Visualizzazione stampabile
-
Il mercante di Venezia
Quote:
Il mercante di Venezia (The Merchant of Venice) è un film del 2004 diretto da Michael Radford, tratto dall'omonima opera teatrale di William Shakespeare.
È stato proiettato per la prima volta alla 61ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (fuori concorso), dunque proprio nella città nella quale è ambientato ed è stato parzialmente girato. Alcune scene del film sono state girate a Vicenza e al Castello di Thiene.
Trama
Venezia, XVI secolo. Bassanio chiede ad Antonio 3000 ducati per corteggiare Porzia, ereditiera di Belmonte. Antonio è ricco, ma i suoi soldi sono investiti in navi da carico ancora in viaggio. Si rivolge allora all’ebreo Shylock, che attende da tempo di vendicarsi di lui. Ecco quindi la richiesta capestro: entro tre mesi, qualora la somma non gli venga restituita, avrà in cambio una libbra di carne del corpo di Antonio. Porzia secondo il volere paterno può sposare solo chi supererà la prova dei tre scrigni. Bassanio non si lascia ingannare e conquista la mano della giovane. Arriva la notizia che le navi di Antonio hanno fatto naufragio e lui non può pagare il debito. Le parti in causa si riuniscono davanti al Doge. Shylock pretende la libbra di carne. Il destino di Antonio sembra segnato. Ma Porzia arriva a Venezia travestita da avvocato e difende carne e onore del mercante attraverso un cavillo giuridico: Shylock dovrà tagliare dal corpo di Antonio una sola libbra senza spargere una sola goccia di sangue.
bellissimo film, m'è piaciuto un sacco
Al Pacino immenso, questo monologo è fantastico (e molto attuale)
http://www.youtube.com/watch?v=DmafewX-HCw
-
L'ho visto ieri sera..
Sinceramente mi è piaciuto..al contrario di quello che dice qualcuno non l'ho trovato lento e non mi ha annoiata..
Questo monologo è bellissimo, vero..e probabilmente è la parte più celebre e conosciuta dell'opera di Shakespeare.
E concordo anche su tutta l'interpretazione di Al Pacino nel resto del film.
Come dicevo nell'altro topic, la scena del tribunale mi ha turbata parecchio, più per la conclusione che per la tensione che c'è prima che intervenga l'avvocato precisando cosa avrebbe dovuto fare Shylock per rispettare il contratto.
-
gran bel film, non c'è dubbio, ma a me non è piaciuto affatto...
-
Io per arrivare fino alla fine mi sono fatto una dose di adrenalina e di pizzicotti...mi stavo addormentando...Al pacino è Al pacino e rimane un grande...La scena del tribunale vale un intero film...
Ma non è proprio il mio genere :lol:
Non ho saputo resistere e ho dovuto distruggerlo e smontarlo in tutti i modi possibili :lol:
-
Mi è piaciuto molto, però è un film molto impegnativo che a tratti può risultar pesante. Poi io adoro Joseph Fiennes :050:
-
anche se non è il mio genere di film mi è piaciuto parecchio....sarà anche perchè c'è Al Pacino che è il mio attore preferito.