Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
e' una citazione del film ? E' copiata pari pari da Giù al nord. :181:
Sì è una citazione. Giù al Nord non l'ho visto! Quindi mi fido di ciò che mi dici tu. Comunque essendo un remake è normale che la storia sia praticamente identica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
e' una citazione del film ? E' copiata pari pari da Giù al nord. :181:
Perchè da quel che ho capito è un remake, è stato fatto apposta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Un film con Bisio per me può andare a fare in culo a prescindere
ma no dai, ad esempio "Si può fare" è un bellissimo film.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Perchè da quel che ho capito è un remake, è stato fatto apposta!
ah, non avevo capito fosse un remake.
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma no dai, ad esempio "Si può fare" è un bellissimo film.
Devi dare un po' di reputazione prima di darla nuovamente a obo. L'avevo consigliato anche io "Si può fare", proprio un bel film.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma no dai, ad esempio "Si può fare" è un bellissimo film.
Forse sbaglio (probabilmente) ma quando un attore non mi piace, non guardo neanche i suoi film, anche se magari il film può essere valido.
Che comunque benvenuti al sud non l'avrei visto in ogni caso :lol:
-
Mi hanno detto che è bellissimo!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
AbraXas
Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani), al quale darà una mano per riconquistare il cuore della bella Maria (Valentina Lodovini). Il problema ora però è un altro: come dirlo a Silvia? Già, perché da quando è partito, non solo il loro rapporto sembra rifiorito, ma agli occhi dei vecchi amici del nord Alberto è divenuto un vero e proprio eroe...
YouTube - ALESSANDRO SIANI BENVENUTI AL SUD TRAILER NUOVO FILM 2010 BY EMANUELX
allora come vi pare sto "filmone" ?
Io penso proprio di andarmelo a vedere... Bisio è sempre una garanzia :)
E per quanto sia una copia di un film francese, sono sicura che certi stereotipi e comportamenti tutti italiani non possono essere stati di certo copiati... siamo unici :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
L'ho visto ieri. Sinceramente devo dire che ero partita prevenuta, pensavo fosse la solita commediuola intrisa di luoghi comuni. Invece devo dire che mi sono ricreduta.
E' sicuramente un film leggero e divertente e sicuramente va preso come tale e non come film da oscar o come documentario verità. Tuttavia non è privo di morale e gioca sì sui luoghi comuni (in alcune scene portati all'esasperazione), ma sfatandoli. Cosa che non era successa affatto in altri film del genere...Mi viene in mente incantesimo napoletano (film che io personalmente bocciai in toto), che era una commedia insulsa priva di morale che sfruttava i luoghi comuni presentandoli come verità.
"Il forestiero che viene al Sud piange due volte: quando viene e quando se ne va"
concordo con te Sirena... Il regista potrà essersi ispirato a 1 altro film, ma rimangono cmq i luoghi comuni prettamente italiani rispetto al sud Italia e il film gioca appunto su questo... Non sarà un film da oscar (ma mica tutti lo devono essere), ma sicuramente fa riflettere sorridendo... Per riflettere e dire cose importanti, non c'è bisogno solo di film drammatici... anzi.. bravo Bisio per l'ennesima volta :) Io lo consiglio vivamente... riesce persino a rendere simpatico l'ambiente lavorativo delle Poste... :lol:
-
Concordo, come scrissi sull'altro topic anch'io l'ho trovato un bel film, la trama e prevedibile e non certo impegnata, però il film è divertente e intrattiene e bisio bravo nella parte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Un film con Bisio per me può andare a fare in culo a prescindere
e perchè mai? cos'hai contro quel 'poveretto'?:o