Visualizzazione stampabile
-
Film di Zombie
Secondo voi il genere horror degli zombie è nato e morto con Romero? oppure si può sperare in una qualche evoluzione?
Mi spiego meglio.
Night of living dead e i suoi due sequel (dawn e day of the dead) sono una trilogia di capolavori indiscussi che hanno dato grande fama a Romero e che hanno reso possibile la creazione del noto videogame Resident evil che trova la sua piena manifestazione Romeriana nel secondo capitolo, quello ambientato a Raccon city.
Quindi il genere zombie ruota attorno all'idea della città invasa e senza controllo.
Ora: molti film si sono basati su questa idea centrale, però nessun regista ha saputo coordinare efficacemente gli elementi base che rendono caratteristico questo tipo di film, e questo genere è caduto nell'oblio dei film di serie B.
Nemmeno io sono più attratto all'idea di vedere un nuovo film di zombie.
Però mi è capitato di vedere un film abbastanza recente che si chiama Shaun of the dead (volgarmente tradotto dagli italiani con il titolo "La notte dei morti Dementi"...) e devo dire che sono rimasto veramente sorpreso, perché sarà pure un film comico, ma di fatto è attualmente il miglior film di zombie che si veda dal lontano 1985!
Com'è possibile che un regista comico sia riuscito a fare meglio di molti altri registi horror? il genere zombie quindi può sperare in una vera rinascita?
Fatemi sapere
-
Beh...C'è rec che non è affatto male eh...(anche se poi si scopre che non è affatto un film di zombi :lol: ).
-
Spetta che lo vede Nana...:lol:
-
il film di zombi ke vorrei vedere è "In te la haus te lo tsompo maledetto", mi han detto ke è ghignosissimo xò è introvabile, nemmeno col mulo salta fuori
-
Certo..non si raggiungeranno più i livelli di Romero..ha già detto tutto su questo argomento.
Io ho visto due film abbastanza recenti su questo tema:
-I Zombie, che è del '98.E' un film interessante,soprattutto per gli effetti speciali ben fatti ( ci sono scene piuttosto toste,ma è questo il bello )
e poi Zombie Honeymoon!
Per quanto riguarda il panorama italiano,come non citare il maestro Fulci.Zombie 2 e Paura nella città dei morti viventi su tutti..
-
Il punto è che Romero è il creatore dello zombie "classico", quello che nell'immaginario collettivo è lo zombie in sé e per sé. Quando si tenta di discostarsi dal tema principale da lui inventato sembra, agli occhi del pubblico, si stia facendo qualcosa di a dir poco sbagliato; al contrario, quando ci si attiene scrupolosamente ai suoi dettami, si nota la differenza tra la genialità del regista e quella di qualsiasi altro regista che si cimenta in opere simili.
Comunque quando Nana vedrà questo topic probabilmente ci saranno 8 suoi post di considerazioni, quindi au revoir :lol:
-
be romero è l ideatore dell immagine classica dello zombi ma il genere è già stata affrontata....vedi ho camminato con uno zombie che è degli anni 40 affronta già il tema anche se in maniera diversa
-
c'era anke "io zombo tu zombi lei zomba", 1 cacata terrificante xò cn qualke punto divertente (e in fondo divertente xkè trashissimo)
-
"c'era anke "io zombo tu zombi lei zomba", 1 cacata terrificante"
Con un titolo come quello? non lo avrei mai detto xD
-
planet terror di rodriguez a me piace
anche io, zombie :lol:
-
una vergine tra i morti viventi film poco conosciuto...niente porno ma con scene di nudo integrale
-
non amo gli Zombie, come mostri del cinema horror non sono i miei preferiti, ciò nonostante Romero rimarrà un cult, ma sono usciti dei gran bei film cmq ad esempio "Io sono leggenda" o "Rec" (nonostante l'abbiano rifatto e potevano evitare).
Poi ci sono gli zombie di serie Z ma che ho cmq trovato carini come "E tu vivrai nel terrore - l'aldilà" di Fulci che nonostante sia osceno, l'ho cmq trovato carino.
Io cmq ripeto, non mi piacciono particolarmente, ma "la casa" e "io sono leggenda" sono assolutamente fantastici
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
non amo gli Zombie, come mostri del cinema horror non sono i miei preferiti, ciò nonostante Romero rimarrà un cult, ma sono usciti dei gran bei film cmq ad esempio "Io sono leggenda" o "Rec" (nonostante l'abbiano rifatto e potevano evitare).
Poi ci sono gli zombie di serie Z ma che ho cmq trovato carini come "E tu vivrai nel terrore - l'aldilà" di Fulci che nonostante sia osceno, l'ho cmq trovato carino.
Io cmq ripeto, non mi piacciono particolarmente, ma "la casa" e "io sono leggenda" sono assolutamente fantastici
Ma Io sono Leggenda a dire il vero non è proprio zombesco...cioè, più o meno si...in pratica sono vampiri catapultati in un film di zombie...
Allora possiamo dire anche 28 Giorni Dopo, il climax è quello.
E comunque si....Quarantine potevano proprio evitarlo...Per fortuna che c'è Rec 2 che è un ottimo film *_*
-
A me rec sembrava un film comico :lol:, comunque la Casa dicono tutti che sia stupendo, io avevo visto l'armata delle tenebre (il sequel Sam da quanto ho capito) e devo dire che mai mi sono esaltato tanto per un personaggio! http://www.youtube.com/watch?v=xu_4M6WPzaI
scene come queste non hanno davvero prezzo :lol:
-
Ho letto l'argomento della discussione e mi sono fatto prendere anche se non è una discussione recentissima :)
personalmente adoro i film di zombie, ma sono in effetti tempi oscuri per questo genere
Sono d'accordo con quanto detto su "Shawn of dead"... pre prima cosa, questo film è una vera botta verso i vecchi film di zombie, perchè traspone il "virus dello zombie" in maniera comica ed ironizza sulle scene tipiche di ogni film del genere... paradossalmente questo film è più vero di molti altri film sul genere che sono estremamente catastrofici, ma alla fine surreali nell'irreale.
Resident Evil... si, ho visto i 4 capitoli ed è carino, ma non è affatto nulla di eccezionale. Ok, effetti speciali e trama intricata, ma personalmente lo preferisco come videogame.
REC; REC 2: sono buoni film e è apprezzabile l'ambientazione spazialmente limitata e l'intrinsecarsi della sovrannaturalità delle cause (che nei soliti film di zombie lascia alla sola immaginazione il motivo per cui un corpo umano possa muoversi da morto). Non ho invece guardato il remake americano per principio... Odio questa mania di rifare i film... (come se io vi dicessi "ho visto shutter" e voi "con joshua jackson" ed io "NOOOOOOOOOO!!!!!! IL FILM E' TAILANDESE, GLI AMERICANO LO HANNO SOLO RIFATTO!!!")
28 giorni dopo (ma non 28 settimane dopo): a mio parere, di gran lunga il miglior film sul genere negli ultimi 2 decenni (anche se in realtà gli infetti non sono zombie poichè non sono morti). Pochissimi effetti speciali, trama convincente e bei personaggi che, al contrario di molti personaggi dei film del genere, hanno emozioni umane vere e non fasulle.
La terra dei morti viventi: ecco, questo non eccelle affatto... Presupposti anche buoni, ma per il resto è un pò trash... il trucco è buono, ma non eccelle. I dialoghi sono buoni, ma non perfettamente convincenti. Sulla recitazione nulla da dire, ma nel complesso posso dire che la storia non è affatto geniale o degna di particolare lode... Dico solo che dopo averlo visto mi è rimasto un sapore amarognolo in bocca... non mi ha convinto. Ripeto, presupposti buoni come struttura della società, ma per il resto... no comment.
Zombie 1/2/3 ecc... : li ho visti tutti... hanno il looro perchè, soprattutto il primo. Gli zombie che entrano nel centro commerciale sono una parodia in chiave macabra della società moderna "probabilmente hanno un vago ricordo di quello che facevano in vita e tornano nei posti che per loro erano importanti"... Ha un valore per quanto riguarda il consumismo e non era affatto male in tutti i frangenti.
Ce ne sarebbero una cifra di altri da menzionare, ma grosso modo ho menzionato alcuni dei più importanti (anche se ho tralasciato i grandi classici di romero). L'unica cosa certa con cui mi sento di lasciarvi è: non fidatevi mai dei forum e guardate un film prima di giudicarlo... Facendovi un esempio che mi porterà antipatia da parte di molti, la maggior parte dei forum reputa la serie di "Saw" una delle più belle e geniali saghe... ecco... io li ho visti e, con un parere strettamente soggettivo, posso dirvi che io la reputo una gigantesca cacata. L'unica cosa che regge minimamente è l'intreccio che non ti svela nulal fino alla fine, ma per il resto... cacata...
ora che tutti mi odiate per aver espresso il mio sacrosanto parere su quella saga, vi saluto :)
-
Ti dirò...eppure a me "28 giorni dopo" non ha "preso" chissà quanto...l'ho visto due volte, una anni fa ed una nei giorni scorsi per rivederlo un po' magari con occhi diversi...ma CONTINUA a non prendermi :183:
I due REC invece mi sono piaciuti un sacco, ancora più di "Zombie" di Romero, in cui in effetti ciò che risalta di più è proprio la parodia al consumismo :045: Però lo vedo troppo "scanzonato" sotto certi punti di vista...mentre preferisco le atmosfere più cupe, opprimenti e paurose dei REC.
"28 Giorni dopo" poteva essere anche così, si vede che è stato impostato così...ma almeno su di me non ha avuto granchè effetto :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ti dirò...eppure a me "28 giorni dopo" non ha "preso" chissà quanto...l'ho visto due volte, una anni fa ed una nei giorni scorsi per rivederlo un po' magari con occhi diversi...ma CONTINUA a non prendermi :183:
I due REC invece mi sono piaciuti un sacco, ancora più di "Zombie" di Romero, in cui in effetti ciò che risalta di più è proprio la parodia al consumismo :045: Però lo vedo troppo "scanzonato" sotto certi punti di vista...mentre preferisco le atmosfere più cupe, opprimenti e paurose dei REC.
"28 Giorni dopo" poteva essere anche così, si vede che è stato impostato così...ma almeno su di me non ha avuto granchè effetto :D
eh si :) cioè, io adoro 28 giorni dopo, ma capisco cosa intendi ed è apprezzabile il tuo giudizio. Rec è piaciuto anche a me (anche se mi sono autorifiutato di vedere il remake americano ihihih). Poi ultimamente ho guardato la serie "the walking dead", almeno, i pochi episodi che hanno fatto fin'ora. Non è male, ha lo stesso qualcosa che non mi quadra, ma ancora non ho capito cosa ihihih...
(dovremmo aprire un topic sui comportamenti assurdi delle persone nei film di zombie XD)
-
Non mi toccare Walking Dead, lo ADORO e non vedo l'ora che esca la seconda stagione :040:
"Quarantine" mi sono rifiutato pure io di vederlo, a prescindere :183: Così come non vidi mai il remake "shot by shot" di Psycho con Julianne Moore.
-
Ieri mi sono vista 28 giorni dopo,scene viste e riviste,noiosissimo...poteva fare di meglio il regista -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Ieri mi sono vista 28 giorni dopo,scene viste e riviste,noiosissimo...poteva fare di meglio il regista -.-
Non sono stato l'unico ad avere quell'impressione allora :183:
-
Non avete citato Zombieland :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non avete citato Zombieland :lol:
noooooooooo stavo per scriverlo io >.<
-
Vero, la grave mancanza di non aver citato zombieland :D
l'ho visto solo ultimamente e devo dire che è valido :D l'unica cosa su cui si potrebbe dissentire è il doppiaggio italiano (solo per el voci), ma in realtà non c'è nulla di sbagliato :)
invece non capisco 28 giorni dopo... cioè, i film e i telefilm di zombie sono grosso modo tutti uguali, nel senso che i sopravvissuti si raggruppano e cercano un posto con la cura. Dire che 28 giorni dopo è fatto di scene viste e già viste, significa ammettere che tutti gli zombie-movie sono uguali. Poi di quel film è estremamente apprezzabile l'estrema scarsità di effetti speciali. Poi non so voi, ma l'idea che il virus si fosse diffuso solo in inghilterra è alquanto affascinante... cioè, il mondo continua felice e l'inghilterra è in quarantena. Poi ricordo che non è propriamente definibile film di zombie, perchè gli infetti non sono morti (o non-morti), ma appunto infetti. Se devo essere sincero, penso che se una eprsona preferisce un film come "La terra dei morti viventi" o "30 giorni di buio" (anche questo però non è uno "zombie") a 28 giorni dopo dicendo che è un film banale, significa solamente che il film non è stato colto dopo.
Non si può basare tutto sugli effetti speciali. Questo film ha un budget relativamente basso ed io preferisco ciò ad una cozzaglia di inutili effetti computer... nulla da dire sugli altri film, ma "28 giorni dopo" è un signor film sugli zombie di gran lunga superiore alla maggior parte degli ultimi anni... ma per fare un test, apro la domanda:
Preferite 28 giorni dopo o 28 settimane dopo?
-
In realtà nemmeno rec si può definire un film di zombie.
-
"30 giorni di buio" l'ho visto alcuni giorni fa, e mi ha fatto bene o male lo stesso effetto di "28 giorni dopo"...ha i suoi pregi, non è neanche fatto male, ma per una qualche ragione non mi ha preso granchè.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
"30 giorni di buio" l'ho visto alcuni giorni fa, e mi ha fatto bene o male lo stesso effetto di "28 giorni dopo"...ha i suoi pregi, non è neanche fatto male, ma per una qualche ragione non mi ha preso granchè.
Ma il primo è di vampiri eh, c'entra nulla
L'unico film di zombie che mi è piaciuto è il primo Resident Evil
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non sono stato l'unico ad avere quell'impressione allora :183:
Assolutamente no!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Ma il primo è di vampiri eh, c'entra nulla
L'unico film di zombie che mi è piaciuto è il primo Resident Evil
Va bè, dai, l'impostazione generale somiglia...minaccia soprannaturale soverchiante contro cui si cerca di difendersi con ingegno e mezzi di fortuna.