Visualizzazione stampabile
-
Abel Ferrara
Nel film per la tv "Crime Story" dopo soltanto pochi minuti un poliziotto violento si rivolge al bandito dicendogli: "Troverò la cosa che ami di più al mondo, e la ucciderò. Tua madre, tua moglie, tua figlia... Qualunque cosa sia, è morta".
Abel Ferrara (Stati Uniti, 1952), è un regista viscerale, inquieto e originale come pochissimi nel firmamento cinematografico mondiale. "Sì, in America i censori devastano i miei film. Ma io me ne fotto, non sono disposto a scendere a compromessi. I miei film non sono per tutti. Me ne frego se turbano le casalinghe di Beverly Hills", questa dichiarazione d'intenti ben rende l'idea di quanto oscure e "disturbanti" siano le sue opere: in questi anni ha toccato livelli così estremi come solo David Cronenberg e David Lynch hanno saputo fare.
Con un stile visivo scarno e mai scontato, mette in scena storie esasperanti di paranoia urbana con lo scopo di turbare e spiazzare chi è disposto a calarsi nei meandri delle sue trame; il poliziesco metropolitano è il tramite. La sua direzione filmica si caratterizza come un continuo esercizio di stile: ambientazioni oscure, non solo nelle situazioni e nei personaggi, ma soprattutto nelle scenografie (le giornate di sole sono pressoché assenti), e un'eccellente direzione degli attori per una veridicità d'espressione a dir poco audace. Metà italiano e metà irlandese, schivo e alieno alle pubbliche relazioni, Abel Ferrara è vissuto nel Bronx, a New York, fino a tredici anni. Ha una capacità di filmare e dominare la violenza come pochi; rabbia e oscurità invadono lo schermo raccontando, senza diplomazia alcuna, la peggiore realtà sociale contemporanea. I suoi personaggi, mai eroi, sono inevitabilmente in pericolo, stritolati senza rimedio da un destino crudele che loro invano tentano di fronteggiare: nessuna speranza di salvezza o fiducia nella giustizia, e la consolazione non è contemplata. (...)
http://www.ondarock.it/cinemaprimopiano/Ferrara.html
Conoscete questo regista? Avete visto qualche suo film? Che ne pensate?
Io per ora ho visto solo Il cattvio tenente e The king of New York e mi sono piaciuti molto.
Terribili, ma belli.
-
Posso riprovarci, a più di un anno di distanza? XD
Magari qualcuno adesso sa chi è Abel Ferrara!
Stasera ho visto The addiction :050:
Oddio, forse ci son troppe citazioni filosofiche che risultano un po' forzate, però mi è piaciuto tanto: cinico, nichilista, tagliente.
Ma non ho capito perchè è catalogato come horror :roll:
-
-
io ho aperto un topic su "the addiction" non tanto tempo fa.
0 risposte!
mi piace abel ferrara, the addiction è geniale.
-
non saprei, l'unico suo film che ho visto è stato "new rose hotel", ma non perché fosse suo. devo dire che fedele era fedele al racconto, però non mi ha entusiasmato più di tanto (e poi la recitazione, specie della argento, non era il massimo)