Visualizzazione stampabile
-
Saturno Contro
http://www.university.it/immaginiart...o%20contro.jpg
Una generazione di quarantenni che ha vissuto la sua giovinezza negli anni ottanta e novanta, in piena crisi delle ideologie ed esaltazione della realizzazione economica del singolo, si trova a fare i conti alla soglia della maturità con la necessità di riscoprire il senso del ‘gruppo’ in un momento come quello attuale in cui la crisi economica, lo spettro delle nuove malattie e il terrorismo internazionale hanno reso il senso della vita più precario e più fragile. La morte non è più soltanto un fantasma lontano e il bisogno di protezione e di immortalità non si cerca più soltanto nella realizzazione personale e nella sicurezza economica ma anche nella protezione degli altri che, in assenza della famiglia tradizionale ormai terremotata, si trova nell’amicizia e nella creazione di famiglie allargate e non istituzionali.In questa ottica i nostri personaggi si trovano a confrontarsi con il tema della SEPARAZIONE e con l’impossibilità di accettarla.Cosa succede se invece di nascondere, negare, rimuovere i cambiamenti sentimentali, ci si trovasse a tirare tutto fuori, a non nascondere più niente, a confrontarsi con i propri segreti, desideri, voglia di nuovi rapporti e sentimenti? Come si fa a NON SEPARARSI MAI, anche quando tutto intorno a te ti chiede di farlo?
Me ne hanno parlato bene... però, non so perchè, non mi ispira molto :roll:
Qualcuno di voi è già andato a vederlo???
-
-
-
mi attira tantissimo :P anche perchè, nonostante fosse un po sconclusionato, l'ultimo di ozpeteck mi è piaciuto un sacco, gli do fiducia :)
-
a me sa mlt d triste però dv essere bello. :roll:
-
no scusate mi stavo confondendo cn un altro film... :oops:
-
In genere la prima cosa ke guardo di un fim è il genere di pubblico che sta x guardarlo. L'ho visto ieri sera e mi sono ritrovata in sala con un pubblico di pseudo intelettualoidi e coppie dell'età dei miei genitori. Pessima premessa.
In realtà il film è parecchio spesso e piuttosto lento, non è di certo il genere di cose che uno va a vedere con gli amici nel weekend. Però son contenta di averlo visto, ci sono un paio di scene ke a parere mio rispecchiano il genio del regista ke è in grado con pochissimi frame di farti porre una domanda, essere sicuro della risposta ma lasciarti il dubbio...
in pratica se vi va di vedere una commedia che vi faccia sognare, ridere o viaggiare con la fantasia, non buttate 7 euro, ma se avete voglia di riflettere ed esplorare una realtà vista con gli occhi geniali di ozpeteck, andate che merita!
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
In genere la prima cosa ke guardo di un fim è il genere di pubblico che sta x guardarlo. L'ho visto ieri sera e mi sono ritrovata in sala con un pubblico di pseudo intelettualoidi e coppie dell'età dei miei genitori. Pessima premessa.
In realtà il film è parecchio spesso e piuttosto lento, non è di certo il genere di cose che uno va a vedere con gli amici nel weekend. Però son contenta di averlo visto, ci sono un paio di scene ke a parere mio rispecchiano il genio del regista ke è in grado con pochissimi frame di farti porre una domanda, essere sicuro della risposta ma lasciarti il dubbio...
in pratica se vi va di vedere una commedia che vi faccia sognare, ridere o viaggiare con la fantasia, non buttate 7 euro, ma se avete voglia di riflettere ed esplorare una realtà vista con gli occhi geniali di ozpeteck, andate che merita!
E' capitata la stessa cosa a me, sai...cmq ne è valsa la pena, mi è piaciuto tantissimo :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
mi attira tantissimo :P anche perchè, nonostante fosse un po sconclusionato, l'ultimo di ozpeteck mi è piaciuto un sacco, gli do fiducia :)
-
io stavo per addormentarmi...e le mie convinzioni a riguardo di questo pallosissimo film italiano si sono concretizzate!