Visualizzazione stampabile
-
l'ho visto
T r e m e n d o
un misto tra fantasy e orror in più è una favola (non proprio orror)
prodotto da canale cinque di spagna ambientato nella seconda guerra mondiale ma senza simboli dell'epoca
persone e fatti sono "puramente casuali"...........
la fine commovente
-
Quote:
Originariamente inviata da iniziaconF
l'ho visto
T r e m e n d o
un misto tra fantasy e orror in più è una favola (non proprio orror)
prodotto da canale cinque di spagna ambientato nella seconda guerra mondiale ma senza simboli dell'epoca
persone e fatti sono "puramente casuali"...........
la fine commovente
ma tremendo perchè è brutto?
a me ispirerebbe parecchio..
cmq da quel che ho capito la seconda guerra mondiale fa quasi da "cornice",quindi mi sembra abbastanza normale che non abbiano approfondito troppo su quest'aspetto..poi non so,aspetto di vederlo prima di chiaccherare a vanvera
-
Quote:
Originariamente inviata da katie83
sembra una specie di "le cronache di narnia"o sbaglio?
le cronache di narnia è un fantasy, mentre questo non è solo un fantasy, è anche realtà
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Angelique
ma tremendo perchè è brutto?
a me ispirerebbe parecchio..
cmq da quel che ho capito la seconda guerra mondiale fa quasi da "cornice",quindi mi sembra abbastanza normale che non abbiano approfondito troppo su quest'aspetto..poi non so,aspetto di vederlo prima di chiaccherare a vanvera
potrebbe essere chiaro che il personaggio protagonista è influenzata dalla guerra e dai suoi genitori nel suo stato emotivo .le prove che attraversa ophelia la bimba sono parallele alle vicende del periodo anche se solo nel suo mondo....
-
Non so se mi sia piaciuto o meno..
In alcuni punti è un po' troppo violento per i miei gusti..
-
"Qualcosa come Le Cronache di Narnia"?
Oh, no, non confondiamo la cioccolata con quell'altra cosa.
Il Labirinto del Fauno è uno dei film più belli che io abbia avuto occasione di vedere. De gustibus, senz'altro, ma a me è piaciuto molto.
Non è un film di guerra, per cui le imprecisioni storiche non tendo a considerarle.
Non è un horror, per cui l'effetto pallido dello spavento non tendo a biasimarlo.
Non è nemmeno un film drammatico il che è dovuto al fatto che la realtà si alterna alla fantasia in modo confondente e poco definito.
E' un film sopratutto psicologico. Il "Labirinto del Fauno" non è altro che un labirinto mentale, in questa particolare occasione, di Ofelia.
E' il disegno del suo mondo, del animo innocente in contrasto con la crudele realtà che si affronta in carne e ossa.
E' un calderone di richiami mitologici, concezioni contrastanti temporali, inaspettato evolversi degli intrecci.
Personalmente, lo consiglio vivamente.
-
L'ho visto parecchio tempo, ricordo che non mi era piaciuto. Mi ha annoiata, non mi ha coinvolta e non mi ha lasciato assolutamente nulla.
-
Mi era piaciuto abbastanza, non è assolutamente un fantasy banale come tanti, oscar meritati a fotografia e scenografia
-
L'ho sempre visto tra la lista dei "film da vedere".. se ho l'occasione sicuramente lo guarderò!