Io non ho mai usato creme antirughe. Ho 43 anni e non ho una rughe. Molte mie amiche le hanno usate fin da giovanissime e ne sono piene.:?
Visualizzazione stampabile
Io non ho mai usato creme antirughe. Ho 43 anni e non ho una rughe. Molte mie amiche le hanno usate fin da giovanissime e ne sono piene.:?
mia zia compie oggi 43 anni ed ha la pelle da vecchia xkè non si è mai presa creme, ha fumato come una ciminiera per anni e per millemila anni ha preso il sole senza creme protettive. ah, dimenticavo i mille anni di lampade.
so di essere in off topic, perdonatemi, ma la zia mi sta antipatica e mi è venuto in mente :lol:
penso che evakant66 abbia detto un'emerita balla, non esiste poi una persona di 43 anni senza almeno una ruga :D
mia madre non ha mai usato creme antirughe e dimostra 10 anni di meno e ha 44 anni ora,ed è bella al naturale e semplice e con pochissime rughe.Usa solo creme idratanti.
Poi anche io dimostro molto meno della mia età ho un viso da bimba:evil:,quindi non ne ho bisogno poi non vedo l'utilità di riempirmi la faccia con creme inutili.
Ci sono rimedi naturali tipo la creta che ti lasciano una pelle morbida e liscia :050:
Naturalmente non ho nulla in contrario con chi le utilizza.
Non hai mai fatto le maschere di argilla o creta? si trovano in erboristeria.
Ti riporto delle informazioni su un sito che si occupa di rimedi naturali per la pelle ( che secondo me aiutano e sono i meno dannosi e pesanti per la pelle)
Quote:
Maschera di argilla (ricetta base)
La maschera di argilla è veramente un toccasana per tutti i tipi di pelle: tonifica, purifica, migliora la circolazione, dona morbidezza e ci si sente subito meglio. Miscelate argilla ed acqua, fino ad ottenere una crema spalmabile e stendete il tutto sul viso con uno spessore di almeno 1 cm. Passati 10 minuti, togliete l'eccesso con una spatolina per poi completare la pulizia del viso con una spugnetta. Nel caso in cui l'argilla si secchi, bagnare con dell'acqua prima di procedere alla pulizia della maschera.
Maschera di argilla di caolino
L'argilla di caolino porta in superficie le impurità, è un'ottimo anti-infiammatorio e migliora la circolazione riducendo le rughe. Per la sua stesura valgono le stesse regole dell'argilla comune.
Maschera di argilla personalizzata
Con l'impasto base dell'argilla, potete preparare anche delle ottime maschere per il vostro viso: se avete una pelle secca e con rughe, aggiungete alla base 5 gocce di olio essenziale di rosa damascena, ma se invece avete una pelle con microfratture, potete completare la maschera con 5 gocce di olio essenziale di Lavanda. Allo stesso modo, se il vostro viso è denutrito e con la pelle delicata, potete usare un infuso di camomilla romana per preparare la base con l'argilla, per poi aggiungere un cucchiaio di miele ad impasto concluso. I tempi di posa sono gli stessi.
Trattamento dei brufoli
Metteteci sopra un po’ di argilla per almeno 10 minuti, per più volte al giorno.
Anche mezzo spicchio di aglio premuto contro il brufolo aiuta a farlo regredire, ma se l’aglio non vi piace, passate la zona con un po’ di cotone imbevuto di limone. Se poi decidete di spremerli, disinfettate il tutto con TM di calendula oppure del succo di limone.
Arte io la maschera all'argilla prima la facevo (prima di finirla ed essere pigra per ricomprarla:lolll: ) e devo dire che lascia la pelle liscissima... :050:
Però con le rughe non credo c'entri qualcosa... O invece sì?
per la mia pelle l'argilla è troppo pesante... pulisce bene, fa una buona pulizia ma lascia la pelle arrossata e più sensibile di prima , almeno per me
e con le rughe non centra niente :lol:
cmq è impossibilissimo arrivare a 40 anni senza una ruga, perfino mia madre chè è sempre passata molto più giovane della sua età ha almeno 3-4 rughe in faccia
:D
1 cm? Ma non sarà esagerato?Quote:
stendete il tutto sul viso con uno spessore di almeno 1 cm.
Io non ho mai messo creme antirughe e non ho una ruga. Che ci posso fare?
volevo provare anche io l'argilla, ma troppo sbattimento.. :yawn:
Guarda che se vai da un estetista qualsiasi e fai, per esempio, la pulizia del viso, ti mette delle gocce che servono a prevenire che le rughe d'espressione diventino marcate, ergo son proprio quelle che poi con l'età diventano RUGHE da bestia.
Quindi una specie di prevenzione usando la crema antirughe male non fa di certo.
Io l'altro giorno sono andata in erboristeria per kiedere una crema antirughe e la commessa quasi non mi sputava in faccia :lol:
Ha detto ke le creme antirughe si devono usare dai 45-50 in poi. :lolll:
Assolutamente zero spaccato, la maschera all'argilla serve per purificare l'epidermide nn ha niente a che vedere cn le rughe.
beh ma le commesse sono un pò antipatiche lo sai :D
sputano a tutti LOL
ma non si tratta di sincerità, esistono anche creme per prevenire le normali rughe d'espressione e a mio parere le possono usare anche le 15 enni, dato che le rughe primarie sono proprio quelle di espressione, e non vanno prese alla leggera, perchè poi con il passare del tempo diventano molto evidenti anche per chi ha 25 anni
Quoto. Avere le rughe o no poi dipende anche dal tipo di pelle, dalla tua alimentazione e da tanti altri fattori. Non sempre la crema antirughe fa qualcosa.Mia madre, ad esempio, ha 58 anni e ha pochissime rughe che le sono venute solo negli ultimi anni e la usa solo da quando si sono presentate. Proteggeva la pelle dal sole con protezioni adatte e usava creme idratanti e poco, pochissimo trucco. Al contrario, mia zia - sua sorella - ha iniziato a usare la crema antirughe prestissimo e adesso le ha comunque, e non poche, pur avendo pochi anni in più di mia madre.
Io non la userei, non quotidianamente. Quando capita che la mia crema idratante finisce e non ho tempo dsi comprarla metto un pò della sua, ma più per abitudine che per altro.
ma allora è vero che la crema antitughe invecchia :roll: non può essere tutta una coincidenza :|
Ma no, non travisiamo! xD Dipende da tanti fattori, l'ho detto. Anche dal tipo di pelle che hai e allo stress a cui la sottoponi.
Mia zia è una fumatrice, e il fumo invecchia la pelle, e non l'ha mai curata davvero [ un pò come me, diciamoci la verità, che faccio il minimo indispensabile.]
Mia madre non ha mai fumato, non è mai stata una grande frequentatrice dei bar, faceva la maestra alle materne e quindi non si truccava quasi mai e ci teneva a proteggere la pelle dal sole - siccome l'ha molto sensibile - e credo che questo l'ha aiutata molto.
Iniziare ad usare la crema antirughe prima o dopo non credo faccia differenza.
ma ovviamente non funziona , le creme per le 90 anni non funzionano , perchè dovrebbero funzionare quelle per prevenire?O_O
Cmq , xD
Secondo me le creme antirughe servono a poco.
E' molto più importante usare giornalmente una crema idratante, proteggersi dal sole, evitare di fumare ecc..
E io ovviamente faccio l'esatto opposto xD