Visualizzazione stampabile
-
Violenza psicologica
Salve a tutti ! (=
Qualche giorno fa mi è capitato di vedere un film molto interessante, "Cronache di una fuga", che narra dei Desaparecidos, ossia tutti quei ragazzi scomparsi, torturati, uccisi dal governo argentino degli anni '70.
Ma non è questo il punto.
Nel film il regista ha deciso di utilizzare uno stile rappresentativo molto particolare: ha deciso di non mostrare direttamente le scene più cruente, ma di delegare all'immaginazione dello spettatore tutto il lavoro.
Questa è esattamente quella che io chiamo "Violenza psicologica", perché a parer mio la forza dell'immaginazione supera di gran lunga le aspettative di una eventuale rappresentazione visiva delle torture o di quant'altro.
Tutto questo mi ricorda molto il film "Funny Games" ( uno dei miei preferiti in assoluto, anzi forse IL preferito in assoluto ! ), dove appunto il regista Michael Haneke riesce a turbare lo spettatore nonostante non si veda assolutamente niente.
Ecco, volevo semplicemente chiedervi:
Secondo voi è questo tipo di rappresentazione cinematografica la più suggestiva o trovate più impressionante un tipo di rappresentazione diretta, dove si vede tutto nei minimi dettagli ?
-
Credo che la violenza ci sia dal momento in cui si spinge un messaggio, lo si fa vedere fino alla nausea, lo si fa sentire fino all'esasperazione, quando lo si fa conoscere, ecco. Quindi per me no, le scene crude lasciate all'immaginazione non sono scene crude ne per logica, ne per definizione.
Un esempio di film carico di violenza psicologica, per me, è Martyrs; ma lo sono stati anche Arancia Meccanica, American History X e molti altri, in cui insieme alla violenza psicologica che emettono le scene passa anche un altro messaggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Credo che la violenza ci sia dal momento in cui si spinge un messaggio, lo si fa vedere fino alla nausea, lo si fa sentire fino all'esasperazione, quando lo si fa conoscere, ecco. Quindi per me no, le scene crude lasciate all'immaginazione non sono scene crude ne per logica, ne per definizione.
Un esempio di film carico di violenza psicologica, per me, è Martyrs; ma lo sono stati anche Arancia Meccanica, American History X e molti altri, in cui insieme alla violenza psicologica che emettono le scene passa anche un altro messaggio.
Questi in particolare, sì.
-
Arancia meccanica è la voce della violenza, è geniale, un film speciale, e la narrazione è fantastica!
-
Vedo che la mia domanda non è stata colta.
-
Secondo me dipende anche molto da come viene reso il tutto...ed intendo non solo il dilemma fra il "far vedere" ed il "non far vedere"...ma per l'appunto COME viene fatto vedere o come NON viene fatto vedere, i tipi di inquadrature, la colonna sonora, gli eventuali dialoghi annessi (di ogni tipo...).
In sintesi, PER ME non c'è una risposta univoca e "secca" alla tua domanda, che pure è parecchio interessante :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sexy_Angel94
Vedo che la mia domanda non è stata colta.
Trovo più cruda e impressionante una rappresentazione diretta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sexy_Angel94
Vedo che la mia domanda non è stata colta.
O forse non hai capito le risposte; personalmente credo che la mia sia abbastanza chiara e ovvia.
Comunque, puoi sempre rispiegare la domanda che non è stata colta :roll:
No sai, visto che c'è chi ha perso tempo a rispondere eh, non per altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
O forse non hai capito le risposte; personalmente credo che la mia sia abbastanza chiara e ovvia.
Comunque, puoi sempre rispiegare la domanda che non è stata colta :roll:
No sai, visto che c'è chi ha perso tempo a rispondere eh, non per altro.
La mia domanda è stata chiarissima.
Alcuni hanno risposto infatti.
Solo che all'inizio stavate andando fuori discussione.
Tutto qui.
-
Scusami, dopo quattro risposte hai scritto 'la domanda non è stata colta' e ora dici che 'alcuni hanno risposto', cos'è che vuoi dire esattamente? L'abbiamo capita o non l'abbiamo capita, la domanda? Vuoi sapere altro? Perchè come è stato detto, la discussione sarebbe anche interessante, sorvolando sulla logica!