Visualizzazione stampabile
-
Johnny Deep - Biografia
ALL'ANAGRAFE: John Christopher Depp II
NICKNAMES: "Mr. Puzzo"(auto-scelto), "Colonnello"(dato da hunter S. Thompson)
DATA DI NASCITA: 09/06/1963
SEGNO ZODIACALE: Gemelli
LUOGO DI NASCITA: Owensboro, Kentucky, Stati Uniti
PROFESSIONE: Attore, Regista, Sceneggiatore
MATRIMONI: Lori Anne Allison (24 Dicembre 1983 - 1986) (divorziato)
COMPAGNA ATTUALE: fidanzato con Vanessa Paradis
FIGLI: Lily Rose Melody(1999), John Christopher III(chiamato solo Jack)(2002)
ALTEZZA: 5' 10" (1.78 m)(non confermato)
BIOGRAFIA
Nato a Owensboro, Kentucky, Stati Uniti, il 9 giugno 1963, si trasferisce con la famiglia nella città costiera di Miramar, in Florida, poco dopo la morte del nonno, al quale era particolarmente legato, e che gli ha trasmesso la passione per il gospel e la musica. Sua nonna invece era un indiana Cherokee.
La madre gli regala una chitarra elettrica e Johnny, ragazzino chiuso e scontroso, forma la band "The Kids" che ottiene un buon successo in Florida. I genitori divorziano nel 1978 e Johnny va a vivere con la madre. Un anno dopo abbandona casa e scuola per andare a vivere nella sua auto con l'amico Sal Janco.
A vent'anni si sposa con Lori Ann Allison, sorella di un membro dei Kids, e due anni dopo, già divorziati, partono insieme per Los Angeles, dove il nuovo fidanzato dell'ex-moglie, Nicolas Cage, lo incoraggia per primo a tentare una carriera come attore.
Depp debutta, nel 1984, recitando in Nightmare dal profondo della notte di Wes Craven. Dopo un paio di altre apparizioni sul grande schermo, nel 1987, ricoprendo il ruolo principale nella serie TV 21 Jump Street, al fianco dell'amico Janco, ottiene grande fama negli Stati Uniti.
Ma è tre anni dopo che a Johnny viene affidato il primo ruolo da protagonista sul grande schermo: sul set di Edward mani di forbice non solo nasce il lungo sodalizio con il regista Tim Burton, ma anche un'importante relazione con Winona Ryder, per la quale si fa addirittura tatuare "Winona forever" sul braccio, che poi fa trasformare con un'operazione chirurgica in "Wino forever", cioè "ubriaco per sempre"!
Negli anni successivi recita per Emir Kusturica, Lasse Hallström, Jim Jarmusch, Terry Gilliam, Roman Polanski e Robert Rodriguez, spesso al fianco di star come Marlon Brando o Al Pacino, oltre che ancora per Burton.
Johnny, arrivato anche alla nomination all'Oscar prima con La maledizione della prima luna e, successivamente, con Neverland - Un sogno per la vita, è anche famoso per la sua irruenza: egli, infatti, è stato arrestato due volte: per aver pestato dei paparazzi a Londra e per aver distrutto la stanza di un hotel a New York dopo un litigio con Kate Moss.
Infine nel 2005 Johnny ritorna a lavorare con il regista e grande amico Tim Burton in una doppia veste: in carne ed ossa per il film La fabbrica di cioccolato e come doppiatore di un personaggio modellato sulle sue fattezze in in La sposa cadavere, due successi di pubblico e critica.
Dopo relazioni con Winona Ryder e Kate Moss sembra aver trovato finalmente una compagna fissa: dal 1998 vive con l'attrice e cantante francese Vanessa Paradis, che gli ha dato anche due figli: Lily-Rose Melody nel 1999, alla quale l'attore è talmente legato da aver dichiarato di aver iniziato a vivere veramente solo dopo la sua nascita, e Jack nel 2002.
I due hanno scelto di vivere nella campagna francese, nonostante Johnny possieda un castello alquanto singolare sul Sunset Boulevard, appartenuto in precedenza a Bela Lugosi, che ha acquistato nel 1995 per una "modesta" cifra pari a 2 milioni e 300 mila dollari.
L'attore è anche il proprietario del Viper Room, un locale gestito da Sal Janco, che nel 1993 è stato, purtroppo, scenario della morte di River Phoenix, grande amico di Johnny.
La musica rimane comunque una sua grandissima passione: ha suonato anche per alcuni brani del gruppo britannico degli Oasis.
Si può considerare uno tra gli attori migliori del momento per la sua incredibile capacità di recitare in modo perfetto ruoli fuori dal comune e per aver sempre scelto ruoli difficili da comprendere senza curarsi dell'opinione pubblica.
da http://it.wikipedia.org/
SALARIO:
La Fabbrica di Cioccolato(2005) - $ 18.000.000
La Maledizione della Prima Luna(2003) - $ 10.000.000
21 Jump Street(TV)(1987) - $ 45.000 per episodio
da Imdb.com
ALCUNE CURIOSITA':
Votato dalla rivista inglese Empire al primo posto come "Attore più sexy di tutti i tempi" (1995).
Scelto dalla rivista People(USA) come una delle 50 persone più belle del mondo (1996).
Arrestato per aver distrutto una camera in un hotel di New York(1994)
Arrestato per una rissa con dei Paparazzi fuori da ristorante a Londra(1999).
River Phoenix è morto di overdose fuori dal suo loale di Los Angles, The Viper Room. Johnny era presente.
Ex-fidanzate: Sherilyn Fenn, Kate Moss, Jennifer Grey e Winona Ryder.
E' stato chitarrista di una band chiamata The Kids.
Attualmente suona in una band che si chiama "P".
Nel maggio 1988 si è fatto una tatuaggio sul braccio con scritto "Betty Sue" il nome di sua madre.
Scelto come una delle 50 persone più belle del mondo dalla rivista People(2001).
Ha scritto la prefazione della biografia del regista amico Tim Burton ringraziandolo di averlo salvato dall'essere un fallite e un pezzo di carne da macello di Hollywood.
E' apparso nel video di Tom Pretty della canzone "Into the Great Wide Open"(1991).
La sua attuale compagna Vanessa Paradis è una famosa cantante e attrice in Francia.
A regalato a Noel Gallagher degli Oasis una chitarra con scritta una "P" , il nome della sua band.
L'artista di strada di Chicago Wesley Willis gli ha dedicato una canzone.
I suoi genitori si chiamano John Christopher e Betty Sue Palmer.
Il suo cognome in tedesco vuol dire 'idiota'.
Scelto come "Uomo più sexy vivente" dalla rivista People(2003).
Ha girato il film "C'era una volta in Messico" in sole 9 giorni, ma non voleva andarsene così gli è stata data una altra piccola parte: il parroco con cui Antonio Banderas parla nella Chiesa.
Ha ricevuto una "Stella" nell'Hollywood Walk of Fame il 19 novembre 1999.
Ha basato il suo personaggio di Jack Sparrow sul chitarrista dei Rolling Stones Keith Richards.
Ha tatuato il nome di suo figlio "Jack" sul avambraccio destro e il nome di sua figlia "Lily Rose" sul petto vicino al cuore.
Gli piace guardare film come "Shrek" e "Alla ricerca di Nemo" insieme a sua figlia.
Ha lasciato la scuola all'età di 16 anni.
Con la sua band "The Kids" ha suonato insieme a Iggy Pop.
Da piccolo era allergico alla cioccolata.
Ha imparato il francese per parlare con i genitori della sua fidanzata Vanessa Paradis.
E' un grande ammiratore di Marlon Brando con cui ha recitato
I suoi genitori divorziarono quando lui aveva 15 anni
Ha nelle vene sangue irlandese, tedesco e indiano Cherokee.
Ha perso la verginità a 13 anni, a 12 fumava e beveva alcolici.
Suona la chitarra nel pezzo "Fade In-Our" degli Oasis in un loro album, pare che il chitarrista principale, Noel Gallagher fosse troppo ubriaco per suonare così intervenne l'amico Depp.
E' cresciuto in Florida.
E' uno dei "Top 20 Artisti" del 2001, per il canale TV "E!".
N° 2 nella classifica del canale TV "E!" nella lista dei 25 nomi degli artisti più sexy.
Ha detto che lo show tv inglese "The Fast Show" è il suo programma preferito.
Ha scritto la musica del suo personaggio Sands nel film C'era una volta in Messico(Brano n° 9 della colonna sonora).
E' comproprietario di un ristorante "Man Ray" a Parigi con John Malkovich e Sean Penn. Il ristorante si trova all'interno di un teatro e serve cucina tibetana.
N.° 4 della classifica TV Guida "25 maggiori idoli per teengaer"(2005).
Ha comprato un castello a Los Angles appartenuto a Bela Lugosi.
Ha comprato un isoletta di nome Little Hall's Pond Cay nelle Bahamas per 3,5 milioni di dollari.
Sul set de "Il coraggioso", il regista Johnny Depp ha chiesto all'amico Floyd 'Red Crow' Westerman, che è un indiano Sioux, di officiare un'antica cerimonia indiana in onore del sole che sorge per purificare il film ed assicurargli un buon avvio.
Ha cominciato a fumare a 12 anni.
Ha girato Neverland prima della Maledizione della Prima Luna, Neverland è però uscito molto tempo dopo.
Ha adottato e salvato dal macello un cavallo di nome Goldeneye(quello del suo personaggio Ichabod) dopo la fine delle riprese di Sleepy Hollow.
Johnny ha passato due giorni in una vera prigione per il suo ruolo in Blow.
N.1 nella classifica delle star più disponibili agli autografi secondo la rivista People(2005).
Dopo che a 7 anni ha visto un documentario su Jack lo Squartatore è diventato un suo ammiratore.
Gli piace l'arte. Uno dei suoi artisti preferiti è Van Gogh, da piccolo aveva un poster di un suo dipinto in camera. Johnny è anche lui un pittore nel tempo libero.
E' interessato a tutte le religioni.
Sua figlia Lily Rose anni fa gli ha regalato un braccialetto colorato che indossa quasi sempre.
Voleva che il suo personaggio Jack Sparrow avesse tutti i denti di oro.
Possiede una Porche ed una Mercedes.
E' amico di Mariiyn Manson.
La sua prima esperienza da presentatore è stata alla cerimonia dei SAG nel 2005 dove ha presentato il premio andato poi a Hilary Swank.
Circa metà dei suoi tatuaggi sono stati fatti dal tatuatore di New York Jonathan Shaw.
Ha suonato la chitarra in alcuni concerti della compagna Vanessa Paradis.
Per il 40° compleanno Vanessa gli ha regalato un anello d'oro con una testa di indiano Cherokee.
Una voltà mostro il sedere ad una sua insegnante e fu sospeso.
Ama giocare con le Barbie insieme a sua figlia. Recita sempre il ruolo delle bambole femminili, mai di Ken.
Ha una fobia dei clown.
Il suo amato nonno morì all'età di 102 anni poco tempo dopo il suo settimo compleanno.
Ama collezzionare molti oggetti fra i quali delle pistole.
Tatuaggi:
[img][images/thumbs/sariciuli_89115bahamas59iq7hy.jpg]http://img96.imageshack.us/img96/7182/89115bahamas59iq7hy.jpg[/img]
"Wino Forever", ubriacone per sempre, modificato da "Winona Forever"(braccio destro)
Testa di indiano(braccio destro)
'3'(mano sinistra)
'Jack' con uccello in volo(avambraccio destro)
Triangolo rovescio(braccio sinistro)
'Betty Sue' dentro un cuore(braccio sinistro)
Simbolo del suo film 'Il Coraggioso'(avambraccio destro)
3 piccoli rettangoli(indice della mano destra)
Teschio e ossa con scritta 'Death is certain', la morte è certa(caviglia esterna destra)
Un punto di domanda(caviglia interna destra)
Tre punti di domanda(caviglia interna sinistra)
Segno interrogativo(caviglia destra)
'Lily Rose'(petto sopra il cuore)
-
-
avrò letto la sua biografia decine di volte ma solo ora ho scoperto tutte ste altre cazzate che logicamente solo una donna poteva trovare..
cmq lo ammiro è un grande, sia per il personaggio sia per i ruoli che ha fatto in molti film, sia perchè " le ha provate tutte "
-
Ha una fobia dei clown
mi ha lasciato a bocca aperta questa curiosità!
-
:P gnocco ... e bravissimo ...
mi piace troppo come recita :lol:
:roll: ma alcuni film soprattutto i primi m'hanno lasciato perplessa(es:arizonadream)
Il coraggioso nn è male... :roll: ma bho ... strano
Blow bello! Donnie Brasco nn male...
Jack lo squartatore bellissimo... e pure il mistero di sleepy hollow(fa troppo ridere)
e la Maledizione della prima luna anche bellissimo ... fa troppo ridere :lol:
-
deep in donnie darko l'hai visto solo tu..
-
:oops: :smt007 :smt060 :smt054 :smt050 :smt049 :smt055 :smt053...lo adoro!
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
deep in donnie darko l'hai visto solo tu..
:roll: :roll: si forse mi son confusa con un altro film... :roll:
infatti era donnie brasco ... :roll:
-
Non è che mi piaccia più di tanto :roll:
-
:P sapevo già, letto su libro suo! :P
Amo il Johnnyno :P :kiss:
Credo sia uno dei migliori attori, uno dei più grandi, sa fare troppo bene il suo lavoro, è ora che gli diano qualche oscar!
Quote:
River Phoenix è morto di overdose fuori dal suo loale di Los Angles, The Viper Room. Johnny era presente.
e aggiungerei: mentre River usciva Leo Di caprio entrava e si sono incrociati!
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
A me non piace...
-
è bellissimo e molto bravo..
-
E' il mio attore preferito :smt051
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
A me non piace...
idem cioè mi piace come attore ma non fisicamente.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Kim
:P gnocco ... e bravissimo ...
quoto!
-
Il miglior attore mai esistito
-
-
Quote:
Originariamente inviata da mari85
azz....è un frescone!!
che vuol dire?
-
ebbene volevo ampliare il discorso inserendo altre curiosità:
Nato a Owensboro, Kentucky, Stati Uniti, il 9 giugno 1963, si trasferisce con la famiglia nella città costiera di Miramar, in Florida, poco dopo la morte del nonno, al quale era particolarmente legato, e che gli ha trasmesso la passione per il gospel e la musica. Sua nonna invece era un indiana Cherokee.
La madre gli regala una chitarra elettrica e Johnny, ragazzino chiuso e scontroso, forma la band "The Kids" che ottiene un buon successo in Florida. I genitori divorziano nel 1978 e Johnny va a vivere con la madre. Un anno dopo abbandona casa e scuola per andare a vivere nella sua auto con l'amico Sal Janco.
A vent'anni si sposa con Lori Ann Allison, sorella di un membro dei Kids, e due anni dopo, già divorziati, partono insieme per Los Angeles, dove il nuovo fidanzato dell'ex-moglie, Nicolas Cage, lo incoraggia per primo a tentare una carriera come attore.
Depp debutta, nel 1984, recitando in Nightmare dal profondo della notte di Wes Craven. Dopo un paio di altre apparizioni sul grande schermo, nel 1987, ricoprendo il ruolo principale nella serie TV 21 Jump Street, al fianco dell'amico Janco[SIZE=1], ottiene grande fama negli Stati Uniti.
Ma è tre anni dopo che a Johnny viene affidato il primo ruolo da protagonista sul grande schermo: sul set di Edward mani di forbice non solo nasce il lungo sodalizio con il regista Tim Burton, ma anche un'importante relazione con Winona Ryder, per la quale si fa addirittura tatuare "Winona forever" sul braccio, che poi fa trasformare con un'operazione chirurgica in "Wino forever", cioè "ubriaco per sempre"!
Negli anni successivi recita per Emir Kusturica, Lasse Hallström, Jim Jarmusch, Terry Gilliam, Roman Polanski e Robert Rodriguez, spesso al fianco di star come Marlon Brando o Al Pacino, oltre che ancora per Burton.
Johnny, arrivato anche alla nomination all'Oscar prima con La maledizione della prima luna e, successivamente, con Neverland - Un sogno per la vita, è anche famoso per la sua irruenza: egli, infatti, è stato arrestato due volte: per aver pestato dei paparazzi a Londra e per aver distrutto la stanza di un hotel a New York dopo un litigio con Kate Moss.
Infine nel 2005 Johnny ritorna a lavorare con il regista e grande amico Tim Burton in una doppia veste: in carne ed ossa per il film La fabbrica di cioccolato e come doppiatore di un personaggio modellato sulle sue fattezze in in La sposa cadavere, due successi di pubblico e critica.
[SIZE=7]
Dopo relazioni con Winona Ryder e Kate Moss sembra aver trovato finalmente una compagna fissa: dal 1998 vive con l'attrice e cantante francese Vanessa Paradis, che gli ha dato anche due figli: Lily-Rose Melody nel 1999, alla quale l'attore è talmente legato da aver dichiarato di aver iniziato a vivere veramente solo dopo la sua nascita, e Jack nel 2002.
I due hanno scelto di vivere nella campagna francese, nonostante Johnny possieda un castello alquanto singolare sul Sunset Boulevard, appartenuto in precedenza a Bela Lugosi, che ha acquistato nel 1995 per una "modesta" cifra pari a 2 milioni e 300 mila dollari.
L'attore è anche il proprietario del Viper Room, un locale gestito da Sal Janco, che nel 1993 è stato, purtroppo, scenario della morte di River Phoenix, grande amico di Johnny. Possiede, inoltre, anche il Man-Ray, un altro locale nel centro di Parigi.
La musica rimane comunque una sua grandissima passione: ha suonato anche per alcuni brani del gruppo britannico degli Oasis.
Si può considerare uno tra gli attori migliori del momento per la sua incredibile capacità di recitare in modo perfetto ruoli fuori dal comune e per aver sempre scelto ruoli difficili da comprendere senza curarsi dell'opinione pubblica.
NOME: Johnny Depp
ALL'ANAGRAFE: John Christopher Depp III
DATA DI NASCITA: 09/06/1963
SEGNO ZODIACALE: Gemelli
LUOGO DI NASCITA: Owensboro, Kentucky, Stati Uniti
PROFESSIONE: Attore, Regista, Sceneggiatore
SITO UFFICIALE:
--------------------------------------------------------------------------------
ATTORE:
(2006) Pirati dei Caraibi: la maledizione del forziere fantasma - Jack Sparrow
(2005) La sposa cadavere - Victor Van Dort (voce) SI
(2005) La fabbrica di cioccolato - Willy Wonka SI
(2004) The libertine - Rochester
(2004) Ils se marièrent et eurent beaucoup d'enfants -
(2004) Finding Neverland - James Barrie SI
(2004) Secret window - Mort Rainey SI
(2003) C'era una volta in Mexico - Agente Sands SI
(2003) La maledizione della prima luna - Jack Sparrow SI
(2002) Lost in La Mancha - Se stesso
(2001) La vera storia di Jack lo squartatore - Ispettore Frederick Abberline
(2001) Blow - George Jung SI
(2000) Chocolat - Roux SI
(2000) Prima che sia notte - Bon Bon/Tenente Victor SI
(2000) The man who cried - L'uomo che pianse - Cesar
(1999) Il mistero di Sleepy Hollow - Conestabile Ichabod Crane SI
(1999) The astronaut's wife - Commandante Spencer Armacost SI
(1999) La nona porta - Dean Corso SI
(1999) The source - Jack Kerouac
(1998) Los Angeles senza meta - Se stesso
(1998) Paura e delirio a Las Vegas - Raoul Duke SI
(1997) Il coraggioso - Raphael SI
(1997) Donnie Brasco - Joe Pistone/Donnie Brasco SI
(1996) Cannes man - Se stesso
(1995) United States of poetry (Tv) -
(1995) Minuti contati - Gene Watson SI
(1995) Dead man - William 'Bill' Blake
(1995) Don Juan De Marco maestro d'amore - Don Juan SI
(1994) Ed Wood - Edward D. Wood Jr. SI
(1993) Buon compleanno mr. Grape - Gilbert Grape SI
(1993) Benny & Joon - Sam
(1993) Il valzer del pesce freccia - Axel Blackmar
(1991) Nightmare VI: la fine -
(1990) Edward mani di forbice - Edward mani di forbice SI
(1990) Cry-Baby - Wade "Cry-Baby" Walker SI
(1987) 21 Jump Street (Telefim) - Ufficiale Tom Hanson
(1986) Slow Burn (Film Tv) - Donnie Fleischer
(1986) Platoon - Soldato semplice Lerner SI
(1985) Posizioni promettenti - Jack
(1984) Nightmare dal profondo della notte - Glen Lantz
Regista:
(2005) Paris, je t'aime
(1997) Il coraggioso
SCENEGGIATORE:
(1997) Il coraggioso
Infanzia e Adolescenza
John Christopher Depp II nasce nella cittadina di Owensboro, nel Kentucky (U.S.A.) il 9 giugno 1963 alle 8.44 am (gemelli, ascendente leone, luna in bilancia).
"La mia famiglia è del Kenucky, lì hanno vissuto per generazioni. La mia bisnonna aveva origini Cherokee. Mio papà era un ingegnere civile e ha lavorato in varie città come Francoforte e Kentucky, fino a quando si traferì in Florida. Anche mia madre lavorava, faceva la cameriara. Lavorava in bar e posti simili. A 15 anni avevo cambiato più di 20 case, eravamo una specie di zingari, perciò continuavamo a spostarci."
Dopo la sua nascita la famiglia si traferisce a Miramar, in Florida. E' qui che la musica inizia ad impossessarsi di Johnny, che accarezza la sua prima chitarra a 12 anni quando la madre gliene regala una dopo aver intuito che quella sarebbe stata la più grande fonte di sfogo e ispirazione per suo figlio.
"Rubai un libro di musica, in realtà lo sto leggendo solo adesso...Cominciai proprio rubando quel libro da un supermercato. Mi aiutò molto, soprattutto all'età di 12-13-14 anni quando i pensieri si affollano nella tua mente. La chitarra mi salvò. E' quello che succede durante la pubertà, ero talmente preso dal suonare la chitarra che non mi accorsi della pubertà. Forse la sto ancora attraversando. Nessuno me l'ha saputo dire."
A 13 anni così forma il suo primo gruppo: "The Flame",di cui si persero le tracce. E' proprio con una componente di questo gruppo che nello stesso anno Johnny perde la verginità.
A 15 i suoi genitori divorziano...
"Si, il divorzio dei miei genitori mi toccò...In quel periodo il centro delle mie attenzioni era mia madre, quindi dovevo assicurarmi che stesse sempre bene. E' la più grande donna la mondo, la migliore amica e l'essere più bello. Ha servito ai tavoli per tutta la vita ora non dovrà più farlo. (dichiara recentemente) E' una delle persone più intelligenti, divertenti e grandiose che io abbia mai avuto la fortuna di incontrare."
Johnny ci racconta come ha passato spiritualmente i suoi 15 anni attraverso un articolo significativo e leggendario scritto da lui dedicato alla Beat Generation...Infatti, nonostante Johnny non sia vissuto nei '60 eredita tutto ciò di Beat che gira in questi anni...E questo anche grazie al fratello, più grande di lui e "vero" sessantottino che inizia mettendogli a palla qualche disco di Morrison che inizialmente Johnny rifiuta di ascoltare, ma lentamente inizia ad amare...Così immergendosi nella lettura di On the Road e assimilando la mentalità del "Dove andiamo?" "Non lo so...L'importante è andare" lascia la scuola a 15 anni, sostenendo che le cose importanti della vita si imparano vivendo per le strade e non sui libri di scuola.
"Ho frequentato la scuola di Miramar...Andavo...beh...prima o dopo che ho mollato? Ci sono andato fino a 15 anni e poi mollai. Non ci andai per due settimane, poi tornai convinto di aver sbagliato. Mi ripresentai a scuola e andai a parlare col preside che mi disse "Johnny, non vogliamo che ritorni" In realtà fu anche molto gentile a dirmi: "Visto che hai cominciato a suonare, dovresti continuare a farlo. Se quella è la tua passione perchè non la porti avanti?"
E così fa, seguendo il consiglio del suo preside ma soprattutto del suo cuore vive per un po' di tempo in una macchina insieme al suo migliore amico Sal Janco, con cui fonda il locale Viper Room a Los Angeles e lavora in film come Arizona Dream (Sal faceva il fotografo), Donnie Brasco e molte puntate di 21 Jump Street.
"Dalle superiori in poi cominciai a suonare di sera nei locali. Avevo un gruppo e dovevamo passare dalla porta sul retro perchè eravamo minorenni.
Lasciai la Florida per andare in California con il mio gruppo alla ricerca di un contratto discografico. Ci esibavamo dal vivo in apertura si serata. Ma non si guadagnava niente e quindi cominciammo ad essere tutti abbattuti e delusi. Mi mantenevo vendendo penne al telefono, lì cominciai a recitare."
Sempre trascinato dalla sua più grande passione negli anni 80 forma la band The Kids, abbastanza conosciuta in Florida tanto da suonare come gruppo di apertura in importanti progetti. Dopo essersi improvvisato benzinaio, meccanico, stampatore e come dichiarò egli stesso nell'intervista "venditore telefonico di penne (usava il nome di Edward Quartermaine, uno dei personaggi del serial tv "General Hospital), arriva una svolta nella sua vita...
Sposa nel 1983 Lori Anne Allison, sorella di un componente dei The Kids(primo e unico matrimonio). Johnny ha vent'anni e Lori venticinque, i due si lasciano dopo 2 soli anni ma rimangono comunque in buoni rapporti. Tanto buoni che Lori presenta al suo ex marito il suo nuovo fidanzato, nonchè l'attore Nicolas Cage.
Carriera d'Attore
"Fu lui a dirmi che avrei potuto fare l'ìattore. Mi chiese di conoscere la sua agente che mi mandò da Annette Bneson, che era responsabile del casting di "Nightmare On Elme Street". Annette mi fece recitare di fronte a Wes Craven . Così mi offrirono un contratto. Ero Glen, venivo risucchiato da un letto. Non era male come parte. Dal telemarketing al finire risucchiato da un letto. Tutti i primi film li feci solo per mantenermi come musicista."
Il cinema però ci metterà un bel po' a sedurre Johnny, il quale non si lascerà facilmente abbagliare dalle luci del set e utilizzerà i suoi primi guadagni per mantenere la sua band, siventata dopo lo scioglimento dei "The Kids" quella dei "Rock City Angels".
Così dopo un paio di altre apparizioni sul grande schermo, (nella commedia "Posizioni Promettenti" di George Bowers dell'85, nel bellico di Oliver Stone "Platoon" e nel serial tv via cavo "Slow Burn dell'86) nel 1987 Johnny ottiene il ruolo del poliziotto Tom Hanson nel serial televisivo "21 Jump Street", acquistando tanta popolarità da ricevere 10.000 lettere al giorno dalle sue fans (alcune gli mandavano addirittua la loro biancheria intima).
"Mi servì tantissimo lavorare a 21 Jump Street. Imparai moltissime cose. Ci lavorai per tre anni e mezzo. Circa 4 stagioni. Non è stato facile liberarmi dall'immagine di idolo delle adolescenti.. Anzi, tutti cercanavano di farmi continuare ad apparire così. Era davvero strano perchè ero stato trasformato in un prodotto che non c'entrava assolutamente niente con me."
"Per la prima volta vedevo tanti soldi quanto non avevo mai immaginato di poter guadagnare, ma ero profondamente infelice e frustrato. Io mi consideravo un attore, ma per l'America ero solo un bel ragazzo da piccolo schermo. Quando sono finito nei poster acclusi a giornaletti per teenager mi sono sentito insultato, mi sembrava di essere come un hamburger, solo carne in esposizione, un oggetto da marketing. E sul set ero sempre più incontrollabile: mi sono perfino presentato con la bocca piena di elastici e al primo ciak ho cominciato a masticare parole incomprensibili. Un'altra volta mi sono presentato con un turbante e ho iniziato a parlare con accento indiano. Fingevo, con gli altri ma anche con me stesso, che fossero tutti mascheramenti perfetti per il mio personaggio. In realtà non c'era più nulla di buono per me, lì: niente di buono per lo show, niente di buono per il pubblico."
E così con grande sollievo, finisce l'esperienza di 21 Jump Street. Johnny giura solennemente a se stesso di fare solo che in cui crede veramente...da quel giorno, da quella promessa, tutta la sua carriera viene caratterizzata da una grande coerenza.
Così nel 1990 il regista John Waters gli offre il ruolo di protagonista in "Cry Baby" (guarda caso proprio una satira verso i film per teen-agers) e Tim Burton quello di Edward Mani di Forbice. E' con quest'ultimo film che Johnny viene notato e apprezzato da pubblico e critica, creando un film che passerà alla storia del cinema.
"Lessi il copione e ne fui sconvolto. Mi impressionò molto. Era una delle cose più belle che avessi mai letto. Non solo tra le sceneggiature."
Inizia ad essere considerato un vero e proprio attore "outsider" e manterrà questa nomina per molto ma molto tempo...riesce ad uscire dal mucchio e a distinguersi da attori della sua età come Tom Cruise a cui ad esempio fu proposta la parte di Edward, ma disse che l'avrebbe interpretata solo se alla fine il suo vero volto poteva essere mostrato.
Con Tim Burton Johnny stringe più che un sodalizio, ma una vera e propria amicizia che porta i due a collaborare più volte, nei film "Ed Wood" (1994) e "Il Mistero di Sleepy Hollow" (1999).
"Tornare a lavorare con Tim è stato un po' come tornare a casa dopo la guerra. Una specie di festa. Io e lui non abbiamo bisogno di troppe parole, ci intendiamo a pelle. Sarà perchè condividiamo la stessa incomprensione rispetto al mondo in cui viviamo. O perchè sentiamo come assurde le cose che di solito sono considerate normali e accettate dalla società. Tutti e due, per esempio, siamo stati affascinati fin dall'infanzia da film e personaggi horror: a 5 anni andavo già pazzo per i film di Bela Lugosi e di Dracula, me ne stavo nel mio banco a disegnare mostri e Frankestein. Il mio idolo in tv era il vampiro Barnabas Collins. E i miei si chiedevano disperati cosa avessero fatto di male per avere un figlio così pazzo".
Johnny accetta poi di essere uno schizofrenico seduttore in "Don Juan De Marco maestro d'amore" di Jeremy Leven al fianco del suo grande amico Marlon Brando.
"La cosa più impoerante che ho imparato lavorando con Marlon è stata restare serio durante le riprese. Era quasi impossibile, perciò l'unico obbiettivo in molte scene che giravamo, era quello di restare seri. Seza scoppiare a ridere. Marlon è comico, è davvero comico. Mi faceva morire dal ridere. E' stato un grande insegnate, un grande mentore e anche un grande amico per me."
Si trasforma poi nel padre ricattato Gene Watson nel thriller "Minuti Contati" di John Badham nel 1995. Dichiara che il copione lo appasionò subito, lo riportò alle atmosfere dei vecchi film di Hitchcock. Dopo Minuti Contati per Johnny inizia una carriera movimentata e ricca di eventi e nuove propoeste. Lavora infatti con registi come Jim Jarmush, Terry Gilliam, Ted Demme e Roman Polanky, ed esordisce lui stesso con la regia de Il Coraggioso. Negli ultimi periodi abbiamo visto Johnny come agente della CIA in “C’era una volta in Messico” di Robert Rodriguez (girato nel 2001 ha subito alcuni ritardi a causa dell'attrice Salma Hayek impegnata nelle riprese di Frida) e nel documentario “Lost in la Mancha” girato da Keith Fulton e Louis Pepe avente come oggetto le riprese del film “The Man Who Killed Don Quixote” (il cosidetto film "mai realizzato") di Terry Gilliam (2000), nel quale Johnny doveva interpretare Sancho Panza ma che a causa di alcune disgrazie (l’indisposizione di uno degli attori e una tempesta che devastò il set dopo soli sei giorni di lavorazione) non fu portato a termine. E così nel 2003 Johnny riesce a farsi notare anche dai più tardati che ancora lo ignoravano. C'è voluto infatti un kolossal per far scoppiare la "Deppite" nel mondo e per riempire edicole e pagine web con navi e pirati.
"Quando una nave pirata si profila all'orizzonte provoca nelle persone attesa, paura, eccitazione. Un po' come l'arrivo in città di una rock band. Per questo ho pensato dubito a Keith Richards"
Eccolo, è lui, è Jack Sparrow nel mitico film della Disney campione di incassi “La maledizione della prima Luna” al fianco di Geoffrey Rush, Orlando Bloom e Keira Knightley, con regista Gore Verbinsky e produttore Jerry Bruckeimer. Come ben sappiamo per interpretare Jack, Johnny si è ispirato a Keith Richards, grande amico e idolo, a cui ha chiesto il permesso di plasmare a sua immagine il geniale pirata, mescolando il suo modello con quello di Shane McGowan dei Pogues e rubando flessuosità e gestualità a Muhammad Alì, vero e proprio pirata del ring.
"L'immagine romantica dei pirati è in me fin da quando ero piccolo. E mia figlia, che ha quattro anni, quando ha visto il trailer è impazzita. Adesso è convinta che io sia un pirata sul serio. E' entusiasta di avere un papà pirata. L'altra sera, a una cena, una signora le ha rivolto un po' di quelle domande stupide che si fanno ai bambini e a quella, classica, sul mestiere dei genitori ha risposto: La mia mamma è una cantante, il mio papà fa il pirata".
Quando la Disney ha assunto Johnny, certo non si aspettava che avrebbe inventato un personaggio così particolare e fuori dagli schemi e all’inizio ci sono infatti state delle incomprensioni. Ma le cose sono poi state chiarite e il risultato è stato inaspettato e sorprendente.
"Certo quando la Disney mi ha contattato ho avuto parecchi dubbi e per me è stato un po' come infiltrarmi fra le linee nemiche. E sul set, almeno all'inizio, le cose non sono state facili. C'era una coppia di executive che ogni giorno era più preoccupata. Anzi, allucinata. Mi guardavano e s'interrogavano: Ma perchè recita così? Cosa sta facendo con le mani? E che significano quei codini da rasta? Mio Dio, sembra una drag-quenn! Johnny Depp sta affossando il nostro film!". La cosa è andata avanti per un mese e mezzo".
Jack Sparrow ha regalato a Johnny la vittoria agli Mtv Movie Awards e la sua prima nomination agli oscar. Dopo pochi mesi ritroviamo nuovamente Johnny alle vette del box office col thriller tratto dal celeberrimo romanzo di Stephen King "Secret Window".
Johnny non è stanco, anzi, sta attualmente lavorando a molti progetti fra i quali "The Libertine" in cui interpreterà un nobile pornografo del '700, "The Rum Diary" con la regia di Benicio Del Toro, l'attesissimo sequel de "La Maledizione della Prima Luna" e per la quarta volta con Burton nella fiaba "Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato". Mancano invece pochi giorni a "Finding Neverland", presentato il 4 settembre al Festival di Venezia, in cui Johnny interpreta lo scrittore James Barrie, in una storia sospesa fra sogno e realtà.
La Vita Privata
Dal 1998 Johnny è legato sentimentalmente alla cantante e attrice francese Vanessa Paradis, conosciuta a Parigi, sul set de La Nona Porta.
-Mentre ero lì' ho conosciuto la mia ragazza, Vanessa. E niente...è andata così. Da allora sono rimasto in Francia.
- Essere innamorati in Francia deve essere bellissimo.
- Infatti è arrivata una bambina.
La coppia ha due figli: una bambina, Lily Rose Melody (il nome Melody viene da una canzone di un grande cantautore francese, Serge Gainsbourg) nata nel maggio del 1999 e il piccolo Jack, nato il 9 aprile del 2002, che gli hanno donato la felicità dopo momenti buio nella sua vita. Infatti in passato Johnny è stato più volte fermato dalla polizia per molestie ai paparazzi, per aver distrutto camere d’albergo (all'arrivo della polizia ha accusato un armadillo), o perchè faceva uso di droghe. Oggi è invece un tranquillo padre di famiglia, che per amore di questa ha deciso di trasferirsi nel Sud della Francia, un luogo più tranquillo e più a misura di bambino rispetto a Hollywood.
"Ogni giorno penso: grazie a Dio sono fuggito da Los Angeles. In Francia la qualità della vita è del tutto diversa: è meraviglioso abitare in un piccolo paese con nulla intorno. Sono i ritmi, la semplicità a renderti differente: cammini per strada, fai la spesa nei negozietti. Esattamente come cento o duecento anni fa. E poi la Francia è un paese dove, se nomini George Bush, la gente ride divertita"
Johnny e Vanessa non sono ancora sposati, Johnny si giustifica così:
"Non ho sposato ancora Vanessa perchè ha un cognome così bello, Paradise: non voglio rovinarglielo con il mio... Vanessa Depp non sarebbe altrettanto affascinante. E' una battuta, d'accordo, non mi guardi male. Adesso le spiego perchè io e Vanessa non siamo sposati. Stiamo insieme da cinque anni, siamo più che mai una famiglia e finora non abbiamo sentito il bisogno di ufficializzare. Soltanto negli ultimi tempi Vanessa ha cominciato a chiedermelo. Ne abbiamo parlato a lungo e insieme abbiamo deciso di aspettare ancora un pochino: vorremmo che i bambini fossero entrambi abbastanza grandi per godersi la festa. Mi immagino una grande festa gitana, con musiche alla Bregovic".
In passato Johnny è stato legato sentimentalmente all’attrice Winona Ryder (aveva tatuata sul braccio la scritta “Winona forever”, ma quando i due si sono lasciati ha fatto togliere le ultime due lettere del nome dell’attrice, e ora resta “Wino forever” – ubriacone per sempre -), alla modella Kate Moss e alle attrici Sherilyn Fenn (Twin Peaks) e Jennifer Grey.
Di Johnny Depp non si può certo dire tutto, ma a grandi linee questa è stata la sua vita, il suo passato...Concludo con le sue parole più belle, un consiglio per tutti noi che viene veramente dal cuore...
"A scuola c'era un ragazzo che mi importunava. Mia madre mi disse: Bene...ecco cosa devi fare. Se questo ragazzino ti dà fastidio, se alza le mani su di te, prendi una pietra o un altro oggetto e gettaglielo addosso.
Io l'ho fatto. Mi sono sentito meglio, ha funzionato. Quella fu una grande lezione per me, perchè qualcuno aveva invaso il mio spazio, mi aveva sopraffatto. Aveva fatto qualcosa contro di me che io non volevo. Così ero riuscito a prendere il controllo e a difendermi. Anni dopo, quando arrivai a lavorare con una casa di produzione, molto importante, ebbi la stessa sensazione: avevano le mani su di me e non potevo scappare. Allora promisi a me stesso che avrei continuato sempre per la mia strada, facendo del mio meglio per non compromettermi, non permettendo a nessuno di mettere le mani su di me. L'ho sempre pensata così ed è il consiglio migliore che possa darvi, quello di andare avanti fregandovene di cosa pensano gli altri. Andare avanti, tenendo sempre presente cosa sia bene per voi"
e grande Johnny!!!
-
è un bravo attore per me e lo trovo anche simpatico!
-
un grande...originale e carismatico!!
-
è un figo.
in tutti i sensi.
molto bravo a recitare, e fichissimo come jack sparrow :smt050
ma..ma...non sapevo avessa 43 anni :| :| :|
-
Oh signore quant'è topo!!! E bravissimo.......... :smt060 :smt055 :smt054 :smt050
-
Quote:
Originariamente inviata da Minnie
:oops: :smt007 :smt060 :smt054 :smt050 :smt049 :smt055 :smt053...lo adoro!
-
Quote:
Originariamente inviata da winnie
ma..ma...non sapevo avessa 43 anni :| :| :|
li porta bene è? :nice: è un papino niente male...se conti che ha na figlia di 4 anni e un figlio piu piccolo...
sinceramente ne avesse anche 60 ... :P :smt016
peccato che ha na moglie... :? molto bruttina a mio parere :? se magari ingrassasse di na decina di chili FORSE sarebbe anche passabile.
Ma in effetti tra le sue storie amorose più famose, direi che si salva Winona Rider e basta..piu che altro x' lei è na bella tipina seppur non una gran figona...
ma caspita...le altre son proprio cessine :? è rinquorante però :nice:
sta qua è Lily Rose Melody Deep:
[img][images/thumbs/maya_normal032ov.jpg]http://img285.imageshack.us/img285/4865/normal032ov.jpg[/img]
-
Ma quant'è bella sua figlia!! :o Si vede che ha preso dal padre :smt016 Aspetterò di vedere come sarà da grande il figlio :smt118
-
Quote:
Originariamente inviata da °Luna°
Ma quant'è bella sua figlia!! :o Si vede che ha preso dal padre :smt016 Aspetterò di vedere come sarà da grande il figlio :smt118
:roll: a me non piace molto ...e direi che somiglia molto di piu alla mamma infatti.
-
E' bellina...cmq è identica alla Paradis :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da maya
:roll: a me non piace molto ...e direi che somiglia molto di piu alla mamma infatti.
Sinceramente la mamma non mi piace tanto :roll: la bambina è bella anche se sembra un po' troppo presuntuosa :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da mari85
azz....è un frescone!!
:lol: :lol: :lol:
Sari significa che è "figo","troppo bello" :lol: :lol: