..
Visualizzazione stampabile
..
il finale di Click
Non andrebbe in cinema?
Io ho pianto per Il Gladiatore, Sette Anime e Il Miglio Verde, gli altri non me li ricordo.
non l'ho aperto io.solo l'ho riuppato :D
Io ho pianto con Braveheart, quando grida libertà mentre il carnefice gli toglie le budella e mentre il re resta con un orecchio teso alla finestra aspettandosi di sentirsi dire pietà in segno di sconfitta, emozionante!
di sicuro non sei l'unica tranquilla, io però piango (lacrimuccia via..) solo per i film che magari finiscono male (ad esempio con la mortre di qualcuno..).
La scena che più mi commuove...
http://www.youtube.com/watch?v=3BD4VOs1exU
Personalmente, l'ultimo film che ho visto piangendo è stato Il Re Leone, ma si parla di eoni fa... Mi stava per scappare da piangere anche quando vidi la puntata di Scrubs di Cox che perde 3 pazienti
ma in genere mai, soprattutto per i film romantici... Li trovo abbastanza ridicoli! Si amano, si frequentano, litigano, momento di crisi e tornano insieme!
E comunque rispetto per il finale di Terminator 2!!! :cry:
Non sei l'unica, tranquilla :)
Io ho pianto anche con Bambi e Dumbo della Disney :lol:
Poi.. Il Miglio Verde, Carlito'S Way, Era Mio Padre, L'Attimo Fuggente.
E altri di cui ora non ricordo i titoli..
Con i cartoni animati non mi è mai capitato, quandi vedo dei film drammatici invece mi viene il groppone in gola ma la maggior parte delle volte trattengo...Ricordo di aver pianto però la prima volta che ho visto i passi dell'amore :cry:
Il video di prima l'ho postato quando questa discussione era in Off-Topic.
Adesso che è una discussione seria, anzi, direi tragica, posso ammettere apertamente di essere un piagnone. Tutto mi commuove. Ma la lacrima d'oro se la contendono la scena della bara ne "La stanza del figlio" e il discorso all'umanità ne "Il grande dittatore" di Chaplin.
Io ho pianto anche per Monsters & Co....fate voi xD
Tragedia.
Io piango per qualsiasi cosa, ho pianto anche con Casper -_-''
..immaginate voi come ero messa dopo aver guardato, per esempio, Hachiko :lol:
...il prossimo che mi dice che sono una persona superficiale perché non piango per i film, lo mangio vivo.
sì, me l'hanno detto.
io sono quella che non ha pianto manco su neverland, ed è stato traumatico, ci portarono con la scuola. piangevano tutti e io no.
quando ho visto con la mia vecchia classe "l'attimo fuggente", metà di loro piangeva, io no. ed è un film che adoro.
interiorizzo in altri modi, sicuramente il cinema mi prende.
into the wild mi ha fatto girare con la faccia triste per due giorni.
ma no, proprio non ce la faccio.
poi non giudico - adesso xD - chi piange anche per càzzate, però se la prossima volta che qualcuno mi dice "è che io a differenza tua sono sensibile", lo mando affanculo :evil:
Sarà strano ma io sono riuscito quasi a piangere per:Cambia la tua vita con un click...
Assolutamente commovente il finale.
Topic interessante, devo dire che mi è capitato di emozionarmi da venire gli occhi lucidi o fino a sentir scendere qualche lacrima, ma in rarissimi casi.
Non mi è capitato in film sentimentali che da quel sento sono i più gettonati, probabilmente perchè non mi sono mai innamorato e anche perchè non lo amo come genere.
I film per cui mi sono scese lacrime che ricordi sono tre, cioè "American Beauty", "Il Miglio Verde" e "Il Campione". Il primo è stato l'esperienze più profonda che abbia mai avuto con un film, da groppo in gola di fatto è diventato il mio film preferito. Anche il miglio verde mi emozionò molto,i film in cui si compiono ingiustizie o c'è gente che muore o comunque vengono minati valori fondamentali per me come la libertà il rispetto per gli altri, l'innocenza e altri aspetti tendono a emozionarmi più di altri.
Da piccolo piansi nel finale di "The Champ - Il Campione", ci rimasi malissimo.
Mi sono venuti gli occhi lucidi che ricordi per film come "Schinldler list", "L'attimo fuggente","Patch Adams", per ora mi vengono in mente questi.
Io ho pianto solo per un film, e non credo che piangerò mai per qualche altro:
Il Postino di Massimo Troisi :(
Fino una certa età non piangevo mai per i film..ho iniziato con il primo film a piangere come una fontana con Zanna bianca..a seguire Un mondo perfetto e Armageddon..ultimamente mi son rivista il Corvo e ogni volta che lo rivedo finisco in lacrime.
Mi capita spesso di piangere per film e telefilm poi dipende anche in che periodo sono della mia vita, ma devo dire che sono molto emotiva piango anche sentendo determinate canzoni.
Anche John Q.
piango puntualmente ogni qualvolta che vedo il trailer dell'ennesima parte di twilight, ma perché fa pena, non per altro.
scherzi a parte, ci sono davvero pochi film che non mi fanno piangere. bene o male, ognuno ha un momento critico, tragico o malinconico, da farmi venire come minimo un magone assurdo. tra gli esempi più lampanti inserisco braveheart, harrison's flowers, blade runner, il miglio verde e la leggenda del pianista sull'oceano. ma ogni minima cazzata mi fa piangere, ogni scena triste, siccome quando mi guardo un film stacco proprio la spina (quante volte mi sono venute persone a chiedere qualcosa nel momento cinematografico e non venivano cagate pari?).