Visualizzazione stampabile
-
il topic dei pianti
un paio di giorni fa ho visto la 2x09 di sense8... e dopo tanto tempo m'è scappata una lacrimuccia
non perchè hanno cancellato questa bellissima serie (o forse un pò anche per quello... chissà forse inconsciamente ha contribuito sta cosa :lol:)... ma perchè
e fu così che il mio cervello si attivò... cercando di ricordare quali sono stati i film e le serie tv capaci di farmi piangere nei miei primi 25 anni di vita :017:
ci ho pensato un sacco ma le uniche 2 che mi ricordo sono:
1) gli ultimi 30 secondi di titanic
ok ok... se qui mi perculate lo accetto tranquillamente perchè forse avete pure ragione :lol: però è così
quando lo vidi per la 1a volta dopo la scena finale scoppiai a piangere (e mia madre non perde mai occasione per ricordarmelo :lol:)
dite quello che vi pare ma io titanic lo reputo un gran bel film... e quella scena ancora oggi la trovo sia bella che commovente
2) io & marley
e qui c'è poco da fare... visto 3 volte e per 3 volte ho pianto (la 1a in maniera torrenziale... ma anche la 2a e la 3a le lacrimucce erano ben più di una)
sicuramente ha contribuito il fatto che la mia 1a visione è stata quando avevo sui 17 anni e la mia cagna laika era morta da poco... ma a prescindere da questo è un film che se hai avuto almeno un animale domestico a cui tenevi non può non commuoverti almeno un pò
tolti questi 2 non ne ricordo altri
da bambino ho visto piangere mia madre per "autumn in new york"... ma io niente
ho visto piangere un bel pò di gentaglia per "colpa delle stelle"... ma io niente
ho visto piangere la mia ragazza per "io prima di te"... ma io niente (ho litigato con lei per via di questo film... ma pianto no :lol:)
ho visto piangere la mia ex (almeno 2 volte) per "le pagine della nostra vita"... ma io niente
ho visto piangere mia cugina per la morte di mufasa... ma io non versai lacrime! (pensate un pò che brutta persona che sono :lol:)
forse qualche lacrimuccia mi è uscita dopo la battaglia dei bastardi di got... ma in quel caso erano lacrime di gioia :lol:
e voi? quali sono i film che vi hanno strappato almeno una lacrimuccia?
non fate i finti duri perchè tanto non ci crede nessuno che non avete mai versato lacrime davanti a uno schermo :lol:
-
La scena finale di "salvate il soldato Ryan", ma anche "cast away" mentre parla della sua isola all'amico.
https://i.giphy.com/2WxWfiavndgcM.webp
-
Successo pochissime volte, ma è successo...ricordo in particolare il finale di Schindler's List e QUELLA sequenza di Io Sono Leggenda, e mi riferisco proprio a QUELLA sequenza maledetta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Successo pochissime volte, ma è successo...ricordo in particolare il finale di Schindler's List e QUELLA sequenza di Io Sono Leggenda, e mi riferisco proprio a QUELLA sequenza maledetta...
Madonna santa, colpi al cuore che non si scordano facilmente.
Ma pure con Hachiko ho pianto.
Con Ghost.
Stava per scendere la lacrimuccia per Oceania, non è scesa ma santo cielo ci ero vicinissima :o
Però contate che spesso se guardo un film triste sono già vicina alla modalità lacrime, il film è solo la scusa ahahaha
E nemmeno io ho pianto con il Re Leone, ma nemmeno per Bambi mi sa.
Ho sempre sfottuto mia madre perché piangeva con "c'è posta per te" :lol:
-
-
quando ho visto 'ghost' da ragazzino e ovviamente dopo 'inter-bayern monaco'.
-
Nella vita non sono una frignona, ma quando si tratta di film/telefilm trovo quasi sempre qualcosa per piangere. Quindi farei prima a dire per quali non ho pianto.
-
Quoto @Temperance, ho la lacrima facile :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Nella vita non sono una frignona, ma quando si tratta di film/telefilm trovo quasi sempre qualcosa per piangere. Quindi farei prima a dire per quali non ho pianto.
Ti capisco, anche solo per Toy Story e Frozen ho pianto :lol:
Comunque ricordo:
1) Se mi lasci ti cancello
https://www.dailybest.it/wp-content/...d7lko1_500.gif
2) One day
https://media.giphy.com/media/dHvEumJLfHWO4/giphy.gif
3) Cast away (non ricordo quale scena, l'ho visto secoli fa!)
4) Una mamma per amica - il revival, puntata dedicata al nonno di Rory
https://66.media.tumblr.com/b6a83702...bs1uo1_500.gif
5) Baciami Ancora
http://images.movieplayer.it/t/image...0_crop_q85.jpg
6) Nessuno si salva da solo (quasi tutte le scene)
https://i.ytimg.com/vi/1611tBVlobU/maxresdefault.jpg
7) Padri e figlie (quasi tutte le scene)
http://images.movieplayer.it/t/image...0_crop_q85.jpg
8) Proposta indecente (qui ho quasi perso linfa vitale)
https://images.everyeye.it/img-scree...-v1-476984.jpg
-
L'ultima puntata di SOS lacrime a fiumi. Quella fottuta canzone era bellissima e commuovente.
-
Se provo a fare un elenco non finisco più. :lol:
Però piango sempre, sempre, sempre quando guardo Cast away.
-
Beh, se un film ha lo scopo di essere drammatico e commovente, e riesce nel suo intento di far commuovere lo spettatore; questo prova la bravura degli sceneggiatori e del regista ad ottenere la carica emotiva che volevano. O almeno questa è la mia scusa. :lol: In realtà non piango spesso per i film perché mi sento terribilmente in imbarazzo, ma questo non significa che non mi sia commossa. Per questo motivo non guardo film con cani :lol: grazie ma ci tengo alla mia dignità.
Questi sono alcuni che ho (ri)visto di recente è che ho trovato molto toccanti:
L'ultima scena di Titanic
Les Miserables (il musical del 2013), verso 3/4 del film, quando
Anche la scena finale cmq.
Sons of Anarchy 07x12
Vedi quello che ho scritto sopra, ma se non mi fossi trattenuta penso che avrei allagato il mio appartamento.
E dulcis in findus (cit.)
Big Fish
Qui non ci ho nemmeno provato... Alla fine di questo film ero praticamente in una pozza di lacrime e moccio :lol:
-
Molti già quotati, ma il monologo finale di Roy Batti in Blade Runner è unico.
-
Probabilmente il film per cui ho versato più lacrime è Toy Story 3.
Non sono solita commuovermi per robette come: sogni infranti, amori impossibili, genitori che devono seppellire figli o un cani che muoiono. E anzi, spesso tifo i cattivi :182:
Ma per questo sì
https://media.giphy.com/media/37rx4yuJEM944/giphy.gif
Per questo ho pianto quasi più che per il ban di Sousuke :089:
-
Io piango ogni volta che Belle entra nella biblioteca del castello. Ho detto tutto.
https://i0.wp.com/lalibreriadietroal...197&crop&ssl=1
-
La fine di Frozen non riuscivo neanche a guardarla perchè avevo uno tsunami negli occhi :lol:.
-
Io piango anche per Mary Poppins. Ieri sera l'ho visto e sono state lacrime poco dopo il discorso di Bert a George Banks.
Jenny "Ci dispiace per i due penny, non sapevamo ti avrebbero causato tanti dispiaceri."
Michael: "Tieni papà, ti regalo i miei due penny."
Jane "Credi che questo sistemerà tutto?"
E lo sguardo di George, poco prima di dire "Grazie", quando capisce...
Cioè io ho riguardato un attimo il pezzo per scrivere il dialogo e già mi sono scese due lacrime aiuto.
Poi ovviamente piango sul finale. Dopo aver visto Saving mr Banks poi...
-
Diciamo che non piango mai, semmai mi commuovo, mi emoziono.
L'ho fatto con Titanic, Ghost, Hachiko, Il miglio verde, I segreti di Brokeback Mountain, Il Re Leone, I ponti di Madison County, Io & Marley, Fluck e sicuramente anche altri.
-
Io con quelli sentimentali non mi emoziono. Boh non so come emozionarmi dopo aver visto Titanic.
-
L'ultima volta ho pianto vedendo l'ultima puntata della terza stagione di Flash.
Con GOT ho pianto tanto quando Sansa e Jon si son rincontrati, ma di felicità :lol:
Un film che mi ha fatto piangere a fontana è stato Hachiko, la versione giappo
Insomma, Hachiko è commovente, ma io piango per qualsiasi cosa :lol:
-
Con Il miglio verde sono stata male proprio fisicamente...
-
Vogliamo parlare di Jumanji?
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
2) io & marley
e qui c'è poco da fare... visto 3 volte e per 3 volte ho pianto (la 1a in maniera torrenziale... ma anche la 2a e la 3a le lacrimucce erano ben più di una)
sicuramente ha contribuito il fatto che la mia 1a visione è stata quando avevo sui 17 anni e la mia cagna laika era morta da poco... ma a prescindere da questo è un film che se hai avuto almeno un animale domestico a cui tenevi non può non commuoverti almeno un pò
Con "io e marley" ho allagato la casa.
Anche il cartone "Up" mi ha devastata, non so quanti di voi lo abbiano visto, io ho pianto dall'inizio alla fine.
Altri due che mi vengono in mente sono "Ghost" e "La volpe e la bambina" ma sicuramente ce ne saranno anche altri..
"Io e marley" l'ho visto insieme al mio compagno, che a sua volta l'aveva già visto.
Piangevamo entrambi come disperati, nemmeno se ci fossimo appena lasciati saremmo stati in quelle condizioni
-
Il bambino col pigiama a righe :cry:
-
Un altro ancora: Questione di tempo.