Visualizzazione stampabile
-
The Killer Inside Me
Due notizie, ovviamente, una brutta ed una bella. http://r12.imgfast.net/users/1211/31...les/953427.gif
Cominciamo dalla brutta.
E brutta usanza che si rispolveri il libro, anche se vecchio, all’uscita del film da cui è tratto.
Anche questa volta con in uscita nelle sale di “The Killer Inside Me” hanno ripubblicato il romanzo di Thompson del lontano 1952 mi sembra.
La bella notizia è che è uscito il film.
Un noir sconclusionato, atipico, fastidioso completamente fuori dagli schemi. La regia di Winterbotton è a tratti odiosa. La narrazione è lenta, lentissima. Le scene di violenza sulle donne allucinante e irritante. ( In Italia sono state tagliate al 70%!!!). La sigla iniziale è da cartone animato.
Praticamente perfetto.http://r12.imgfast.net/users/1211/31...les/722603.gif
Una menzione a parte per la fotografia.
Bhe…andate vedere che spettacolo ha fatto Zyskind in questo film. Da ovazione!
Note negative? Si ce ne sono:
- Il doppiaggio italiano.
-
Ancora una volta i nostri doppiatori enfatico-teatrali hanno rovinato la crudezze delle parole.
Possibile che non abbiamo dei doppiatori che sbiascichino che si mangino le parole che abbiano difetti di pronuncia come nella vita reale?
Da gustare almeno una volta in audio originale.
Questo film è stato stroncato dalla critica internazionale e nazionale.
Bene.
Ogni anno escono almeno un migliaio di film, non tutti i critici vanno alle loro proiezioni, ma quasi tutti vengono recensiti. E’ usanza commentare, non sulla visione, ma su recensioni di altri. Si aggiusta qualche parola si cambia un frase qua e la ed il gioco è fatto. “Se ne parlano male gli altri perché ne devo parlare bene io?...visto che non mi hanno mandato neanche un presente!”
Siamo arrivati al punto che “famose critiche” di “famosi settimanali” elogiano orrori come la saga di HP e massacrano ben altri piccoli gioielli.
Un "famoso" sito alla voce genere ha scritto western!!!!!!
Possono certe persone essere considerate credibili?
Addirittura c’è chi lo ha definito un brutto emulo di Tarantino!!!! Per favore qui la violenza e la crudeltà sono vere. Il rapporto fra carnefice e vittima purtroppo è reale.
Score personale : 4 stelle su 5.
Ce ne fossero una decina all'anno di questi film.
Massima finale.
Meglio un cu... gelato ( Winterbottom) che un gelato nel cu…
PS
....piccola insigificante aggiunta il protagonista ricorda in alcune espressioni Marco Mengoni http://r12.imgfast.net/users/1211/31...iles/27272.gif http://r12.imgfast.net/users/1211/31...iles/27272.gif
http://www.youtube.com/watch?v=78nP1EsGiHs
-
" - il finale con tre errori di logica enormi, che tolgono una stelletta al mio personale score "
Cara Luni,
ho visto su Sky qualche sera fa il bellissimo film del 'solito' originale Winterbottom e sono sostanzialmente d'accordo con i tuoi commenti, tranne che con la frase che ho citato qui sopra.
Intanto mi meraviglia che un'amante del Cinema come te riduca tutto alla 'logica' quando, da amante del Cinema, dovresti sapere che la logica spesso non è di casa in un film, altrimenti si chiamerebbe 'matematica' o 'scienze' o altro.
Poi sarei curioso di capire quali sono i tre errori tre.
Ad ogni modo dò io la mia interpretazione del finale...la scena finale...il protagonista..se la immagina!!! ecco spiegati gli errori di logica come dici tu!!!
Infatti che senso avrebbe escogitare un piano per dichiarare pubblicamente che la Jessica Alba muore in ospedale pubblico di una grande città...piano nel quale tutti sono d'accordo nel nascondere la vera notizia tranne proprio al 'povero' Casey Affleck? un pò improbabile nascondere la notizia solo a lui che tra l'altro è un investigatore di professione!!!
Secondo...che senso avrebbe,,,tenuta conto la pericolosità del soggetto...che tutta la banda si presenti a casa di Casey? la bella Alba...il bel procuratore biondo...il miliardario..l'agente col labbro leporino...un pò assurdo no?
Quindi...a proposito di logica...ha logica il mio ragionamento???
;-)
con affetto
Papin!
-
Ormai mi avete incuriosito e l'ho messo in "discarica" ;)