Visualizzazione stampabile
-
Brokeback Mountain
mi pareva ci fosse già un post...ma a quanto pare forse mi sbagliavo..
:roll:
[img][http://filmup.leonardo.it/locand/brokebackmountain.jpg]http://filmup.leonardo.it/locand/brokebackmountain.jpghttp://[/img]
Trama:
1963. In un ranch del Wyoming, due ragazzi che stanno li per lavoro si conoscono e fra loro nasce una profonda amicizia. Col tempo però il loro rapporto si trasforma in qualcosa di diverso, ma le strade dei due cow-boy si dividono..
L'ho visto ieri sera, fa riflettere; comunque mi è piaciuto, anche se ovviamente per motivi di tempo in certe cose sono andati un pò veloce nel raccontarle.
Avevano detto che faceva piangere, sinceramente non ho pianto perchè comunque la scena che piu doveva toccare dura pochissimo! Però è toccante. E da li si vede che testa di cazzo che aveva la gente...anche adesso alcune persone hanno quella mentalità...però...forse stanno calando, ed è un bene!!!
-
ma finisce male? ed è triste?
non mi piacciono i film tristi e ke finiscono male.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
ma finisce male? ed è triste?
non mi piacciono i film tristi e ke finiscono male.. :roll:
:D scusa è...se ti dico il finale che gusto c'è???
comunque io ho tratto le mie conclusioni prima ancora di andarlo a vedere, dato che mi avevano detto parecchie persone che faceva piangere...
Ovviamente non è adatto agli omofobici!
Ieri quando sono andata a vederlo mentre aspettavamo che la gente uscisse c'era una ragazza che piangeva come una vite :| che reazione esagerata! :D è andata persino in bagno rimanendoci 10 minuti :D
C'è di buono che non ho sentito commentini però una coppia di circa 45 anni quando hanno cominciato a baciarsi i due tizi (eravamo solo all'inizio) hanno preso su e sono usciti! :lol: ma io mi dico...se ti da fastidio non venirlo nemmeno a vedere...!!!Bigottoni :P
Comunque è da vedere!
E il "Donnie Darko" merita ;) non tanto fisicamente, ma mi piace proprio come attore :ok:
-
-
-
Devo assolutamente andare a vederlo! :nice:
-
-
Uffa volevo andare stasera ma non c'è al cinema :evil:
Pecchèèèèèèèèèèèè??? :shock: :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Uffa volevo andare stasera ma non c'è al cinema :evil:
Pecchèèèèèèèèèèèè??? :shock: :roll:
dalla prossima settimana lo tirano via anche da me x' escono molti film nuovi :)
-
Broke-back
Non c'è titolo più azzeccato :smt040
chi la capisce è bravo :smt080
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Broke-back
Non c'è titolo più azzeccato :smt040
chi la capisce è bravo :smt080
rotto dietro ma daiiii :D
-
ehm da piangere non direi...però ti prende fino alla fine non ti fa addormentare sulla poltrona con i pop corn in mano :D
-
SI MA SONO RIMASTO SCANDALIZZATO DALLA SCENA NELLA CAPANNA TRA I DUE..cmq film molto lento come svolgimento, non so che oscar possa vincere..
-
Quote:
Originariamente inviata da andrão
SI MA SONO RIMASTO SCANDALIZZATO DALLA SCENA NELLA CAPANNA TRA I DUE..
:lol: hahaha :lol: un film con dei gay è ovvio una scena simile
-
Io l'ho visto solo ieri e devo dire che dà tantissimi spunti di riflessione di cui non avete neanche accennato... è che uno pensa a un'amore fra due gay con l'ignoranza e la superficialità (parlo per me) di non avere esperienza diretta e questo film è un concentrato di tutte o molte le situazioni ardue che un gay si trova a dover vivere.
Innanzitutto i due protagonisti scelgono due modi diversi di affrontare la propria omosessualità, uno vuole viverla appieno, l'altro invece sceglie di "conviverci", a causa della paura che ha a rinnegare il mondo canonico.
Poi c'è l'aspetto del rapporto coi genitori. La scena quando il biondo narra come da bambino il padre porta lui e il fratellino a vedere un omosessuale che è stato trucidato per la colpa di essere tale, "trainato per il pene fino a staccargllielo" e l'amara considrazione "credo che sia stato proprio mio padre a ucciderlo". Quindi il rifiuto del padre: ci pensate a un gay che deve dirlo ai genitori che già si sognano nonni con tanti nipotini??
Un altro aspetto interessante è il rapporto con le donne. Questa specie di tradimento tutto speciale, che nasce ancor prima di quello fisico nel nascondere a lei la propria sessualità nella sua interezza.
Una scena bellissima è anche quando la figlia gli va ad annunciare il proprio matrimonio per invitarlo alla festa. A me ha commosso molto quando lui le chiede se il promesso sposo l'ama davvero. Li' c'è tutta un'introspezione della la sua vita e anche qui ci sarebbero spunti per parlarne quanto se ne vuole...
Comunque un bel film, che come tutti i film che mi piacciono si becca il premio di passare dal dvd riscrivibile a quello fisso! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
voglio vederlooo :smt045
-
Quote:
Originariamente inviata da maya
Ovviamente non è adatto agli omofobici!
Io sono in completo disaccordo: è un film che dovrebbero vedere innanzitutto loro.
-
io, se devo essere sincera, ho pianto una cifra!! :cry:
sn andata avanti anke dopo ke il film era finito!!
anke i miei amici hanno pianto...a pianto addirittura MARCO, ke nn si commuove mai!!
kmq secondo me è veramente un bellissimo film, lo consiglio a ttt!!
:ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Io sono in completo disaccordo: è un film che dovrebbero vedere innanzitutto loro.
si...il punto è che ho visto la scena di 2 coppie che prendono e se ne vanno dopo la prima scena...
-
a metà film ce l'avevo duro.
(scheeeerzo, nn l'ho visto, ma vorrei vederlo)
-
Tiro fuori una vecchia discussione ma a me è piaciuto da morire questo film! (sarà perché sono gay? :D ma no!) Poi vabbé alla fine m'è calata una di quelle depressioni che non sapete... vabbé un etero che lo guarda e dice "sì merita / non merita / me ha fatto schifo" ma uno che ci è proprio dentro in quella condizione questo "amore impossibile" mette una tristezza di quelle colossali.
Voglio vedere un film che parla di una coppia gay a lieto fine..trovatemene uno -.-
Bravissimi gli attori comunque, è anche in queste cose che si mostra la professionalità..l'essere etero e baciare un uomo con così tanta passione merita un oscar. E poi vabbé erano bellissimi assieme :Q___ ma questi sono commenti che non vi interessano probabilmente XD
-
l'ho visto al cinema... mi è piaciuto tantissimo. son andata in compagnia di mio fratello, lui era del tutto ripugnato, mentre io piangevo!!!!! la sala era completamente vuota tranne per la nostra presenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da UnoNessunCentomila
Voglio vedere un film che parla di una coppia gay a lieto fine..trovatemene uno -.-
Se non sbaglio Imagine Me And You è una storia a lieto fine, però mi pare tra due donne... :roll:
Comunque la fine di Brokeback Mountain ha messo tristezza anche a me :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Io l'ho visto solo ieri e devo dire che dà tantissimi spunti di riflessione di cui non avete neanche accennato... è che uno pensa a un'amore fra due gay con l'ignoranza e la superficialità (parlo per me) di non avere esperienza diretta e questo film è un concentrato di tutte o molte le situazioni ardue che un gay si trova a dover vivere.
Innanzitutto i due protagonisti scelgono due modi diversi di affrontare la propria omosessualità, uno vuole viverla appieno, l'altro invece sceglie di "conviverci", a causa della paura che ha a rinnegare il mondo canonico.
Poi c'è l'aspetto del rapporto coi genitori. La scena quando il biondo narra come da bambino il padre porta lui e il fratellino a vedere un omosessuale che è stato trucidato per la colpa di essere tale, "trainato per il pene fino a staccargllielo" e l'amara considrazione "credo che sia stato proprio mio padre a ucciderlo". Quindi il rifiuto del padre: ci pensate a un gay che deve dirlo ai genitori che già si sognano nonni con tanti nipotini??
Un altro aspetto interessante è il rapporto con le donne. Questa specie di tradimento tutto speciale, che nasce ancor prima di quello fisico nel nascondere a lei la propria sessualità nella sua interezza.
Una scena bellissima è anche quando la figlia gli va ad annunciare il proprio matrimonio per invitarlo alla festa. A me ha commosso molto quando lui le chiede se il promesso sposo l'ama davvero. Li' c'è tutta un'introspezione della la sua vita e anche qui ci sarebbero spunti per parlarne quanto se ne vuole...
Comunque un bel film, che come tutti i film che mi piacciono si becca il premio di passare dal dvd riscrivibile a quello fisso! ;)
ho letto una critica di un mio prof che sicuramente ti piacerà, te la mando in mp :P
-
Bello, un pò triste ma mi è piaciuto.:087:
Ho letto anche il libro e forse l'ho preferito..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Minnie
Bello, un pò triste ma mi è piaciuto.:087:
Ho letto anche il libro e forse l'ho preferito..
-
sinceramente penso che il film non sviluppi appieno il tema dell'omosessualità, oltre i luoghi comuni che nel film vengono talvolta riproposti...
sinceramente e un film, si da guardare, ma per conoscere meglio ci sono almeno altri 3 titoli che vi consiglierei.
-
Scusate :| sto diventando pazza :|
Qualcuno mi spiega perchè alla fine lui dice 'Jack io giuro'? :|
Cos'è che giura? XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
LaWFul
sinceramente penso che il film non sviluppi appieno il tema dell'omosessualità, oltre i luoghi comuni che nel film vengono talvolta riproposti...
sinceramente e un film, si da guardare, ma per conoscere meglio ci sono almeno altri 3 titoli che vi consiglierei.
infatti non è quello che si propone di fare: sviluppa a pieno il tema di un grande amore e delle diverse reazioni ad esso della psiche maschile.
-