera ridicola chi ha cercato di avere con te un dialogo su un film?
Comunque se pensi di essere furbo proveremo a assecondarti.
Se scrivevo "fratelli cattolici" non dicevi una cippa, siccome ho scritto "fratelli ebrei" hai da ridire.. Non sarà mica che sei tu ad avere qualche rigurgito antireligioso? :roll:
Non puoi prendermi per il culo in maniera ridicola quando cerco di avere con qualcuno un dialogo su un film. Non cogli l'arte nella pellicola.
Comunque se pensi di essere furbo proverò ad assecondarti.
Non mi è piaciuto, l'ho trovato poco originale e copiato in molti aspetti ad "apocalypto" con risultati però nettamente inferiori.
Secondo me emmerich è più adatto a film più fantascientifici/futuristici..per dire independence day e the day after tomorrow pur puntando molto sullo spettacolo e gli effetti speciali suscitano più curiosità e alla fine sono più apprezzati dal pubblico.
questo film non mi ha lasciato niente, io dico sempre se dopo la visione di un film ho tratto un qualcosa, magari un messaggio un insegnamento significa che quel film l'ho aprrezzato e mi è piaciuto.
Stasera ad esempio sono andato a rivedere al cinema "non è un paese per vecchi" e seppur avendolo visto poco tempo l'ho aprezzato e passato 2 ore molto più interessanti che a guardare 10000ac.
Io trovo una certa ironia in queste parole,oltre al fatto che è una puntualizzazione assolutamente inutile.
E comunque quando mai avrei detto che è offensivo ricordare che i Coen sono ebrei?E' semplicemente fuori luogo perchè come ho detto prima è una puntualizzazione assolutamente inutile,che però fatta da un cattolico esasperato come te mi lascia parecchie perplessità.
Dici che non è offensivo scrivere che due fratelli sono ebrei, ma dici che se lo scrive un cattolico è una puntualizzazione che lascia parecchie perplessità. E puntualizzi sul fatto che secondo te io sarei cattolico. Sei quindi tu un anticattolico?
E se non lo sei, perchè fai puntualizzazioni fuori luogo? :roll:
ragazzi per favore, si sta parlando di tutt'altro qui
Peeessimoo
film-cagata.
A parte l'atmosfera, che può pizzicare la fantasia di tutti.
Forse il regista aveva colto nel segno nell'idea di ambientare qualcosa 10.000 anni avanti cristo.
Ma poi ha smesso di pensare.
Shifo ma...ancora non arriva ai livelli di "Alone in the dark" XD quello si che è decisamente ignorante XD
il "ma bensì" XD