Dopo averla spuntata su Universal e Sony, ugualmente interessati al  ricco franchise, 
DreamWorks ha  affidato nei mesi scorsi lo script del live action 3D a 
Laeta Kalogridis. La sceneggiatrice di Alexander, Pathfinder e di Shutter Island, parla  in un’intervista per 
ComingSoon.net  del suo copione su 
Ghost  in the Shell per lo studio di 
Steven Spielberg (Schindler’s  List, E.T., A.I. - Intelligenza Artificiale, Minority Report): “spero di  terminare la bozza molto presto e che [a Spielberg] possa piacere. Ho  sempre amato tantissimo Ghost in the Shell, per questo mi hanno  contattata quando hanno saputo del mio interesse. Voglio dire, non c’è  nessun’altra licenza migliore. Ci si potrebbero realmente fare tre film  da due ore ognuno, la soluzione per cui opterei anche io. E’ il testo  primario del cyberpunk, qualcosa come 
Neuromancer. Insomma,  è proprio così, non c’è nient’altro come Ghost in the Shell”.
                                       
     
      La trama del primo lungometraggio, in 
DVD  Panini Video:
Anno 2099. L’uomo e la macchina sono sempre più simili e sulla terra  girano sia robot dotati di intelligenza artificiale che esseri umani  arricchiti da innesti cibernetici. Il maggiore Motoko Kusanagi e gli  agenti della Sezione 9, un corpo di polizia predisposto alla sicurezza  interna, sono sulle tracce di un misterioso hacker capace di prendere il  controllo delle proprie vittime invadendo i loro cervelli cibernetici.  Dietro quello che sembra un criminale c’è però un complotto politico e  starà proprio alla Sezione 9 scoprire la verità…
 L’anime di 
Production  I.G, diretto dall’acclamato regista giapponese 
Mamoru  Oshii (
The  Sky Crawlers), oltre ad aver già ispirato la trilogia  cinematografica di 
Matrix dei fratelli Wachowski, è anche una  delle serie favorite da Spielberg: “siamo entusiasti di accoglierlo in  DreamWorks”, ha dichiarato a Variety Magazine poco dopo l’acquisizione  dei diritti.
 I principali produttori del progetto saranno Avi Arad (Spider-Man,  X-Men, I Fantastici Quattro) e Steven Paul di 
Seaside Entertainment.   Ancora nessun nome per il cast e per il regista.